markus51 Inserito: 27 dicembre 2016 Segnala Inserito: 27 dicembre 2016 Ciao a tutti. Il mio pc ha una motherboard Asus P8Z77-V LX con un connettore ventola 4pin dedicato alla cpu (assorbimento massimo 1A come da manuale), 2 4pin denominati chassis fan 1 e chassis fan 2 ed un power fan da 3 pin. Purtroppo nel manuale della scheda madre non è riportata la corrente massima per connettore o comunque quella totale escluso il dedicato alla cpu. Volevo collegare delle ventole noctua con lo sdoppiatore nel modo seguente: - sul chassis fan 1, cavo sdoppiatore 4 pin, due ventole noctua nfs-12 pwm a max input power 1.44W cadauna, ogni cavo con riduttore di potenza dedicato che con una resistenza porta da 1200 a 900 giri massimi della singola ventola; - sul chassis fan 2, cavo sdoppiatore 4 pin, due ventole noctua nfp-12 pwm da 0.6W potenza massima cadauna, sempre con cavetto riduttore giri a 900 max per ogni ventola. Secondo voi è possibile oppure vado a stressare troppo i singoli connettori? In un forum americano hanno parlato della Asus P8Z77-V PRO, la casa madre aveva comunicato che i connettori delle ventole, escluso quella della cpu, avevano complessivamente una corrente massima di 1A. Il problema è anche capire come devono essere distribuiti i consumi tra i diversi connettori. Inoltre, se utilizzo il cavo sdoppiatore, la velocità della ventola indicata nel bios dovrebbe essere una media delle due presumo. Mi potreste dare un consiglio o comunque una vostra esperienza in merito? Grazie.
del_user_231994 Inserita: 28 dicembre 2016 Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 Ciao, premesso che non voglio fare alcuna pubblicità, valuta l'acquisto di questo Splitter Smart Fan Cavo prodotto da Alaska cod AK-CB002PWM di cui è allegato l'immagine oppure di un fan controller dotato di potenziometro( per regolare la velocità delle ventole manualmente) , e , ancora meglio di sensore(ci sono delle sonde da predisporre ) cosi da regolarne la velocità in base alle temperature raggiunte ad es. dal processore
markus51 Inserita: 28 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 Ho mandato una mail all'asus ...... vediamo che cosa mi dicono. Vi farò sapere.
del_user_231994 Inserita: 28 dicembre 2016 Segnala Inserita: 28 dicembre 2016 Scusa, trovo difficile capire il senso della discussione; casomai dovevi aprirla dopo la discussione
markus51 Inserita: 29 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 Ho ricevuto la risposta via mail dall'assitenza tecnica: Quote Gentile Cliente, La ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.Circa la Sua richiesta, l'amperaggio supportato dai connettori FAN_chassis è di max 2A. Asus consiglia di collegare una ventola ad ogni connettore. Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.Distinti saluti – Asus Support A questo punto, visto che quando ho telefonato all'assistenza tecnica mi ha risposto 2A per tutte le ventole tranne la cpu senza neanche chiedermi che scheda madre avessi e adesso, specificando esattamente scheda madre, revisione mi ha scritto la stessa cosa, nutro qualche dubbio sulla veridicità dell'informazione scritta. Il negoziante che mi aveva preparato il pc 2 anni fa mi ha detto che è sempre meglio non stressare la scheda madre con le ventole ma impiegare i molex della psu.
del_user_231994 Inserita: 30 dicembre 2016 Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 Ciao, con lo splitter che ti ho indicato, l'alimentazione non viene presa dalla scheda madre, ma dell'alimentatore.
markus51 Inserita: 30 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 Nello splitter da te gentilmente consigliato (non sapevo esistesse),l'alimentazione giallo nero viene da molex psu, alle tre ventole arriva l'alimentazione (giallo, nero) ed i segnali pwm (cavo blu), mentre solo ad uno dei tre connettori ventola è collegato il cavo tachimetrico (verde). Il tachimetrico ed i 3 cavi pwm blu (assieme) arrivano poi alla presa pwm della scheda madre. Se ho ben capito, attraverso i cavi blu (pwm) la motherboard riesce a regolare la stessa velocità desiderata su tutte e 3 le ventole (sempre che siano uguali), mentre alla scheda madre arriva solo uno cavo tachimetrico perchè non potrebbe gestirne più di uno per header. E' corretto?
del_user_231994 Inserita: 30 dicembre 2016 Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 Esatto, tutto corretto . Che la velocità sia la stessa, dipende da quanta corrente assorbano le tre ventole ; se prendi le stesse ventole, sei sicuro che viaggiano alla stessa velocità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora