Vai al contenuto
PLC Forum


SAMSUNG UE32ES5500P BUIO AUDIO OK


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, pannello buio con audio presente,( retroilluminato a led),si nota l'immagine a guardare con lampadina, le tensioni sono presenti, avrei bisogno  dello schema o qualche suggerimento;all'uscita dalla scheda aliment. bn44-00501a  connesso credo con la retro ill.  escono 6 fili che poi sono ponticellati a 2 a 2 sulla scheda e fisicamente sono 3 ,che pero' sono collegati in reata' entrata uscita e si riducono a 2 .

questi 2 sono collegati ad un piccolo c.i.che non si legge il tipo  montato appunto sulla scheda alimentat.

per finire questa descrizione non facile a me pare che dai  2 terminali non esca niente.

 

 

 


Inserita:

retroilluminazione guasta, ti tocca smontare il pannello e sostituire i led

Inserita:

scusa se insisto ma come fai a dire che sia sicuramente i  led se non ho visto alcuna tensione all'uscita della scheda alim. , se sono i led devo trovarci tensione no?

 pwm oppure v in continua?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

continua ma se sono in corto interviene la protezione e non trovi nulla

Inserita:

con led staccati misura la tensione immediatamente dopo l'accensione con puntali posizionati, dai alimentazione e vedi se dalla power board esce voltaggio sul connettore della retroilluminazione, il quale subito dopo non trovando carico appropriato entrerà in protezione e azzererà la tensione in uscita.

Inserita:

misura fatta con tester analogico 2 volt fondo scala la misura risulta cosi;

piccolo guizzo per mezzo secondo corrispondente a 0,2 v  e azzeramento successivo, poi dopo 2 secondi inizia a  pulsare la tensione fissa a circa o,1 v costante con frequenza 80 al minuto,.

stesso risultato se innesto il connettore della retroilluminazione.

.naturalmente si nota a misura con oscilloscopio 

Inserita:

2v di scala è poco, considera che le strisce sono alimentate da 35 a 70 volts +/-, imposta una scala diversa se hai la stessa diciamo lettura.

Inserita:

con tester analogico fondo scala superiore  non riesco a vedere nessun movimento dell'indice, con il tester digitale riesco a leggere picchi con max 2 v 

mentre se inserisco la retroilluminazione riesco a leggere picchi di 8 - 10 v ma con andamento sempre pulsate alto -basso

Inserita:

in questo caso è prbabile che sia il drive/circuito di pilotaggio della retroilluminazione da controllare sulla tua scheda dovrebbe esere gestito da un mosfet posizionato sotto le alette di raffreddamento. Toglilo dal dircuito e controllane la bontà

Inserita:

penso vada bene altrimenti le tensioni presenti  di  3,3      5,3     13    e    5v  non ci sarebbero state, non e' cosi?

come avevo detto a inizio discussione c'e' un integrato smd a 16 pin che interfaccia  la retroilluminazione che potrebbe non andare ma non si legge la sigla.si fa' male a lavorare senza lo schema!

Inserita:

ti ringrazio dello schema ma non e' il bn44-00156a che mi hai inviato ma bn44-00501a 

Inserita:

ok questa volta e' quello giusto.

ho controllato alcune tensioni su ic 9101  slc2012m

pin 1       13v 

pin 11     3,25v

pin 13     5v

pin 14    0.9v

pin 15   2.80v

pin 16   2,90v

gli altri  pin misurano  0 v

 

 

tensioni    su q 9101      mdd5n40    mosfet

d       92v

s       0v

g       0v

 

tensioni riferite a massa

 

rimane il fatto che per cambiare un componente non e'  semplice dato la vicinanza ad altri .

 

 

Inserita:

ordinato driver  ( sullo schema dice che i led vanno a 135 v /240 mA , per cui per provarli dovrei aprire tutto e dividerli dalla serie penso)

anche se pero' nel frattempo mentre aspetto che arrivi il driver per escludere i led (che secondo me sono buoni),sono a ripensare a l'alimentatore ! 

  • 2 weeks later...
Inserita:

 

ho ordinato su ebay inverter , adesso funziona ,

grazie a tutti della collaborazione

 

Inserita:

scusate se mi intrometto. vorrei sapere come e  sigla  l'inverter  nello schema, che acate ha sostituito.grazie

Inserita:

Buon anno a tutta la ruota. scusate ma annullo l'ultimo mio messaggio perche' mi sono sbagliato, l'inverter l'ho sostituito in realta' ad un altro tv, mentre questo tv e' rimasto in sospeso e ritirato il giorno dopo dal proprietario perche' se lo ha comperato nuovo.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...