leo_gia Inserito: 28 dicembre 2016 Segnala Inserito: 28 dicembre 2016 buonasera a tutti inverter Yaskawa vs mini j7 400v 3 phase 4.0 kw installato su un macchinario nella mia azienda che da qualche giorno va in allarme; questo a causa della tensione evidentemente non sempre sufficiente che l' enel mi sta erogando domanda: è possibile cambiare i parametri dell' inverter per far si che il motore del macchinario continui a girare senza interruzioni?? grazie saluti
leo_gia Inserita: 29 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2016 salve, l' inverter mi ferma il mandrino della profilatrice, allarme Lo1
thinking Inserita: 30 dicembre 2016 Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 Ho dato un'occhiata al manuale e non trovo l'allarme Lo1, secondo me volevi scrivere oL1. oL1 significa motore in sovracarico. Se i parametri del motore sono impostati correttamente nell'inverter non ci puoi fare molto. Potrebbe essere che l'inverter non è impostato correttamente... ma non sembra il caso se il macchinario prima funzionava correttamente. ciao
Livio Orsini Inserita: 30 dicembre 2016 Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 Probabilmente è cambiato il carico meccanico richiesto alla profilatrice, oppure avete iniziato a lavorare un materiale che richiede più sforzo. Dire che l'inverter è da 4kW significa poco. E' necessario conoscere la corrente continuativa eragabile dall'inverter, questo valore deve essere maggiore della corrente di targa del motore. Inoltre se il motore assorbisse una corrente maggiore di quella di targa l'inverter entrerebbe in limitazione e segnalerebbe l'allarme. All'incirca funziona come una protezione termica.
leo_gia Inserita: 30 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 non ci sono state modifiche ne sul motore ne su l' inverter però misurando i valori, mediante un tester e con l' aiuto di un tecnico abbiamo riscontrato minore erogazione di energia. quindi l' allarme è dovuto da questo. l' enel ha confermato che la tensione è un pò bassa e provvederà in tempi spero brevi a ripristinare la linea . pensavo si potesse intervenire sull' inverter e variare i parametri così da non rallentarmi il ciclo di lavoro grazie
mc1988 Inserita: 30 dicembre 2016 Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 Dal punto di vista meccanico la macchina è a posto? Personalmente controllerei lo stato dei cuscinetti del mandrino, la lubrificazione e (se il mandrino è trascinato, come credo) gli attriti nella trasmissione. Sugli elettromandrini veloci si raccomanda di fare anche manutenzione predittiva (analisi vibrazionale), proprio perchè i mandrini sono oggetti meccanicamente critici. Magari è per colpa di noie meccaniche che l'azionamento "suda"...
Livio Orsini Inserita: 31 dicembre 2016 Segnala Inserita: 31 dicembre 2016 Non c'è molto da fare, se tutta la meccanica è in ordine, puoi solo cercare di diminuire la richiesta di coppia agendo sulle passate
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora