medex Inserito: 27 dicembre 2016 Segnala Inserito: 27 dicembre 2016 Buonasera a tutti, Ho appena sostituito una pompa monofase che mi riempie il serbatoio quando rimango al secco. La pompa precedente e' stata sempre alimentata direttamente da una presa 16A; ora vorrei rifare l'impianto usando un galleggiante ed un pulsante per azionare la pompa (manualmente) ed interromperla (automaticamente) quando il galleggiante apre i contatti. Ho fatto uno schema, che allego qui sotto, e siccome non ho mai usato dei contattori, sarei molto grato se dareste un'occhiata ai miei collegamenti. Uso un MT da 10A come generale (avrei usato un salvamotore ma, leggendo il manuale della pompa, vedo che e' gia' dotata di protezione di sovraccarico e cortocircuito). Il contattore e' un BTicino FT1A2N230 2NA AC3 Il pulsante e' NA Il galleggiante e' 220v (tre fili, ma ne uso due). Quando il serbatoio e' pieno i due contatti si aprono. (A me interessa soltanto che la pompa si ferma automaticamente.) Grazie Mille e Buone Feste, medex
Mirko Lilli Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Sto con influenza e magari sbaglio...ma secondo me manca un relè...nel senso...prendo il pulsante alimenti per un attimo il contattore...ma come lo lasci togli alimentazione...
marco.russo77 Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 ciao. Da come hai fatto lo schema il relè è sufficiente. Al rilascio del pulsante la bobina risulta alimentata dal contatto 3 - 4 del contattore che hai utilizzato come autoritenuta, in serie al NC del galleggiante. Sembra che funzioni.
medex Inserita: 27 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Quote Sto con influenza e magari sbaglio...ma secondo me manca un relè...nel senso...prendo il pulsante alimenti per un attimo il contattore...ma come lo lasci togli alimentazione... Uso il contattore al posto del rele' cosi' da comandare una potenza maggiore. In essenza, dovrebbero aver la stessa funzione quando eccitano la bobina. Quote ciao. Da come hai fatto lo schema il relè è sufficiente. Al rilascio del pulsante la bobina risulta alimentata dal contatto 3 - 4 del contattore che hai utilizzato come autoritenuta, in serie al NC del galleggiante. Sembra che funzioni. Grazie. Non ero sicuro sull'autoritenuta collegando i fili del galleggiante ad A2 ed all'uscita del neutro, 4.
Mirko Lilli Inserita: 27 dicembre 2016 Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Avete ragione chiedo scusa....premi il pulsante il neutro passa va alla pompa e al galleggiante torna indietro al morsetto a2 e ri alimenta la bobbina....fino a che non sale e apre il contatto così da non dare più il neutro.
medex Inserita: 27 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2016 Grazie per la conferma Mirko!
eeer Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 Buongiorno, ho la medesima necessità. Come posso visualizzare lo schema per poterlo confrontare con il mio? Grazie mille
Maurizio Colombi Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati