stefano1979transam Inserito: 14 dicembre 2016 Segnala Inserito: 14 dicembre 2016 Avrei bisogno di un consiglio per indirizzarmi sulla programmazione di un plc riguardante la parte grafica. mi spiego meglio: ho un plc (tipo siemens ) : faccio un programma semplice esempio azionamento di varie utenze e relativi stati eccecc, fatto il programma voglio collegarlo ad un monitor che mi visualizzi le varie utenze (disegni delle utenze e stati ,con pulsani ,scritte ecc) penso tipo scada? ora essendo un neofita (ho fatto alcuni programmi semplici in visual basic 2010) come posso fare a sviluppare il software che comunichi col plc? ho letto un po qua e la e se non ho capito male ho varie soluzioni: uso un software scada (simatic wincc-labviewdsc-movicom ecc) e con quello realizzo tutta la grafica e la comunicazione col plc (ho tutto li nel compilatore scada)? si puo' usare visul basic e interfacciarlo al plc ? se si, servono anche altri programmi (esempio driver ecc ecc)? capisco che il tutto non e' semplice (soprattutto per un neofita) ma e' solo per un indirizzamento mirato alla parte di gestione grafica , come viene fatta e per capire le basi di cosa serve per la realizzazione. saluti
Livio Orsini Inserita: 15 dicembre 2016 Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 Devi conoscere il protocollo di comunicazione. Se hai una porta seriale liberamente programmabile come, ad esempio la seconda porta dello S7226, è piuttosto semplice. Altrimenti ti devi studiare la comunicazione del PLC che vuoi usare.
stefano1979transam Inserita: 16 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 praticamente al plc va aggiunto un "modulo di comunicazione" per collegarlo ad un monitor per la gestione della parte grafica(supervisione)? quello che non riesco a capire e' se questa cosiddetta parte grafica puo' essere scritta direttamente con visul basic ?,nel programma del plc (scritto con il suo software ,solitamente a simboli) vanno aggiunti dei richiami?
Livio Orsini Inserita: 17 dicembre 2016 Segnala Inserita: 17 dicembre 2016 Rileggi quello che ho scritto. Il problema è diviso in 2 parti: la grafica sul dispositivo di interfaccia e la comunicazione. Se il dispositivo di interfaccia accetta un programma scritto in visual basic non ci sono problemi. Altro discorso è la com unicazione tra dispositivo di interfaccia e PLC; qui il requisito fondamentale è la conoscienza del protocoloo di comun icazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora