Vai al contenuto
PLC Forum


Realizzare un trasformatore 1:120 che lavori sui 3KHz


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve , chiedo se è possibile realizzare un trasformatore con rapporto 1:120 che lavori con una frequenza di 3 Khz anche superiore.

Mi serve per realizzare un elevatore di tensione.

 

Grazie mille


Inserita:

Tutto è possibile, in teoria basta fare 2 avvolgimenti, il primario ed il secondario, con rapporto del numero di spire 1:120.

Però, quasi sicuramente ci saranno problemi di isolamento da risolvere.

Inserita:

Se hai bisogno di poca corrente (in continua) un  moltiplicatore di cockroft potrebbe bastare

Inserita:

Grazie di avermi risposto.

Per il momento stò effettuando le prove con un trasformatore da 230Vac 12Vac 4VA 50 Hz.

Piloto l'avvolgimento dei 12 Vac tramite mos-fet logic level Irlz24 con un segnale ad onda quadra di 2,8 Vrms 3Khz . Il trasformatore sul secondario mi eleva a circa 300 Vac valore che potrebbe andar bene. Non sò però a cosa vado incontro  se utilizzo un trasformatore nato per i 50Hz a 3Khz ?

Dal trasformatore si sente un sibilo , potrebbe rompersi?

Grazie

Inserita:

Ma cosa si dovrebbe rompere? :senzasperanza:

 

Aumentano le perdite

 

Come tutti i trasformatori, si potrà al massimo bruciare se lo sovraccarichi, sempre che chi lo pilota abbia abbastanza potenza per alimentarlo in tali condizioni.

 

Il sibilo lo senti perchè, stranamente, i 3kHz sono una frequenza udibile

 

Per romperlo gli devi tirare una martellata

 

:wallbash:

Inserita:

Potrebbe esserci un problema di isolamento.

Il dv/dt dei segnali è molto superiore a quello di una sinusoide e questo fa degradare lo smalto isolante degli avvolgimenti.

Questo problema diventò evidente negli anni '90 dello scorso secolo, quando la diffusione degli inverters cuasò vere e proprie epidemie mortali di motori asincroni nati per lavorare a 50 Hz.

Inserita:

Nella realtà dei fatti ho sbagliato a scrivere il titolo (1:120) il rapporto può andar bene anche 1:19. Oggi ho fatto lavorare il trasformatore per diverse ore a un 1Khz , il problema di isolamento dopo quanto tempo si può presentare ?

Inserita:

Beh , in realtà , c'è poca differenza tra 120 e 19 ...:P

Inserita:
Quote

il problema di isolamento dopo quanto tempo si può presentare ?

 

Non c'è un tempo prevedibile. Dipende da molti fattori. Potrebbe anche non presentarsi, se l'isolante è sufficiente o se le tensioni spira spira, strato-strato sono minori della soglia per quell'isolante con quel dv/dt.

Dipende anche dai fronti che hai sul secondario.

Inserita:

Se il 3khz non è per un motivo particolare, potresti usare un trasformatore recuperato da un alimentatore switch, lavori a 30...50 kHz che non fa nemmeno rumore, al massimo riavvolgi per avere il rapporto spire che ti interessa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...