parigela Inserito: 12 dicembre 2016 Segnala Inserito: 12 dicembre 2016 Buonasera a tutti, al momento non ho nessun problema e volevo solo un consiglio da chi se ne intende di pc. mio figlio mi tartassa per un pc da gaming. qualcuno potrebbe cortesemente suggerirmi i componenti di fascia media da assemblare e ottenere un buon risultato. ho visto su alcuni siti varie opzioni, ma vorrei un vostro parere su quali componenti da assemblare. So che è una domanda molto generica, ma se qualcuno ha già in mente qualcosa mi farebbe comodo per farmi un idea più precisa. in qualunque caso grazie in anticipo.
lelos Inserita: 13 dicembre 2016 Segnala Inserita: 13 dicembre 2016 per un buon pc da gaming siamo sopra i 1500 euro .... per non parlare del monitor che deve avere un tempo di risposta basso.....
parigela Inserita: 13 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2016 grazie, ma pensavo di rimanere in una fascia media con metà soldi o poco meno. quali componenti sarebbero da abbinare tra loro?
del_user_231994 Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 Dipende dai giochi che intende giocare tuo figlio, una buona scheda video , si parte dai 150 euro, in su
del_user_231994 Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 Ad esempio, questa configurazione va bene , per giocare a gta, pes, fifa(anzi, per questi ultimi due giochi si può scegliere una configurazione hardware meno costosa) 1) processore : i7 6700k 350 euro 2) scheda madre Asus Z170 Pro 160 euro 3) Corsair CMK16GX4M2A2400C16 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 2400 MHz, Nero 100 euro 4) alimentatore Corsair CS650M 95 euro 5) Sapphire 11256-02-20G Scheda Video da 8GB, GDDR5 250 euro 6) Corsair CC-9011083-WW 80 euro 7) Dissipatore : Noctua NH-D15 circa 83 euro tot 1018
lelos Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 ok , questa è una configurazione giusta per ora (+ mouse da gaming + e/o tastiera +accessori vari+ sistema operativo ), il problema è che i giochi diventano sempre più "pesanti" , quanto risparmiare per poi trovarsi tra 2 anni ed avere rimorsi ? certo dipende molto molto dai giochi che vorrà usare...... io da questo punto di vista preferisco le console...
parigela Inserita: 14 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 intanto grazie per i vostri consilgi e capisco che tutto dipende dai giochi che si usano....ho visto che lui fa più che altro giochi on line (tipo league of legends o simili....) siamo alla stessa stregua come configurazione? e gran parte della resa dipende dalla memoria ram e dalla scheda video? correggetemi se sbaglio... in pratica su quale componente in particolare bisogna basarsi per un buon pc da gaming? o è comunque l'insieme che da la resa...
del_user_231994 Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 Ti riporto i requisiti consigliati dal gioco, che deve rispettare la configurazione hardware del pc : Processore da 3 GHz 2 GB di RAM 750 MB di spazio libero su hard disk Scheda grafica GeForce 8800 o equivalenti Ti ripeto, con la configurazione che ti ho indicato, e i requisiti minimi del gioco, vai alla grande: dipende poi da quanto hai intenzione di spendere e se riesci a recuperare almeno il case, cosi da risparmiare un pochettino . Fammi sapere
del_user_231994 Inserita: 15 dicembre 2016 Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 Quote e gran parte della resa dipende dalla memoria ram e dalla scheda video? correggetemi se sbaglio... in pratica su quale componente in particolare bisogna basarsi per un buon pc da gaming? o è comunque l'insieme che da la resa E' l'insieme che da la resa
parigela Inserita: 16 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 perfetto, grazie Michele e grazie anche a lelos. Se puoi perfavore levarmi un dubbio, cosa devo guardare per sapere se i componenti sono compatibili tra loro o a prescindere lo sono sempre....non so se mi sono capito :-)
del_user_231994 Inserita: 16 dicembre 2016 Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 processore e scheda madre, stesso socket; ti consiglio l'ultimo, cioè lga 1151 .
parigela Inserita: 17 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2016 ottimo, ti farò sapere .....ancora grazie...
parigela Inserita: 16 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 Ciao Michele, ritornando alle componenti. se invece della 5) Sapphire 11256-02-20G Scheda Video da 8GB, GDDR5 si utilizza la 11260-02-20g (rx480 4gb) si cambia in meglio? ; in peggio? ...te lo chiedo per via di alcune offerte sul web grazie :-) Giuseppe
del_user_231994 Inserita: 16 gennaio 2017 Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 Se dovessi optare per una scheda video rx 480 , sceglierei la versione 8gb, comunque, tra la rx 470 8gb e la rx 480 4gb opterei per la rx 470, visto i pochi fps di differenza
parigela Inserita: 16 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 grazie. sapresti togliermi una curiosità: cosa differenzia uguali schede con codici diversi. per esempio 11260-02-20g; 11260-13-20g ?
del_user_231994 Inserita: 16 gennaio 2017 Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 Le due schede sono prodotte ambedue da Sapphire, sono codici di riferimento, la prima è la rx 470 e l'altra è la rx 480, sostanzialmente il chip prodotto da AMD montate sulle due schede sono diversi
parigela Inserita: 11 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 6) Corsair CC-9011083-WW 80 euro 7) Dissipatore : Noctua NH-D15 circa 83 euro ciao, ho letto che questi due ottimi prodotti per dimensioni non sono compatibili. peccato perchè anche il design del case piaceva. volendo cambiare dissipatore, su quale potrei andare per rimanere su questa qualità?
del_user_231994 Inserita: 12 febbraio 2017 Segnala Inserita: 12 febbraio 2017 Vedi questo case Corsair Carbide Series Air 540 High Airflow Cube Case, Mid Tower
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora