pongu Inserito: 26 dicembre 2016 Segnala Inserito: 26 dicembre 2016 forse ci sono gia' discussioni a riguardo. comunque come da titolo ho l'audio ma non il video. cercando in rete ho trovato che basta illuminare con una torcia il pannello per vedere se si notano le immagini, bene, da me si vedono. led da sostituire ?
pongu Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 trovare i led sara' difficoltoso ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2016 Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 adesso cominciano a essere venduti on line,anche su ebay
pongu Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 cercavo ma non ne ho trovato.leggevo di una modifica con diodo, in cosa consiste ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2016 Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 nel caso trovassi solo un led bruciato lo si può sostituire con un diodo tanto per dargli una cdt e continuità alla serie
pongu Inserita: 26 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2016 aggiungo ancora, con un solo led bruciato puo' interrompere 4 strisce di led ?
pongu Inserita: 27 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 chiedo, perche' guardando i video su youtube, vedo che facendo i test sui led questi pur se uno guasto, si accendono lo stesso tutti
joeh Inserita: 28 dicembre 2016 Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 se il led è a fine vita si accende ma poi non tiene la tensione fornita dall'alimentatore. te ne accorgi perchè ha una luminosità diversa dagli altri. Io preferisco perdere qualche minuto in più e testarli singolarmente e poi testare l'intera striscia.
pongu Inserita: 28 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 portato dal tecnico vista la manualita' a me oscura. dice che ci deve andare cauto per non compromettere i flat dello schermo. vero ? cosi' delicato ?altra cosa che ho sentito è che il settaggio del retroillumi. che non ricordo se c'era o no, e che va settato molto basso per la durata dei led. mi dicevano che i led hanno un limite di vita molto basso. a questo punto meglio un crt ?
joeh Inserita: 28 dicembre 2016 Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 beh almeno che non sia un ciabattino, con la dovuta delicatezza, il display si rimuove tranquillamente senza danneggiare nulla. Il settaggio della retroilluminazione è un cavolata diciamo così in quanto un led regge un valore max di tensione che di solito ha un range +/- del 90/95% della tensione massima del dioso stesso, quindi se un led ha ad esempio una alimentazione di lavoro massima di 3V lo stesso dovrebbe essere alimentato dai 2,7/2,9v max circa con retroilluminazione al max. Per i led la vita va calcolata in ore di utilizzo: esempio 40.000 ore che teoricamente indicano che un led alimentato resta acceso per 4 anni e 5 mesi prima di bruciarsi (ma solo in teoria poichè dovresti avere una tensione ed amperaggio sempre costante). Nel tempo ciò che ho imparato sul campo essere dannoso sia per lampade che led è più che altro l'aggressività dei vari profili "DINAMICI" dei vari produttori che recano dei veri e propri sbalzi di tensione al diminuire o aumentare della luminosità sui diodi led e sulle lampade. Su diversi modelli di vecchi Sammy LCD classici, ricordo che disattivo la funzionalità in service mode perchè su certi TV era inguardabile era come avere un effetto stroboscopico beh ovviamente non è che tutto ciò allunghi la durata dei diodi led o delle lampade, anzi.
pongu Inserita: 28 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 a questo punto da esperti vorrei dei consigli su settaggi ideali ( se esistono ) pur se a me questo televisore è partito male sin dall'inizio.
pongu Inserita: 29 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 ritirato oggi dopo solo due giorni. costo totale 35 euro. non male direi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora