Vai al contenuto
PLC Forum


PRESE A MURO CROSSOVER


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ho riscontrato un problema strano.

praticamente ho una rete composta da uno switch 8 porte al quale sono collegati 5 prese rj 45 per i televisori e una presa rj45 per il modem che è in un altra stanza. premetto che le prese a muro non le ho fatte io. praticamente io nel cablaggio allo switch su tutti i cavi ho utilizzato lo standard:

bianco arancio-arancio

bianco verde-blu

bianco blu-verde

bianco marrone-marrone.

aprendo la presa in prossimità  del modem ho visto che lo standard utilizzato è  A . collegando il tester mi dà cavo crossover ma la rete funziona, vedo il modem e tutto và.

la collego i  standard B  ma dà sempre crossover e funziona ugualmente.

nelle prese dei tv suppongo sia stato adottato lo stesso standard ma in questo caso mi dice cavo scollegato su tutti.

mi spiegate dove stà il problema.?


Inserita:

Il fatto di avere un cavo dritto o cross oggi giorno ha poco senso in quanto pensi tutti i device hanno porte autosense (motivo per il quale il router comunica serenamente).

 

Non mi è chiaro invece il discorso di cavo scollegato; spiega meglio.

il link sulle porte dello switch è presente? 

Inserita:

link assente... a me una volta ero successo ed ho risolto girando il verso della presa a muro internamente ed ha funzionato. insomma la parte del bianco arancio era di sotto e non andava, girandola ha funzionato. non saprei dare una spiegazione precisa. lo standard era sempre B

Inserita:

Beh ovvio che allora c'è un problema di cablaggio. 

Assicurati che siano cablate correttamente (A o B).

Inserita:

Ciao. Ma la sequenza bianco arancio, arancio ecc parte da sinistra verso destra?

E il gancetto del connettore rj45 lo tieni verso il basso?

 

Inserita:

Sinceramente non mi risulta che la A si usi solo in America. Sono entrambi standard; se vogliamo il B è più recente, ma non c'è una vera e propria regola. 

In alcune aziende dove lavoro per esempio usano lo standard A.

 

Ci sono poi alcune teorie (del tutto prive di prove scientifiche) che lo standard A usato con alcuni tipi di cavi abbia più diafonia che con il B.....ma qui ammetto che strumentalmente non ho mai visto differenze.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...