Fulvio Persano Inserita: 26 dicembre 2016 Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 Ciao. Quote un eco distrugge il ber ma non ho mai visto un rilievo di C/N, Ber e Mer uguali a "zero" Anche questo è vero. Ma di quelle "misure"....mi fido poco. Comunque attendiamo aggiornamenti.
felix54 Inserita: 26 dicembre 2016 Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 Quote Ma di quelle "misure"....mi fido poco Esatto, ho avuto la stessa impressione.
martin1984 Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 il problema del canale rai4 l'ho risolto , perche era dovuto allla banda uhf troppo amplificata ed mi faceva saltare rai4 514mhz Ora ho risolto anche con canaleitalia aggiungendo un altra antenna uhf rivolta verso modena ed adesso il canale sembra stabile sul ch27 522 mhz. il problema era dovuto al trasmettitore che nella mia zona hanno abbassato la potenza . se volete posso mettere la foto dello strumento quando non riceve il canale sulla vecchia antenna ?
martin1984 Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 non capisco perche la mia risposta è apparsa 3 volte ! boooo...
roll.59 Inserita: 26 dicembre 2016 Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 Forse avevi paura che non capivano....
felix54 Inserita: 26 dicembre 2016 Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 Quote non capisco perche la mia risposta è apparsa 3 volte ! boooo... E' successo anche a me ma pensavo che avessi commesso un errore Comunque era oscuro il problema così come lo è la soluzione, contento tu... contenti tutti.
martin1984 Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 foto di quando non c'era il segnale a 778mhz https://s27.postimg.org/xeuo0jos3/campo.jpg
martin1984 Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 esiste in commercio un filtro che mi faccia passare da una antenna solo il canale uhf che mi serve ( ch27 522mhz ) che ricevo in direzione bergamo che mi arriva con qualita ottima ?
felix54 Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Perchè continui con il tuo monologo anzichè dialogare con chi sta cercando di darti una mano? Quote No ho capito, hai aperto la discussione menzionando "rai 4" poi sei passato a canale italia 83. Ti abbiamo chiesto a quali mux ti riferivi e hai detto 26 (514 MHz) e 59 (778 MHz). Adesso chiedi informazioni sui mux 27 e 53..... Boh! Sui mux 27 e 53 non risulta che ci siano emissioni nella tua zona; continui a non dire che cosa ricevi e sostieni che il mux 27 ti arriva da Bergamo... Io non ci sto capendo più nulla e ribadisco: Quote Comunque era oscuro il problema così come lo è la soluzione, contento tu... contenti tutti. Aggiungo: come vedi non era possibile che cber e vber fossero uguali a "zero". Ci hai fatto impazzire per nulla. Quote foto di quando non c'era il segnale a 778mhz https://s27.postimg.org/xeuo0jos3/campo.jpg Quello che arriva in quei momenti non è un segnale dtt e continuo a dire che devi fare un controllo strumentale sulle frequenze LTE...
martin1984 Inserita: 27 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 scusa ma lo strumento scrive 0% ogtv mi ha confermato che nella mia zona non è piu possibile riceverlo ed allora non credo sia un preoblema di antenna ma proprio del trasmettitore ed in questo caso non c'è modo di risovere , ed mi hanno detto di mettere una antenna uhf in direzione bergamo su quei canali cosi posso ricevere il segnale gia messo feltro lte ed non cambia nulla
Fulvio Persano Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Ciao. Hai iniziato la discussione sostenendo che.... Quote ho provato con il misuratore di campo ed si riceve a 80dbuv , ed poi al improvviso i valori diventano altalenenti ed fino ad non ricevere piu nulla ! ho fatto regoazione sulle bande ma il segnale proprio non riapare , fino a quando non spengo i tv o decoder , per ul lasso di tempo ed poi ricompare poi hai ribadito che Quote quando guardo un certo canale tipo ( rai4 ) , quando accendo il televisore il canale si vede ed dopo circa 10minuti comincia a squadrettare ed fia a che scompare del tutto , sembra che sparisca il segnale come fai ad insistere sul fatto che possa essere il segnale in arrivo? Il segnale dal trasmettitore non sta 10' e poi scompare per riapparire quando riaccendi il TVC e/o il decoder !!! Dovresti,secondo me,riordinare le idee, altrimenti stiamo qui settimane o mesi senza risolvere niente.
felix54 Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Quote scusa ma lo strumento scrive 0% Non è assolutamente vero che 0% significhi "0" Lo strumento indica: C/N 0.0 dB cber ---- vber ---- Vorrai mica convincerci che "----" sia uguale a "zero"? Sino a quando continuerai a considerare i valori percentuali, che non esprimono grandezze assolute ma relative a "non si sa cosa", non ci capirai mai nulla...
felix54 Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Quote ogtv mi ha confermato che nella mia zona non è piu possibile riceverlo ed allora non credo sia un preoblema di antenna ma proprio del trasmettitore ed in questo caso non c'è modo di risovere , ed mi hanno detto di mettere una antenna uhf in direzione bergamo su quei canali cosi posso ricevere il segnale gia messo feltro lte ed non cambia nulla A parte che non hai ancora detto cosa vuoi ricevere da Bergamo (dove non mi risulta che ci siano ripetitori). continui ad intrecciare problemi e frequenze senza mai spiegarti come dovresti. Se ti riferisci ai mux 27 e 53, sul sito OTGT TV quei mux sono del tutto assenti nella tua zona. Mi fa piacere che nonostante ti abbia invitato due volte a controllare strumentalmente le frequenze LTE, hai preferito ascoltare i consigli di chi diceva di acquistarlo e montarlo. Adesso ti ritrovi con un fitro inutile e non hai capito nulla. In ogni caso quel segnale non è un canale dtt e lo dimostra il fatto che lo strumento non riesce ad interpretare: - costellazione - intervallo di guardia - sistema 2 o 8K - fec Potrebbe essere un emissione analogica, magari fuorilegge, oppure involontaria da parte di qualcuno che usa impropriamente un modulatore e se così fosse, con il tuo strumento che non misura canali analogici, non puoi sapere di più.
martin1984 Inserita: 28 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 per il fitro LTE non c'è preblema mi srvirà su un altro impianto ( A parte che non hai ancora detto cosa vuoi ricevere da Bergamo (dove non mi risulta che ci siano ripetitori). continui ad intrecciare problemi e frequenze senza mai spiegarti come dovresti. Se ti riferisci ai mux 27 e 53, sul sito OTGT TV quei mux sono del tutto assenti nella tua zona ) si arriva perche messo una antenna verso bergamo Valcva ed ricevo con valori stabili ti metterei la foto ma devo andare sul tetto poi ti metto anche la risposta che mi hanno dato per emal otgt tv con i dati di puntamento
martin1984 Inserita: 28 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 email che mi hanno mandato può provare sul 27 UHF in direzione Modena o sul 53 UHF in direzione Bergamo deve puntare l'antenna a 200 gradi (180 sarebbe Sud e 270 Ovest) per Monfestino (MO) Per Valcava a 297 gradi
felix54 Inserita: 28 dicembre 2016 Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 Valcava non è Bergamo ma Caprino Bergamasco e questo è un dettaglio; chiedi a chi ti ha dato quelle info, perchè sulla lista di Cerea non sono presenti quelle emissioni. Di tutti i mux che hai menzionato, quali sono quelli che sarebbero ricevibili dalle due postazioni?
martin1984 Inserita: 28 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 il uhf 53 direzione bergamo mi arriva ottimamente ( allego foto ) https://postimg.org/image/ultf1ig15/ invece il uhf 27 modena mi arriva molto debole ed squadretta perche non è stabile
ceschino Inserita: 29 dicembre 2016 Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 Quote Mi fa piacere che nonostante ti abbia invitato due volte a controllare strumentalmente le frequenze LTE, hai preferito ascoltare i consigli di chi diceva di acquistarlo e montarlo. Adesso ti ritrovi con un fitro inutile e non hai capito nulla. Ti informo che chi gli ha suggerito il filtro LTE, dovunque sia andato, ha sempre risolto ogni problema che gli si sia presentato in fatto di ricezione. Premesso questo, e che i valori menzionati erano tali da pensare di consigliarlo, ti ricordo che questo inutile filtro ha un costo irrisorio di appena quindici euro e che chiunque operi in questo settore deve averne almeno un paio nel furgone. E comunque oltre al gran parlare non mi pare di aver letto risposte concrete in merito al problema. Con questo chiudo non perché mi mancano le parole o gli argomenti ma semplicemente perché non ho tempo da perdere in discorsi sterili.
martin1984 Inserita: 29 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 si ho chiesto ai vicini ma alcuni lo vedono ed altri no per il monte maddalena su che canale si riceve o i mhz ? così provo
felix54 Inserita: 29 dicembre 2016 Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 Quote Ti informo che chi gli ha suggerito il filtro LTE, dovunque sia andato, ha sempre risolto ogni problema che gli si sia presentato in fatto di ricezione. Premesso questo, e che i valori menzionati erano tali da pensare di consigliarlo, ti ricordo che questo inutile filtro ha un costo irrisorio di appena quindici euro e che chiunque operi in questo settore deve averne almeno un paio nel furgone. E comunque oltre al gran parlare non mi pare di aver letto risposte concrete in merito al problema. Con questo chiudo non perché mi mancano le parole o gli argomenti ma semplicemente perché non ho tempo da perdere in discorsi sterili. Chi ha risolto con un filtro LTE dimostra che il problema era dovuto a quelle interferenze e non puoi assolutamente generalizzare dicendo "ha sempre risolto ogni problema che gli si sia presentato in fatto di ricezione". Io continuo a non capire dov'è il bello nel procedere a tentativi; hai uno stumento e, se lo sai usare, non fai tentativi a casaccio. Che tu lo abbia nel furgone o che te lo abbiano regalato, ciò non esclude che quando si fa un lavoro si deve avere un metodo. In quanto a leggere risposte concrete, sino a quando martin1984 continua con i suoi monologhi e ignora chi vorrebbe aiutarlo, non potrà avere risposte concrete se non la tua che gli ha fatto spendere tempo e denari per una prova inutile. C'è qualcuno che mi spiega perchè, strumento alla mano, ci si rifiuta di fare una misura sui canali 21-69?
martin1984 Inserita: 29 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 è ma l'antenna è sul tetto a 4 metri di altezza , ed devo abbassarla per operare siccome è un tetto molta pendenza , devo sempre chiedere un aiuto per abbassarla , ed se non so precisamente le prove che devo fare non si perde solo tempo siccome è inverno sul tetto ci posso satre solo poco tempo
felix54 Inserita: 29 dicembre 2016 Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 Proprio per questi motivi dovresti evitare prove a casaccio. Ad essere sincero, con tutti i casini che hai combinato, non ho capito qual'è la risposta che ti manca...
martin1984 Inserita: 29 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 un filtro per far passare solo quel canale uhf 53 a 730mhz o va bene anche regolabile in caso dovesse servire per altri lavori
felix54 Inserita: 29 dicembre 2016 Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 Ti serve un cosiddetto ''miscelatore di banda/canale'' tarato sulla frequenza interessata. Dalle tue parti dovresti trovare facilmente Fracarro e my-tek. Il fracarro si chiama Mef1/53. Ti sconsiglio di tararlo a livello casalingo e tanto meno sul tetto ma se tanto mi dà tanto farai ancora di testa tua.
martin1984 Inserita: 30 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 sono andato in mattinata dal fornitore ed non ha nulla che assomigli a questo filtro o anche di un altra marca . Mi ha consigliato di premischelare le 2 uhf ed poi di collegarmi al map207 , però non mi ha saputo dire che premischelatore mettere perche loro vendono pezzi ed non sono tecnici voi mi potete consigliare ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora