Vai al contenuto
PLC Forum


Ripristinare Climatizzatore montato male


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

vorrei Ripristinare un Climatizzatore montato male.

 

Questo climatizzatore è montato da tempo, allora fu montato senza fare il vuoto d'aria e con poca dimestichezza da parte del tecnico.

 

Oggi vi chiedo gentilmente di farmi capire quali attrezzi comprare per provvedere io con il faiDAte.

 

vorrei:

1) fare un vuoto totale d'aria e gas refrigerante

2) vorrei controllare eventuali perdite delle tubazioni e delle cartelle

3) vorrei fare una corretta carica di gas refrigerante.

 

a voi chiedo di illustrarmi la prassi da seguire e le componenti da acquistare.

 

 

qui di seguito posto alcune foto della mia macchina

IMG_20161231_144741.jpg

IMG_20161231_144746.jpg

IMG_20161231_144754.jpg


image hosting

 

 

saluto tutti e vi auguro un felice anno nuovo


Inserita:

non vale la pena comprare l'attrezzatura per fare quelle cose una volta sola!

 

le perdite non sono mai eventuali, o ci sono o non ci sono.. se la macchina fa il suo dovere il gas c'è.

Inserita:

Solo la pompa del vuoto ti costerebbe come far montare almeno un paio di climatizzatori nuovi, quindi...

 

Se funziona meglio lasciarlo come è, vige sempre la regola del "se non è rotto non aggiustarlo"; rischi di andare poi incontro a problemi ben più seri

Inserita:

i vostri discorsi sono validi, ma sono due climatizzatori solo a casa + altri 6 montati da me (anche le cartelle feci io) nel mio negozio ma installati da un tecnico che non è piu nella zona.

 

Eventualmente ce ne sarebbero altri da montare avrei gia le attrezzature.

 

mi sono visto un po di prezzi e non sono esagerati.

- SUPPORTO PIATTELLO PER BOMBOLA DA 1 KG ATTACCO 5/16 - CON FRUSTA

- POMPA VUOTO MONOSTADIO 70 Lt - con OLIO

  • - MANOMETRO - VACUOMETRO con SCALE x GAS R410a - R407c - R22 - R134A
  • - FRUSTA 150 cm 1/4 sae con PREMISPILLO
  • - RIDUZIONE sae M 1/4 x 5/16 F con girello

 

il tutto verrebbe meno di 200€ 

 

che mi consigliate di comprare per poter fare queste procedure in completa autonomia?

 

vorrei:

1) fare un vuoto totale d'aria e gas refrigerante

2) vorrei fare una corretta carica di gas refrigerante.

 

grazie ancora

Frigorista Carpi
Inserita:

Sai qual'e il problema, che questo è un forum tecnico e tu da quello che ho capito non sei abilitato per maneggiare refrigerante.

Vuoi un consiglio? chiama un tecnico.

Inserita:

Ho già chiamato il tecnico e mi ha riferito che d'inverno non posso ricaricare o caricare il gas refrigerate al climatizzatore. 

Visto e considerato che su YouTube ci sono guide che smentiscono questa tesi, vorrei provarci io avendo grande manualità nel montaggio del climatizzatore sino alla parte vuoto e carica del gas refrigerate. 

 

Appunto questo è un forum e come tale dovrebbe essere di aiuto per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo mondo. 

 

Ho chiesto di darmi una risposta specifica in merito alla dotazione che voglio acquistare per poter fare questo lavoro. 

 

Il discorso del patentino fa storia a sé d'altronde è giusto qualche anno che è diventato obbligatorio per poter maneggiare refrigerate. 

 

Grazie mille dei consigli 

Frigorista modena
Inserita:

Appunto, il patentino è giusto per gli altri ma non per te...detto questo non so dove trovi quella roba a meno di 200 euro, direi a parte la bilancia hai tutto, video su you tube ce ne sono in quantità non ho capito che vuoi sapere.

Inserita:

Mi manca la prassi da seguire. 

Vorrei qualche certezza in più. 

 

1) collegando la pompa per il vuoto riesco a tirare via dell'impianto solo l'aria? 

 

2) il climatizzatore in queste operazioni di scarica e carica deve rimanere spento? 

 

Sulla baia c'è materiale da me elencato a meno di 200€. Se poi vai dalla ferramenta sotto casa ti ci vuole il doppio. 

Frigorista modena
Inserita:

Westen non è perché non voglio dire, ma l'abbiamo insegnato già 3000 volte almeno, se fai una ricerca lo trovi.

Carpi giustamente voleva dire che il ricaricare quindi maneggiare refrigerante è un reato penale, e se si sbaglia qualcosa oltre che inquinare si rovina anche il macchinario, e spiegare le modalità, oltre che una cosa molto lunga da scrivere pur con tutta la buona volontà che come avrai visto ci mettiamo sempre, è anche una responsabilità specie per chi come te mi sembra non ha (senza offesa intendimi bene) la minima idea di cosa sta facendo.

Inserita:

Westen lei dice:
"Appunto questo è un forum e come tale dovrebbe essere di aiuto per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo mondo"

Questo mondo, è il bistrattato mondo del "Tecnico Frigorista".
Dico questo perché ormai, soprattutto nelle installazioni di pompe di calore, c'è ormai una cultura diffusa per cui, effettuarne l'installazione, è una cosa semplice e alla portata di tutti;
È vero, non è difficile, ma "l'installazione a regola d'arte" è un po' più complessa, sono necessarie conoscenze teoriche, attrezzature e esperienza, cose che può avere solo un bravo "Tecnico Specializzato" a cui consiglio di affidarti, visto che delle cose che ho citato lei ne può disporre solo di una.
Non me ne voglia, ma io non apro un ristorante solo perché ho le pentole e gli ingredienti, occorre valorizzare il lavoro di tutti, questa è la mia opinione.

Inserita:

collegando la pompa da vuoto non togli solo l'aria...magari si potesse

Anzi per provare a toglierla ammesso che ci sia la pompa da vuoto non serve in questo caso

 

Detto questo a meno che non siano stati riusati i tubi quel climatizzatore è installato da qualche anno sicuramente..se produce freddo probabilmente non perde altrimenti si sarebbe scaricato se poi chi lo ha montato ha fatto il famigerato spurghetto beh io lo lascerei stare

 

Comunque o l'installazione è eseguita subito come si deve altrimenti dopo in pratica non rimedi più nulla..se ci fosse restata umidità questa ti avrebbe reso acido l'olio e tutte le operazioni che faresti ora non risolverebbero un bel nulla

 

Dovresti cambiare l'olio ma anche questo è un rimedio parziale perchè se l'acido ha già corroso indietro non torni

 

io mi limiterei a fare qualche verifica sul corretto funzionamento senza voler strafare

Per vedere se tiene anche una volgarissima schiuma aspetando il tempo necessario può darti buone indicazioni

Anche per vedere se funziona bene non necessariamente ci vogliono grandi attrezzature

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao westenlive e benvenuto.

 

 

Quote

 

ricaricare quindi maneggiare refrigerante è un reato penale,

 

Come hai avuto modo di constatare tu stesso, questo è un forum tecnico e come tale,esso, mediante quegli utenti professionisti del settore,non ha la facoltà o la libertà di suggerire o divulgare nozioni tecniche che vanno contro la legge.
Quindi,per cortesia, non insistere nel chiedere qualcosa che non ti si può dare, altrimenti la discussione verrà immediatamente chiusa e rischi di subìre provvedimenti amministrativi, pur se spiacevoli.

:)

Inserita:

grazie a tutti per il supporto ricevuto. 

 

capito il concetto 

 

Saluti 

Inserita:

Comunque visto che si è sempre aiutato molte persone diciamo che un ipotetico tecnico se accettasse di fare quel lavoro dovrebbe

 

Preliminarmente controllare se ci sono perdite nei classici punti di perdita ossia le cartelle (quelle dell'unità interna e quelle del'unità esterna)e in generale la zona dei rubinetti e degli attacchi della macchina esterna

Lo strumento per fare questa verifica può essere un cercafughe elettronico ma potrebbe bastare anche un uso intelligente della schiuma

 

Poi recuperare il gas refrigerante quindi gli servirebbe un recuperatore di gas refrigerante una bilancia e una bombola da recupero in cui stivare il gas refrigerante

Già con questa operazione confrontando quando gas riesce a recuperare e guardando quanto ne deve contenere la macchina dalla targhetta si può concludere se ci sono perdite o no

 

IL gas refrigerante a meno che non lo ricarichi nella macchina diventa un rifiuto speciale da smaltire

 

Una volta che la macchina è senza refrigerante puoi fare una prova di tenuta a pressione che è quella più efficace perchè permette di controllare la tenuta complessiva di tutto cartelle raccordi unità interna ed esterna (in questo caso)

Per fare la prova di tenuta ci vuole quindi una bombola di azoto un riduttore apposito ad alta pressione di uscita e poi un gruppo manometrico per osservare se la pressione si mantiene

Poi occorre scaricare l'azoto e fare il vuoto e per questo ci vuole una pompa da vuoto meglio se bistadio e poi il vuoto si deve verificare un grado di vuoto sufficiente specie in questo caso in cui si sospetta la presenza di umidità

Per misurare in grado di vuoto raggiunto ti serve quindi un vacuometro digitale di qualità che permette quindi di misurare con precisione il grado di vuoto raggiunto

Ci sono anche altri tipi di vacuometri ma ormai a farla da padrone sono quelli digitali

Quello a lancetta della pompa da vuoto praticamente arriva a zero comunque ma non è misura di precisione..in assenza di un vacuometro digitale o comunque di precisione occorre fare il vuoto per molte ore sperando che la pompa da vuoto sia efficiente

 

Poi devi rimettere il refrigerante e ti torna utile ancora la bilancia per pesare il gas

 

Troverai qualcuno che fa tutte queste operazioni? difficile....e poi quanto ti costerebbe?

 

Resta ancora un problema ossia che tutta questa trafila non risolve il problema principale..cioè se realmente è rimasta umidità nell'impianto l'olio si è inacidito e tutta questa cura non lo fa tornare come dovrebbe essere

 

Per questo si è detto di non strafare visto che il clima ha apparentemente diversi anni e se funziona e produce freddo probabilmente grandi problemi non ne ha

 

Non è la procedura corretta ma se sono stati posati tubi nuovi e poi montato il clima subito dopo la posa dei tubi e se magari l'installatore ha fatto il classico spurghetto e se poi ancora l'isntallatore ok lavora di fretta ma ha un minimo di dimestichezza nel fare le cartelle e collegare il tutto..fidati il clima funziona bene

Ripeto non è un lavoro da manuale.......ma è un lavoro superiore alla media...di installatori che fanno tutto alla perfezioni ce ne sono pochi

 

 

Frigorista modena
Inserita:

Ma infatti io non ho detto che non voglio aiutare, ho detto che se usa la funzione "cerca" ne abbiamo parlato tante volte.

Un conto è chiedere dettagli, ma dover spiegare da zero una procedura complicata come questa, e pure tu ti sei dimenticato di dire un sacco di cose anche importanti, è fargli fare sicuramente degli sbagli, e come ho detto e ripeto, fare sbagli è inquinare e rischiare di rovinare qualcosa.

Inserita:

sostanzialmente le cose bisogna farle bene SUBITO o perlomeno evitare certi errori

 

 

Inserita:

È proprio questo il problema che di tecnici in grado di fare un lavoro alla perfezione ce ne sono veramente pochi. 

 

Se il climatizzatore non funziona bene ti inizia a porre delle domande, ma se il tecnico che chiami per farti risolvere il problema non te lo sa risolvere e  ti finisce di confondere le idee ti devi rivolgere ad un forum e al fai da te. 

 

Ringrazio Erikle. 

Il prossimo tecnico che chiamo verifico le sue competenze grazie al tuo post. 

 

Buon anno nuovo a tutti 

Frigorista modena
Inserita:

Non sono d'accordo, un clima non è un astronave, se è scarico al 98% delle volte è una cartella fatta male, un altro 1% è un tappo di ricarica che non tiene è l'altro 1% è una perdita nei tubi.

In nessuno di questi casi la diagnosi è impossibile e così pure la riparazione che io tecnico ho tutto l'interesse a fare così prendo i soldi.

Se si capita nell' installatore che non sa niente è sfortuna, ma si sta parlando di normalissimi interventi.

Inserita:
Quote

Il prossimo tecnico che chiamo verifico le sue competenze grazie al tuo post. 

 

 

Una cosa..

 

Se tu chiami un tecnico, è implicito che lo chiami per fargli fare una cosa che tu non sai fare, altrimenti non lo avresti chiamato.

 

Alla luce di questo, puoi fidarti oppure no di quel che fa il tecnico, ma in ogni caso il lavoro è fatto sotto la sua responsabilità e quindi se è fatto male, ne risponderà lui e non tu.

 

Valutare le competenze o le capacità di un tecnico attraverso un forum e senza possedere di proprio delle conoscenze specifiche, non ha neanche senso, al massimo può portarti a litigare con il tecnico, che potrebbe facilmente risponderti "se sei così bravo fallo tu"

 

Sono d'accordo che se non ti fidi del tecnico una soluzione è il fai da te (io ho cominciato proprio così difatti quando avevo dodici anni), però il fai da te in tutti i campi richiede una preparazione che non può venire al 100% da dei consigli dati su un forum a distanza, sarebbe come se io mi iscrivessi a un forum di medicina e domani pretendessi di andare a trapiantare un polmone.

 

Questa la mia opinione; in tutto ciò ancora non ho capito se quel clima funziona effettivamente male oppure no.

 

 

In ultima analisi, io non mi occupo di climatizzazione e di refrigerazione ma onestamente avrei le mie riserve sulla qualità di un'attrezzatura completa venduta a meno di 200€; mi sembra un prezzo troppo basso anche per prodotti di media qualità di produzione orientale.

Inserita:

il settore della climatizzazione per così dire è costellato di varia tipologia di installatori e tecnici di tutti i tipi e effettivamente qualcuno è sotto il minimo necessario

Il guaio è che l'utente non può facilmente verificare se il lavoro è stato eseguito bene o no..semmai forse capirlo in seguito

 

 

 

Frigorista modena
Inserita:

Certo ma resta sempre il fatto che ti rilasciano una fattura o ricevuta col lavoro eseguito e se di nuovo non funziona hai una "prova" del lavoro eseguito e una ditta di solito torna anche nel suo interesse.

Il consiglio che mi sento di dare in caso di perdita comunque è SICURAMENTE vedere se fanno la prova di tenuta con azoto, se non la fanno a quel punto pure io se non me ne intendessi direi senza paura che se l'impianto non è in pressione non capisco come si possa vedere una perdita.

Sulle altre cose tecniche uno che non ha esperienza non può metterci becco, specie il rifare le cartelle e altre cose.

Inserita:

infatti normalmente il lavoro diciamo così comune di installazione del climatizzatore nuovo ormai la maggior parte riesce nel risultato cioè lasciarti il clima montato e funzionante

Non indaghiamo poi su come eseguono il lavoro che è altro discorso..

 

Se invece chiami qualcuno per commissionare un lavoro tipo questo del nostro amico allora si apre un mondo di soluzioni proposte

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...