Vai al contenuto
PLC Forum


Temperature Hotpoint Ariston LFK 7M121X IT


Messaggi consigliati

Giuseppe Fresi
Inserito:

Buon anno a tutti e piacere di conoscervi. Mi servirebbe un parere è possibilmente la soluzione all'arcano... Non mi era mai capitato di trovare "buio" su un'informazione così importante. Né nel pannello, né nel libretto, neppure in rete sono riuscito a trovare le temperature di lavaggio dei vari programmi di lavaggio.

Avete suggerimenti? Vi sembra normale che una ditta seria non specifichi un dettaglio simile nella scheda tecnica?

Grazie ancora!


Inserita:

Anche i miei genitori hanno una Hotpoint Ariston LFFA+8214 e nelle istruzioni non c'è traccia delle temperature di lavaggio nei vari programmi...(più altre assurdità, tipo, il programma più potente non fa il prelavaggio, l'unico programma con prelavaggio a freddo è il "normale") Vediamo se qualcuno ne sa di più...

Giuseppe Fresi
Inserita:

Grazie del commento è condivisione di esperienza. La cosa assurda è che non trovo nulla neppure sul sito europeo, un manuale tecnico, che so, un test....

Aspetto aiuto....

Inserita:

Grazie Ciccio, effettivamente vedendo la durata dei vari programmi sono gli stessi identici dei miei!  Certo l'intensivo a 63 gradi (che poi misurati 60) e senza prelavaggio fa un pò ridere...in effetti il filtro è sempre unto e i risultati lasciano un pò a desiderare, la mia vecchia Philips-Whirpool (che avevo trovato in discarica) era un altra cosa! Quanto mai l'ho buttata :wallbash:

Inserita:

La cosa più grave è che non specificano le varie fasi... Non solo non fanno il prelavaggio nell'intensivo, ma sono tornati ad aumentare il numero di programmi col monorisciacquo, che quindi lascia spesso residui di detersivo.

Ad esempio il programma eco, che per un periodo era migliorato perché aveva il risciacquo intermedio, ora ha il monorisciacquo.

I modelli con più programmi, rispetto ai 4 dei modelli base, hanno altri cicli monorisciacquo come quelli brevi etc...

Comunque, nei modelli base con 4 programmi (incluso il risciacquo freddo) spesso il sito specifica come dettaglio temperature 50 e 70, cioè 50 gradi per eco e normale, e 70 per l'intensivo (che se non sbaglio dovrebbe essere diverso, almeno nella temperatura, rispetto all'ultraintensive, anche se è comunque senza prelavaggio).

Spero ciò vi possa aiutare, almeno con le temperature del lavaggio (non con quelle della fase di brillantante).

Avete provato a mandare una mail all'azienda?

Inserita:

Ciao Puma sono perfettamente d'accordo con te...no non gli ho mai contattati anche perché è la lavastoviglie dei miei genitori. Effettivamente tutti gli altri programmi sono praticamente inutili, il ciclo baby lava solo nel cesto superiore, l'eco lasciamo perdere, il 25 minuti peggio ancora, il 60 minuti fa solo un risciacquo, gli unici sono il normale con prelavaggio freddo o "l'intensivo" senza prelavaggio...con risultati abbastanza simili.

A casa mia ho preso una Candy (ho scoperto solo quando è arrivata a casa che era made in PRC, ecco come faceva a costare poco più di 400€...) ma, a parte questo, nonostante sia in A+++ ha tutti i programmi normali con prelavaggio e due risciacqui e un bell'intensivo a  75 gradi, con l'esclusione di tutti i sensori, prelavaggio caldo e 3 risciacqui! Senza contare che una volta tolto l'inutile terzo cesto i cesti senza rastrelliere si caricano benissimo! Per ora sono soddisfatto

 

 

Giuseppe Fresi
Inserita:

Grazie  Ciccio, Mike e Puma...grazie dei commenti, considerazioni e dritte, che sono condivisione di esperienza. La cosa assurda è che non trovo nulla neppure sul sito europeo, un manuale tecnico, che so, un test....

Ad ogni modo per ora lava bene, non ho riscontrato problemi, la ho scelta per il 41db

Inserita:

Io mi tengo stretta la mia... Sui programmi brevi ed eco 2 risciacqui, sull'intensivo 3 e sull'igienico 4. Continuo sempre a ripararla... 

Inserita:

Nel video che ho linkato sorprendetemente apprezzo l'assenza del prelavaggio perché così il detersivo si comporta come in lavatrice (prima fase enzimatica, seconda fase sgrassante), tanto poi ci saranno gli opportuni ricambi d'acqua nei risciacqui.

La LS 248 TX di mamma nel ciclo eco fa due prelavaggi, il lavaggio a 55° (con l'acqua ormai di fatto priva di residui solidi) ed un solo risciacquo, ma con poca polvere e l'indispensabile brillantante non ci sono residui di detersivo.

Inserita:
Quote

Io mi tengo stretta la mia... Sui programmi brevi ed eco 2 risciacqui, sull'intensivo 3 e sull'igienico 4. Continuo sempre a ripararla...

Che lavastoviglie hai?

 

Ok ciccio ma secondo me manca un programma veramente intensivo da usare quando è strapiena e con roba molto sporca...prima di uscire di casa l'ho usata per 3 o 4 anni e i risultati a volte erano un po' deludenti...almeno se paragonati alla vecchia Philips-Whirpool,quella era una bomba, solo 2 programmi (con e senza prelavaggio più uno rapido) e in meno di un ora e mezzo le robe uscivano perfette! unico difetto era un po' rumorosa...

Inserita:

Ma erano altri tempi, altre pompe di altra portata, altri consumi...

Gli intensivi di oggi, con le pastiglie (di per sé sovradosate) dovrebbero andare bene (o no?).

Inserita:
Quote

 

Hai ragione Ciccio...beh dipende, La mia Candy attuale si (75 gradi con prelavaggio caldo e tre risciacqui) quello della Ariston a soli 63 gradi e senza prelavaggio no...soprattutto se ci sono parecchi residui di detersivo, alcune volte facevo il risciacquo prima di far partire l'intensivo 

Inserita:

Che la Candy non abbia programmi monorisciacquo comunque mi suona strano...

Ero quasi sicuro che almeno nell'eco e nei rapidi, facesse un solo risciacquo...

Inserita:

Se ricordo bene, l'Eco Candy ha un prelavaggio, un lungo lavaggio a 45° e un solo risciacquo.

Inserita:

Si certo anche Candy li ha ma io mi riferivo ai programmi normali e intensivi...e comunque perlomeno sono tutti descritti sul manuale d'uso a differenza di ariston che non dice niente. 

Si ciccio, l'eco è proprio così 

Inserita:

@maiky85 ho una Ardo... Sarebbe una Asko in poche parole... 

  • 3 years later...
Inserita:

Ciao,io ho una hot point che funziona perfettamente,una volta alla settimana pulisco e sgrasso il filtro ed evito però di mettere le stoviglie con pezzi di alimenti,un mese si e uno no faccio il lavaggio col prodotto finish,non faccio consumare e finire sia il sale che il brillantante,e quando faccio i lavaggi le stoviglie escono pulite lucenti e  asciutte,ormai i nuovi apparecchi hanno meno bisogno di temperature elevatissime pure grazie ai prodotti,io non uso le pastiglie ma solo quelli liquidi che si sciolgono e distribuiscono meglio nel lavaggio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...