Vai al contenuto
PLC Forum


Problema caricabatteria Whurt


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta.

 

ho un problema con un caricabatterie wurth AL 15-EMC (modello equivalente del bosch AL 15-FC 2498).

 

collegandolo alla corrente (senza inserire la batteria) si accende la luce rossa intermittente. Dal manuale seganal un possibile errore del sensore temperatura difettoso.

 

linko un video youtube del problema.  https://www.youtube.com/watch?v=uLx_0algc-s

 

e allego alcune foto.  Vorrei provare a ripararlo, perchè non ne vale la pena acquistarlo.  grazie

 

20161210_110503.jpg

 

20161210_110438.jpg

 

20161210_110519.jpg

 


Inserita:

Dovresti studiarti il circuito e vedere cosa da corrente alla batteria, in teoria (almeno a leggere quelle due righe che scrivono) il led dovrebbe lampeggiare solo con batteria collegata e indicare lo stato di batteria in corto o termistore interno alla batteria guasto, ma se non ho capito male nel tuo caso lampeggia con batteria scollegata, quindi c'è qualcosa in corto, con buona probabilità, nella parte di potenza del caricatore.

 

Visto che il led lampeggia vuol dire che corrente gli arriva, quindi lascia perdere tutta la parte dell'alimentazione, il guasto è di sicuro più a valle.

 

Il caricabatterie potrebbe anche avere un termistore proprio a bordo in modo da sentire se la batteria è troppo calda tramite misura differenziale rispetto alla temperatura ambiente, e potrebbe lampeggiare per indicare che quel sensore è difettoso, ma senza schema (che non troverai mai) ci devi mettere molto del tuo

Inserita:

graize per la risposta........infatti lo schema è impossibile da trovare.......

 

un tentativo a sostiruire qualche componente posso farlo.....speravo di trovare qualcosa di "bruciato" ma alla vista è tuttto ok..........

mi metto alal ricerca del termistore sperando che la tua intuizione sia giusta.

 

grazie

Inserita:

Veramente è a monte e non a valle e dalla posizione non credo ci azzecchi niente con la temperatura, posto che effettivamente sia un NTC (potrebbe essere anche solo la sigla del produttore), fa parte della sezione primaria dell'alimentazione e non del circuito di controllo.

 

Se è un NTC di nome e di fatto, sarà in serie alla rete elettrica e il suo scopo praticamente è far fare soft start all'alimentatore (all'inizio fa passare poca corrente, ma poi nel giro di un secondo o due si riscalda e la sua resistenza tenderà allo zero).

 

Se è in parallelo alla rete non è un NTC ma piuttosto un varistore che ha lo scopo di spegnere le extratensioni in ingresso rete.

 

Cercando la sigla Bosch però trovo un sito polacco (elektroda.pl) che fa riferimento a quel componente, però non ho idea se lamentino il tuo stesso problema. Parlano anche di un mosfet.

Prova a darci un'occhiata (aiutandoti ovviamente con un traduttore automatico): http://www.elektroda.pl/rtvforum/topic2245612.html

Inserita:

avevo visto quella discussione....ma non mi aveva aiutato......

cosi è un po come andare alla cieca....

grazie :-)

 

 

Inserita:

Prova a vedere se se il filo grigio e nero che vanno alla batteria ( dovrebbero essere quelli del sensore termico) sono in corto prova a seguire il loro percorso e vedere dove vanno cosi magri trovi il componente difettoso

Misura la tensione a vuoto ai capi dei cavi rosso e blu dovrebbe essere sui 40v ne hanno parlato anche QUI sul forum

 

Inserita:

ho provato a seguiri i fili nero grigio.....ma non ho risolto molto...

la tensione è 0.01  quindi nulla......

scollegando l alimentazione si sente un leggero fruscio intermittente che tende a finire nel giro di 10 secondi......e il led verde lampeggia fievolmente........ascoltando con l'orecchio non capisco da che componente proviene.  il condensatore è da escludere come causa?

 

Inserita:

Il fruscio o il ronzio se stacchi la spina è normale in uno switching, ripeto che se fossi in te inizierei a ricavarmi almeno uno schema di base e poi indagherei sul componente guasto 

Inserita:

.......a sapere dove trovarlo lo schema base........da ciò che ho letto è praticamente impossibile.....bisogna rivolgersi ai centri assistenza autorizzati

 

Inserita:

fai prima se te lo compri nuovo, lo vendono a 50 bucce su ebay...

Inserita:

Lo schema devi provare  disegnarlo tu seguendo le piste e i cavi che collegano i vari componenti 

Ti consiglio di partire dai contatti del termistore che vanno alla batteria e andare a ritroso 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...