ceschino Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Sono d'accordo sul fatto che antenne mal miscelate possono provocare malfunzionamenti ma sta di fatto che sono andate bene per anni quindi il problema potrebbe non essere dovuto a ciò. A mio avviso potrebbe essere causato da interferenze del tipo LTE per cui proverei un filtro subito a valle di ciascuna antenna, magari una per volta. Ovviamente se le misurazioni di cui parli sono state fatte direttamente in antenna altrimenti il problema è da ricercare a valle come già suggerito.
martin1984 Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 le antenne hanno 7 anni , ed ho provato senza mischelatore ed il problema rimane , proverò con LTE
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Quote ... ed ho provato senza mischelatore ed il problema rimane , proverò con LTE Spiegaci meglio cosa succede con una sola antenna...
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Quote Quote Sono d'accordo sul fatto che antenne mal miscelate possono provocare malfunzionamenti ma sta di fatto che sono andate bene per anni quindi il problema potrebbe non essere dovuto a ciò. Potrebbe trattarsi, a nostra insaputa, di qualche modifica ai pannelli radianti e c'è da dire che se ci fosse un eventuale problema di LTE, esso sarebbe rilevabile con lo strumento senza buttare via denari per un inutile filtro.
felix54 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Quote il cetralino map207 o l'alimetatore da 200ma installato potrebbe perdere potenza col passere del tempo ed con troppe tv attacate non fornisse potenza sufficente Però devi prendere una decisione; il problema che hai descritto in questa tua affermazione si scontra con quest'altra: Quote ed ho provato senza mischelatore ed il problema rimane Se fosse un problema di alimentatore, quando provi direttamente sul cavo dell'antenna il problema sparirebbe... Confermaci che quando diciamo "in antenna" hai staccato la stessa dal centralino e l'hai collegata direttamente allo strumento. In ogni caso, i televisori, pure se fossero 100, non sovraccaricherebbero l'alimentatore. Specifica meglio cosa intendi per "rai 4". Vuoi dire rai 4 l'emittente sul ch 26 oppure il mux rai4 sul ch 40?
martin1984 Inserita: 19 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 rai 4 ch26 e canaleitalia ch83 , presentano questi problemi Confermaci che quando diciamo "in antenna" hai staccato la stessa dal centralino e l'hai collegata direttamente allo strumento. SI LO CONFERMO Se fosse un problema di alimentatore, quando provi direttamente sul cavo dell'antenna il problema sparirebbe... IL PROBLEMA RIMANE
ceschino Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 Quote Potrebbe trattarsi, a nostra insaputa, di qualche modifica ai pannelli radianti e c'è da dire che se ci fosse un eventuale problema di LTE, esso sarebbe rilevabile con lo strumento senza buttare via denari per un inutile filtro. Per questo ho chiesto se le misurazioni sono state fatte direttamente in antenna. In quanto tra antenna e strumento non vi è altro e considerando che non tutti gli strumenti effettuano rilevamenti completi , come tra l'altro mi sembra per quello dell'amico Martin 1984,vale la pena provare con un filtro visto il costo di appena 15 euro circa.
felix54 Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 Quote rai 4 ch26 e canaleitalia ch83 , presentano questi problemi Ch 83 non dice nulla, serve la frequenza; intendi forse il mux 59 che non è presente nella lista di Cerea? Quote vale la pena provare con un filtro visto il costo di appena 15 euro circa. Provare con lo strumento sulle frequenze LTE costa ancora meno.
martin1984 Inserita: 19 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 ho appena contaatto OTG TV ed mi hanno detto che hanno abbasato la potenza del ripetitore di verona ed devo orientare la mia antenna su bergamo o modena ed si dovrebbe vedere
felix54 Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 Quote Potrebbe trattarsi, a nostra insaputa, di qualche modifica ai pannelli radianti Appunto, come avevo ipotizzato...
ceschino Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 Quote Ma dove hai misurato gli 80 dBuV? Quote i dbuv sono misurati sulla antenna senza mischelatore Quote ho appena contaatto OTG TV ed mi hanno detto che hanno abbasato la potenza del ripetitore Scusate...ma a quanti dBuV trasmettevano prima se hanno abbassato la potenza fino al punto da non vedersi più? 80 dBuV in antenna sono anche troppi! Io solitamente, nella mia zona, misuro segnali che variano fra i 40 e i 60 dBuV. C'è qualcosa che non torna o sfugge a me qualcosa.
felix54 Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 Quote C'è qualcosa che non torna o sfugge a me qualcosa... Io, invece, non ho ancora capito cosa misura nei momenti in cui non ha problemi a differenza di quando non si vedono i canali da lui menzionati. L'unica cosa che so per certo è che non conosciamo i valori degli altri parametri. A fronte di un segnale misurato in antenna da 71 dBuV, martin1984, ha riportato: Quote misue fatte sua antenna ora 71dbuv 0.0db cber 0 vber 0 Il che non è possibile. Non conosciamo il Mer, oppure il C/N o, ancora il S/N ma quando leggo cber e vber = "0" mi vengono molti dubbi sulla bontà della misura. Non ricordo se fra i decoder truccati da strumento, il satlink ws6965 è quello che sbaglia di parecchi dB la misura della potenza... ma qualche dubbio mi viene. Se chi amministra OTG TV ha detto che hanno abbassato la potenza, c'è da crederci ma a questo punto dovrebbero lamentarsi anche gli altri abitanti in zona.
martin1984 Inserita: 19 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 si ti confermo che nella zona ci sono molti abitanti che dicono di non ricevere il segnale , il misuratore non credo che sbagli perche suglia altri canali la misura mi sembra corretta ! in questo momento il canale si vede ti metto i dati però sono a presa tv mischelati http://funkyimg.com/view/2mc1C il c-ber mi sembra basso perche sugli altri canali siamo sui 90%
martin1984 Inserita: 19 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 i dbuv su una presa tv quanti dovrebbero essere per avere un segnale ottimo ?
felix54 Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 Ho trovato un'immagine dello strumento: Se il valore indicato da martin1984 con "0.0" dB è il C/N è chiaro che insieme a cber e vber è un'altro valore senza senso.
felix54 Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 Quote in questo momento il canale si vede ti metto i dati però sono a presa tv mischelati http://funkyimg.com/view/2mc1C Ok, posta un immagine di quando il segnale sparisce. Il range di ricezione del dtt è compreso fra 47 e 74 dBuV circa ma è bene tenersi lotani da questi limiti; normalmente 55-60 dBuV sono un valore ottimalle a patto che gli altri parametri siano buoni
martin1984 Inserita: 19 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 ok appena sparisce mondo la foto
martin1984 Inserita: 25 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 ho provato ed mi sembra che puntando l'antenna in quelle posizione ricevo bene il canaleitalia , però avrei bisogno di un filtro in maniera che da dalla nuava antenna uhf ricevessi solo il canale che mi interessa , altrimenti mi va in conflitto con altri canali che nella mia zona non interessano . che filtro potrei utilizzare ? 27 uhf o il 53 uhf
felix54 Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 No ho capito, hai aperto la discussione menzionando "rai 4" poi sei passato a canale italia 83. Ti abbiamo chiesto a quali mux ti riferivi e hai detto 26 (514 MHz) e 59 (778 MHz). Adesso chiedi informazioni sui mux 27 e 53..... Boh!
Fulvio Persano Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Ciao martin1984. Quote quando guardo un certo canale tipo ( rai4 ) , quando accendo il televisore il canale si vede ed dopo circa 10minuti comincia a squadrettare ed fia a che scompare del tutto , sembra che sparisca il segnale Posso sbagliare ma, secondo me, cosa c'entra l'antenna,con i vari componenti, quando per almeno 10 minuti il TVC si vede ? Hai provato un'altro TVC ?
felix54 Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Per come l'ho interpretato io, il problema non è sistematico ma casuale tant'è che è dal 19 dicembre che stiamo aspettando l'immagine dello strumento senza segnale.
Fulvio Persano Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Ciao. OK, ma se per (almeno) 10 minuti il segnale c'è sistematicamente, come fa ad essere l'antenna ? Ogni volta che collega lo strumento, il segnale è sempre presente ! Non sappiamo se ha un TVC con Tuner DTT o un decoder esterno.Non sappiamo marca e modello dell'apparecchio. Non sappiamo se,per caso,abbia provato o meno con un'altro TVC.
felix54 Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Non è proprio così, quando non funziona il tv, lo strumento, secondo martin1984, dice: Quote misue fatte sua antenna ora 71dbuv 0.0db cber 0 vber 0
Fulvio Persano Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Ciao. Quote Non è proprio così, quando non funziona il tv, lo strumento, secondo martin1984, dice: Quote misue fatte sua antenna ora 71dbuv 0.0db cber 0 vber 0 Mah.... Che possa trattarsi di un eco ?
felix54 Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Difficile a dirsi senza conoscere quella specie di "stumento"; un eco distrugge il ber ma non ho mai visto un rilievo di C/N, Ber e Mer uguali a "zero"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora