MarcoBg70 Inserito: 14 dicembre 2016 Segnala Inserito: 14 dicembre 2016 ciao vorrei costruirmi due prolunghe per i lavoretti che faccio in cortile-giardino Una prolunga mi serve di 10 mt, mentre l'altra di 30 mt con entrambe userei questi 3 utensili: una saldatrice inverter ( max potenza saldante 125 A) un aspiratutto max potenza 1400w una idropulitrice lavor fkx che ho perso l'etichetta della potenza, ma credo sia sui 2300w con quella da 30 metri più che altro userei l'idropulitrice, mentre saldatrice con quella da 10 mt volevo sapere che sezione-tipo di cavo dovrei comprare e che tipo di prese mettere ai capi delle prolunghe ( saldatrice e idropulitrice hanno le schuko) ciao grazie
soltec Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 Qui trovi i tipi di cavo adatti. Poi magari vai da un grossista elettrico.
cane-sciolto Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 Neoprene o siliconico 3g2,5 con presa unel volante e spina da 16A, al limite puoi usare il cavo fror 3g2,5
MarcoBg70 Inserita: 14 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 grazie per le risposte quindi per il cavo ok ho capito, meglio neoprene o siliconico..nel caso anche un fror per la dimensione cavo ok 3x2,5 mi ero dimenticato di dire che il cavo lungo per idropulitrice lo userei più nel periodo freddo, con circa 5° credo, non influisce sulla funzionalità del cavo vero? ho dei dubbi su presa e spina se non ho capito male la presa unel va bene poi per inserire le spine schuko dei miei utensili? mentre per spina 16A si tratta delle classiche spine grosse a 3 innesti da casa? ma poi usando queste prese-spine, è possibile far entrare la guaina di un cavo 3x2,5 dentro la presa-spina? o ci si deve fermare fuori ed entrare solo con i 3 conduttori? ( in questo caso non mi sembra un bel lavoro) grazie ciao
patatino59 Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 Una presa Unel, usata per metterci una spina Shuko, deve essere di ottima qualità, altrimenti le molle rimangano deformate quando ci si mette una spina 10 o 16 Ampere. A questo punto meglio una Shuko "vera" e un adattatore per usarla con spine diverse,o meglio ancora sostituire le spine diverse con le Shuko. Inoltre ricordo che gli utensili di potenza e quelli da giardino nascono già con la Shuko Una considerazione sulle prolunghe da esterno: La tenuta dei passacavo deve essere a prova di polvere,umidità e strappo, quindi niente guaina spellata se non entra nel passacavo !
sx3me Inserita: 14 dicembre 2016 Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 le vendono già fatte ste prolunghe da giardino...
MarcoBg70 Inserita: 14 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2016 si ma preferisco farle io, devo pur imparare.. ok quindi come presa metto una schuko vera, deve però passare dentro la presa la guaina intera del cavo 3x2,5 ma a questo punto non è meglio che metto una schuko anche come spina? come amperaggio le schuko sono tutte uguali ? ciao grazie
cane-sciolto Inserita: 15 dicembre 2016 Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 La guaina del cavo deve entrare dentro alla presa e alla spina, niente fili a vista, se la usi al freddo il cavo fror tienila come ultima opzione
Carlo Albinoni Inserita: 15 dicembre 2016 Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 per le prese e spine schuko mi permetterei di consigliare qualche catalogo estero, se ne trovano di esecuzione "robusta" per uso esterno per esempio su Conrad anche quelle di Legrand bTicino in gomma non sono male
MarcoBg70 Inserita: 15 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 per il cavo, un grossista elettrico qui vicino vende a metri del cavo per prolunghe da cantiere 3x2,5 per le prese ok vedo queste schuko, grazie anche per il sito negozio suggerito mi ero dimenticato di specificare, che sulla prolunga corta da 10 metri, la preferirei con almeno 2 prese ( saldatrice-flessibile) che ovvio uso uno alla volta, ma per non star lì a staccare saldatrice attaccare flessibile e viceversa di continuo spero di trovare spine e prese ideali grazie ciao
MarcoBg70 Inserita: 19 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 dopo analisi delle spine dei miei utensili, a me servirebbe mettere sul cavo prolunga corto una presa che vada bene sia per le schuko che per le prese piccole italiane ( quelle strette 10 A) qualcuno mi sa dire che sigla ha una presa cosi? ho letto qualcosa ma mi ha confuso le idee se non sbaglio la schuko vera è CEE 7/4 ma invece è forse chiamata P30 una presa che va bene sia per schuko che per le 10 A italiane? tanto per sapere cosa ordinare grazie ciao
MarcoBg70 Inserita: 22 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2016 il rivenditore alla mia visita è stato vago.. ma secondo voi per il cavo 3x2,5, esiste una presa sicura, che permetta di collegare almneo 3 elettromacchine con presa shuko ( o italiana 10A) ? ovvio che poi io ne uso una alla volta..ma per non star li a stacca-riattacca.. se qualcuno ha qualche esempio di presa decente di questo genere..grazie
Maurizio Colombi Inserita: 22 dicembre 2016 Segnala Inserita: 22 dicembre 2016 Quote esiste una presa sicura, che permetta di collegare almneo 3 elettromacchine con presa shuko No, non esiste un prodotto del genere, devi realizzarlo con un contenitore, un pressacavo e tre prese shuko universali.
cane-sciolto Inserita: 22 dicembre 2016 Segnala Inserita: 22 dicembre 2016 Come dice Maurizio è l'unica soluzione; spina da 16A, pezzo di cavo per fare la prolunga, scatoletta con la giunta da cui farai uscire 2 o 3 pezzi di cavo su cui monterai le relative prese tipo unel bipasso o comunemente chiamate shuko tipo questa
Maurizio Colombi Inserita: 22 dicembre 2016 Segnala Inserita: 22 dicembre 2016 Oppure questo contenitore e tre prese da inserire negli appositi fori.
MarcoBg70 Inserita: 22 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2016 grazie, mi avete illuminato :-) il ricambista ellettrico ha tra l'altro anche gewiss tra i fornitori si la spina ovvio 16A sempre schuko come cavo hanno da vendermi quello per cantiere H07 s enon ricordo male, 3x2,5 mi mancava appunto la soluzione presa per almeno 3 ellettroutensili ( sto parlando della prolunga corta da 10 mt, quella lunga ci metto solo una schuko che mi basta) come prese si quelle schuko con la presa italiana al centro è ideale mi scarico il catalogo gewiss per capire bene quale contenitore e quali prese ci entrano ma per il collegamento poi è semplice? nel senso in quella scatola mi entra il 3x2,5.. ma poi basta collegarlo alla prima presa..e poi 2 spezzoni dello stesso cavo per collegare in serie le altre 2 prese? grazie molto gentili ciao
sx3me Inserita: 23 dicembre 2016 Segnala Inserita: 23 dicembre 2016 prendi una bella ciabatta, di quelle buone, smontabile, (o gia senza cavo) e monti quella al posto della presa!
soltec Inserita: 23 dicembre 2016 Segnala Inserita: 23 dicembre 2016 http://www.arteleta.it/it/prodotti/spinotteria_e_multiprese/spine_e_prese/presa_tripla_volante_nbsp_in_gomma_454 http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_prolights-tripla-presa-volante-shuko-ip44_id1284186.html
MarcoBg70 Inserita: 24 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 ok grazie anche a voi, ho molteplici possibilità allora certo che la presa a 3 volante costa un botto :-) non avevo pensato ad una ciabatta dove entrerei direttamente con il mio cavo 3x2,5 ( anche se sbaglio o si legge spesso..evitare adattatori sulle prese, ciabatte ecc..?) o forse intendevano ciabatte cinesi? per di qualità cosa si intende? grazie
soltec Inserita: 24 dicembre 2016 Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 Prendi il contenitore Gewiss che ti hanno consigliato con pressacavo di diametro adeguato e ci monti 2 schuko universali e una 16 A bipasso in cui infili tutto il mondo senza adattatori.
MarcoBg70 Inserita: 24 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 quella è una buona soluzione ma stamattina ho fatto 4 lavoretti ( con la vecchia prolunga ) sia con pulivapor che con saldatrice un altro problema che mi capita spesso ( e che non ho ancora detto qui) è quello che quando mi sposto con gli elettroutensili, spesso si stacca il cavo allora mi è venuta questa idea: e se mettessi sui cavi quelle prese blu industriali? e visto che gli elettroutensili che uso sono solo 4, se poi gli taglio via la spina originale e ci metto anche li quelle prese blu? quelle impossibile che si staccano da sole, e poi proteggono un minimo anche da spruzzi di acqua ( col pulivapor non sarebbe male) poi ovvio come presa di uno dei 2 cavi, prenderei tipo un contenitore con 3 di queste prese blu cosa ne pensate? non credo ci sono problemi-controindicazioni vero? grazie ciao buon natale
MarcoBg70 Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 mi rispondo da solo dai, ok ho deciso che faccio le prolunghe con le prese tiplug blu, per me che sposto il pulivapor dove vi è umido ( immancabilmente mi si staccava sempre) oppure sposto saldatrice..tiro cavo del flessibile,) credo sia la soluzione migliore intanto faccio le 2 prolunghe con le tiplug..e cambio le prese schuko di idropulitrice, saldatrice e flessibile con spine tiplug seguirà poi l'adeguamento di un quadro idoneo nello stanzone che uso da officina ( attualmente è come 26 anni fa, con un interruttore ticino 302 e cavi volanti..........) più avanti apro una discussione cosi mi consigliate un quadro base base ma a norma, dove avrò una presa tiplug, magari una schuko-italiana.. e magari comanderò 3 luci grazie ciao
dnmeza Inserita: 26 dicembre 2016 Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 se metti quelle spine e quelle prese fai una cosa buona, sono adatte a quei lavori,
MarcoBg70 Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 si infatti, mi sono reso conto che è la soluzione migliore ( certo mi porta ulteriore spesa-lavoro per sostiutire le spine di almeno 3 elettroutensili...e di mettere poi un quadro adeguato con almeno una tiplug in officina..ma visto che ho un impianto dell'anteguerra..sarà l'occasione per rinnovare a norma il tutto) pian piano ;-) ciao grazie
MarcoBg70 Inserita: 19 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2017 avevo abbandonato questo lavoro, e l'ho ripreso adesso riepilogando su una delle 2 prolunghe che mi sono fatto, ho come presa una scatola vuota nella quale ho messo 3 prese 16A (1 iec e 2 universali) avrei un paio di dubbi: 1) pensavo che insieme alla scatola allegassero anche i passacavi , ma non vi è niente guardando la foto, io entrerei con il cavo ( è 11mm di guaina) dal foro centrale più piccolo che ho segnato in rosso che misura 28mm cosa si usa per passacavo? sono standard? -------------------------- 2) per quanto riguarda i collegamenti interni sulle 3 prese da 16A, di regola come è meglio procedere? per comodità ho segnato solo N e F e non la T...ovvio che metto anche la T. metodo A: ad esempio vado con il cavo direttamente alla presa iec centrale..poi da questa riparto verso una universale..e da questa riparto poi verso l'ultima presa universale oppure metodo B: con il cavo arrivo a 2 morsetti ( uno F ed uno N) e poi da questi riparto verso le 3 prese di solito si procede come A o come B? grazie ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora