martin1984 Inserito: 18 dicembre 2016 Segnala Inserito: 18 dicembre 2016 salve ho un impiato televisivo che ha un problema che non riesco ad risolvere , che ha un problema molto strano spego: quando guardo un certo canale tipo ( rai4 ) , quando accendo il televisore il canale si vede ed dopo circa 10minuti comincia a squadrettare ed fia a che scompare del tutto , sembra che sparisca il segnale ho provato con il misuratore di campo ed si riceve a 80dbuv , ed poi al improvviso i valori diventano altalenenti ed fino ad non ricevere piu nulla ! ho fatto regoazione sulle bande ma il segnale proprio non riapare , fino a quando non spengo i tv o decoder , per ul lasso di tempo ed poi ricompare amplificatore da palo regolabile MAP207 con alimetazione ed antenne sigma combohd e sigma6
antoniopev Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 ricevere a 80 db non vuol dire nulla che dati ti rilascia il misuratore su quella frequenza e guarda anche quelle vicine
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Ma dove hai misurato gli 80 dBuV? Se li hai rilevati sulla presa, sono tantissimi e il problema potrebbe proprio essere dovuto a quello. Ti ricordo che la potenza in digitale assume un'importanza relativa mentre sono prioritari gli altri parametri; dicci, come ti ha già detto antoniopev, gli altri valori che hai misurato. Il map207 ha un ingresso "log" ed uno uhf, sei sicuro che dall'antenna combo non ti entri anche qualche canale uhf? Se così fosse hai fatto un bel casino, miscelando alla "membro di segugio" due antenne uhf.
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 i dbuv sono misurati sulla antenna senza mischelatore , ed dopo alle prese ne ho 55 che valori le servono ? si ho una è uhf ed l'altra è vhf/uhf , perchè dovevo ricevere dei canali uhf da luogo dove trasmettono i vhf ed sono stato costretto a dinstallargli questa antenna , ma il problema si è resentato ora dopo 2 anni che aveva sempre andato bene il problema si presenta più spesso su canaleitalia in uhf a 778.000 mhz
roll.59 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 poche notizie : che altro ti dice il misuratore ?????......che zona sei ?????????????
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 le frequenze vicine sulle prese sono tutte sui 50dbuv . Ma il segnale spariscie anche dalla antenna senza mischelatore ! è quello piu strano ,sembra che il segnale improvvisamente non venga piu rilevato dalla antenna ! provincia verona misue fatte sua antenna ora 71dbuv 0.0db cber 0 vber 0 come il segnale fosse sparito
roll.59 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 .......il misuratore ti crea problemi farci sapere i trasmettitori ??????
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 cosa ti riferisci con trasmettitori !
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 In ogni caso hai miscelato "alla brutta" due antenne uhf. prova con le antenne, una alla volta. Se hai un misuratore di campo non dovresti avere domande sugli altri parametri che servono; Mer, ber, echi... ti suggericono niente?
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 misue fatte sua antenna ora solo sulla uhf 71dbuv 0.0db cber 0 vber 0 come il segnale fosse sparito non misusa gli echi
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 sono costretto ad avere installato 2 uhf , perchè il ch26 514.000 mhz vine trasmesso in uhf dal monte venda dove trsmettono anche la vhf rai
roll.59 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 ...........l'altra UHF e diretta a Verona ???? Con polarizzazione verticale ????
roll.59 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 quindi da Verona li prendi lo stesso i Rai :staccane una come ha detto Felix e vedi cosa succede
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Quote sono costretto ad avere installato 2 uhf , perchè il ch26 514.000 mhz vine trasmesso in uhf dal monte venda dove trsmettono anche la vhf rai Non è un buon motivo per miscelare "male" due antenne, quando è così come dici tu, bisogna usare miscelatori di banda/canale. Dicci esattamente in che località ti trovi, ""provincia di Verona"" non dice nulla.
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Quote misue fatte sua antenna ora solo sulla uhf 71dbuv 0.0db cber 0 vber 0 come il segnale fosse sparito Sei sicuro che non stai misurando in modalità analogica? Non è possibile che a fronte di un segnale da 70 dBuV non rilevi mer e ber. Se il segnale fosse "sparito" non misureresti la potenza. Che strumento hai?
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 cerea da verona non ricevo la rai la rai banda vhf e banda uhf ( rai4 )arriva da monte venda padova ed uhf da verona antenna sigma combo 6hd vhf/uhf puntata su monte venda antenna sigma 6hd uhf su verona
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 lo strumento è solo digitale satlink ws6965 , ho questi valori perche non c'è segnale ed quando arriva il segnale vanno altalenanti ( tipo il cber e vber va da 0 a 90 ed continuano così ) non è che abbiano fatto modifiche sui ripetitori ed l'antenna non li aggancia più ? il problema potrebbe essere LTE ?
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Ti è stato chiesto se avevi un'antenna polarizzata in verticale e hai risposto affermativamente, spiegami meglio cosa te ne fai, visto che da Cerea si riceve tutto in orizzontale: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VRDI&posto=Cerea come ho già detto in precedenza, ti serve un miscelatore di banda/canale oppure un centralino indicato per la tua zona che ti consenta di ricevere i canali rai dal Monte Venda e tutti gli altri dal Monte Stoze http://www.offel.it/ita/Prodotti/Soluzioni-per-regioni/Veneto ... ma non abbiamo ancora capito come stai misurando e che strumento hai.
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 si mi scuso era orrizontale ok provo a vedere sul sito satlink ws-6965
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 che modello di miscelatore potrei usare ? al posto del map207
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Ti ho indicato un link di esempio, quello della offel che riporto nuovamente: http://www.offel.it/ita/Prodotti/Soluzioni-per-regioni/Veneto Credo che nella tua zona trovi più facilmente un prodotto analogo della Mytech. Quote lo strumento è solo digitale satlink ws6965 , ho questi valori perche non c'è segnale ed quando arriva il segnale vanno altalenanti ( tipo il cber e vber va da 0 a 90 ed continuano così ) Quando non c'è segnale non misuri nemmeno la potenza in dBuV. Quando il segnale è altalenante, ribadisco la possibilità di distruzione dei segnali da parte delle due antenne mal miscelate
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 nelle liste di canale non è presente il 778.000 mhz ( canale italia ) significa che non è coperta ? , perche se scrivo i comune bovolone è presente ma il segnale altalenante lo recevo solo collegando una antenna uhf al misuratore di campo , è quello strano ! che il segnale o c'è o non c'è !
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Potrebbe essere un errore delle liste, se arriva a Bovolone dovrebbe arrivare anche da te.
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 ma se mentre sto guardando il canale funziona ed dopo 10minuti di visione comincia a squadrettare ed poi sparisce , cosa significa ? non credo che sia l'antenna perche altimenti non andrebbe mai ! sebrerebbe come se assorbissi il segnale ed poi finisse il cetralino map207 o l'alimetatore da 200ma installato potrebbe perdere potenza col passere del tempo ed con troppe tv attacate non fornisse potenza sufficente ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora