Igor87 Inserito: 27 dicembre 2016 Segnala Inserito: 27 dicembre 2016 Ciao a tutti, ho progettato l'impianto di illuminazione per una piccola sala che comprende l'installazione di un relè Finder 15.91.8.230.0000 per la regolazione dell'intensità di lampade a led. Prima di procedere all'installazione vera e propria ho fatto qualche prova con dei cavi volanti per verificare che tutto funzionasse correttamente e così è stato, ma leggendo le istruzioni per il montaggio del relè mi è caduto l'occhio sulla possibilità di effettuare il collegamento sia a 3 che a 4 fili, che differiscono solo per l'interruzione del neutro o della fase da parte dei pulsanti. A questo link potete trovare le immagini sia del relè che delle possibilità di collegamento (sul relé è stampato lo schema a 4 fili come scelta principale). Secondo i piani il relé andrebbe inserito in una scatola di derivazione in cui arriva tutto, quindi mi sarebbe completamente indifferente il fatto di seguire uno schema piuttosto che l'altro, ma mi chiedevo se "per fare le cose al meglio" ci fosse qualche motivo per cui bisognerebbe preferire il 3 piuttosto che il 4 fili. Siccome secondo lo schema in entrambi i casi al relé comunque sempre 4 fili bisogna collegare, non riesco proprio ad immaginare i vantaggi di uno schema rispetto all'altro. Grazie!
Darlington Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Quote ma mi chiedevo se "per fare le cose al meglio" ci fosse qualche motivo per cui bisognerebbe preferire il 3 piuttosto che il 4 fili Non ci sono vantaggi o svantaggi, la possibilità del comando con fase oppure con neutro viene offerta per non dover stravolgere l'impianto esistente nel caso ti trovassi a dover sostituire un relè già esistente. Nei relè a tre fili, per esempio, dato il loro collegamento interno, per interrompere la fase alle lampade è imperativo avere il neutro sui pulsanti.
Igor87 Inserita: 27 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Ti ringrazio per la spiegazione, allora penso che, dovendone scegliere uno, adotterò lo schema stampato sul relè mandando la fase ai pulsanti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora