giuserf Inserito: 15 dicembre 2016 Segnala Inserito: 15 dicembre 2016 Ciao a tutti, sono stato a visionare un impianto da un amico mio così composto pannello solare a circolazione forzata collegato in un boiler a doppia serpentina da 300 litri più una caldaia , il termostato montato al centro del boiler mi fa partire la caldaia quando scende sotto i 50gradi, mentre il termostato ambiente mi comanda una valvola a due vie motorizzata che mi fa circolare l'acqua nei termosifoni. Mi sembra un collegamento errato perché ho notato che quando mi partono i termosifoni mi riscalda anche il boiler,avendo una dispersione non indifferente, chiedevo un vostro aiuto per ottimizzare questo impianto.....aggiungo anche che ho a disposizione un impianto fotovoltaico da 6kw......attendo vostre proposte Grazie
Adelino Rossi Inserita: 15 dicembre 2016 Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 evidentemente è stato usato il boiler come elemento centrale dell'impianto, se vuoi che la caldaia agisca in modo diretto sui termosifone è ovvio che devi modificare l'impianto ed escludere il boiler. quesito, è l'acqua calda sanitaria da dove viene?
giuserf Inserita: 16 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 L'acqua dal boiler di 300 litri che viene riscaldato dalla serpentina della caldaia o serpentina solare..
walnut Inserita: 21 dicembre 2016 Segnala Inserita: 21 dicembre 2016 puoi montare una resistenza elettrica nel boiler che si attiva quando c'e un eccesso di energia da fotovoltaico. Puoi realizzarlo tramite Solarlog o similari.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora