Vai al contenuto
PLC Forum


antenna wifi


Messaggi consigliati

Inserita:
Quote

certamente l'uso di alcuni segnali "direttivi" ha le sue scelte, e l'ottimizzazione passa anche dalla riduzione dell'angolo di irradiazione

 

Nel dire 99% dei casi i modem hanno 1 o piu lati contro un muro o comunque non hanno bisogno di irradiare verso il pavimento.

Un irradiamento a 360° tridimenzionale é quasi sempre uno spreco di energia e crea inquinamento elettromagnetico.


Inserita:

Sempre 99 % di .....fallimento nel caso di interventi non specializzati su questo tipo di circuiti...:P

Siamo ancora qui...Danilo :thumb_yello:

Inserita:

che l'alta frequenza ed in special modo le frequenze che raggiungono i WiFi, sia un campo difficile e specialistico, nessuno lo mette in dubbio, che andare a toccare circuiti, in questo caso i due dipoli, dissaldandoli per spostarli tramite un cavetto schermato "opportuno" e non troppo lungo, anche questo non è una cosa semplice, si va sicuramente a rischio di un disidattamento d'impedenze di carico, ma penso che otto saldature da fare per provare, (vedere l'effetto che fa) non rischia su piu di tanto sulla componentistica, altrimenti la soluzione è ...... la sostituzione o l'acquisto di un ripetitore Wireless (Range Extender).

Inserita:

Danilo, io so come funzionano le antenne, non fosse altro perchè i primi anni della mia vita lavorativa sono trascorsi lavorando su apparati di telecumunicazioni "professionali" e su apaprati radar avionici. Anche se da alcuni decenni mi occupo solo di elettronica ed elettronica in dustriale certe cose non le ho dimenticate.

Un conto è eseguire misure con strumentazione apposita l'altro è affidarsi esclusivamente alle sensazioni empiriche.

 

 
Quote

il Tuo esperimento ..... "passivo", forse ti attendevi il miracolo della rigenerazione del segnale su di un collegamento puro, con milliwat di potenza

 

No mi attendevo più o meno quello che ho ottenutto: il segnale che da zero è diventato qualche cosa di utilizzabile, punto.

 

 

Un antenna ha la sua impedenza. Chi progetta un'apparato Rx-Tx deve anche progettare stadio di uscita del Tx, ingresso dello Rz, antenna e linea di trasmissione in modo che le impedenze siano adattate per avere la miglior resa. I connettori su cui si avvitano le antenne dei wifi hanno un'impedenza ben precisa. Saldare il cavo coax direttamente al cs, quasi certamente disadatta l'impedenza e rischi di vanificare il guadagno che ottieni spostando l'antenna al di fuori dell'armadio.

Poi, ripeto, alle volte il ato B aiuta molto; però in questi casi basta poco per ritrovarsi, dopo qualche tempo, in condizioni anche peggiori di quelle di partenza, perchè tutto è aleatorio affidato al caso di una combinazione estemporanea.;)

Inserita:

Livio, lungi da me di ..... contestarti cose empiriche, lo noto ogni volta che scrivi, io sono un "vecchio" radiotecnico, poi passato all'industria, ho fatto esperienza per hobby (radioamatore) con amici, e mi sono dilettato in piccoli circuiti di trasmissione, certamente però, come è in tutte le cose, tramite prove "empiriche" non distruttive e magari come hai accennato con un po di c..o si riesce a soddisfare la richiesta, che resta sicuramente più critica di una cosa scientifica. con questo rivolgo a Te ed a tutto il forum i miei migliori Auguri di Natale e di un felice e .. speriamo sereno nuovo anno 2017.:thumb_yello:

Inserita:

Plc  è il forum più genuino che frequento. Il 90% dei topics finisce in caciara a discutere dei dettagli dei punti e delle virgole:clap:

Ma soprattutto secondo me Livio ha iniziato a lavorare appena nato perché ogni volta ci dice di aver lavorato qualche anno in questo o quel settore  :smile:

Insomma si vede che siete elettronici ruspanti di quelli che usano il grasso siliconico al posto della maionese

Buon natale e felice anno nuovo a tutti e grazie per la passione che mettete nel forum 

 

Inserita:
Quote

 il grasso siliconico al posto della maionese

Si ma ricordo quando ero giovane ed ho iniziato a viaggiare, che si poteva sostituire solo in Inghilterra, dove le galline fanno le uova con il tuorlo bianchino, mai visto il grasso siliconico rosso!;)

Inserita:
Quote

Ma soprattutto secondo me Livio ha iniziato a lavorare appena nato perché ogni volta ci dice di aver lavorato qualche anno in questo o quel settore

 

L'ignoranza è ammessa, menarne vanto no.

Tu non sai di casa parli; vatti a leggere il mio curruculum il link lo trovi nel mio profilo; comunque ho iniziato a lavorare a 16 anni, età avanzata per quelli della mia generazione che iniziavano anche a 12 anni come garzoni di bottega.

Se non conosci, evita di scrivere solo per gusto di premere i tasti del PC.

 

In quanto alla caciara.... lasciamo perdere perchè dovrei scriverti delle cose cattive.

 

Quote

Livio, lungi da me di ..... contestarti cose empiriche,

 

Danilo io oramai ti conosco, tramite forum, da qualche anno ed apprezzo molto la tua competenza e disponibilità.

Probabilmente c'è un fraintendimento di base.

Il tizio che ha aperto la discussione non sta trattando un problema amatoriale, ma da quello che scrive, si tratta di un'applicazione industriale, quindi professionale.

Gia la scelta iniziale è stata......affrettata, se poi si aggiunge una pezza raffazzonata la cosa diventa miservole.

Tutto qui.

Se avesse scritto: "vorrei estendere la portata del mio router wifi al garage di casa mia", la cosa sarebbe stata differente.

 

Purtroppo non controlalto bene inizialmente la discussione, altrimenti l'avrei fatta riaprire nel forum di automazione industriale sezione reti, poi non avevo voglia di spostarla.

Inserita:
Quote

non sta trattando un problema amatoriale

Livio, come ho gia scritto, Tu riesci a leggere tra le righe, :thumb_yello::clap:

Inserita:

tmarck, mettilo stò cavetto saldato sulla piastrina, vai tranquillo che funziona... e se non dovesse funzionare non hai perso nulla, tanto comunque dovevi sostituire il router!

  • 2 weeks later...
Inserita:

buongiorno a tutti,

 in questi giorni ho potuto fare delle prove e rilevare il segnale sempre alla stessa distanza con il programma "inSSIDer 4" e questi sono i risultati:

-solo router con porta aperta: -50db

-solo router con porta chiusa: - 70db

-coassiale 2mt (per antenna satellitare) saldato ai terminali di ant1 e porta aperta: -50db

-coassiale 2mt (per antenna satellitare) saldato ai terminali di ant1 e l'altro estremo aperto con porta chiusa: -60db

-coassiale 2mt (per antenna satellitare) saldato ai terminali di ant1 e  l'altro estremo chiuso con porta chiusa: -50db

-doppino intrecciato 2mt saldato ai terminali di ant1 e l'altro estremo chiuso con porta chiusa: -50db

qualche cosa sembra funzionare. per adesso mi accontento.

buone feste a tutti

 

Inserita:

Misure così dicono ben poco, non dicono se è tutto segnale o somma di segnale e porcate varie. Leggi questa discussione e quest'altra.

Poi c'è da verificare cosa succede al finale del Tx, ma questo potrà darti qualche sgradita sorpresa tra un po' di tempo.;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...