David.Stefanutti Inserito: 27 ottobre 2005 Segnala Inserito: 27 ottobre 2005 Salve a tutti.Dovrei realizzare un cronometro....Es.M0.0 StartM0.1 StopMW1 Tempo Ho fatto alcune prove ma non ci sono mica riuscito!!Un sugerimento??Grazie
Elettrolisi Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 fornisci un po pochi dati ad esempio con che macchina lavori, a cosa ti serve il tuo timer , perchè non utilizzi i normali timer che il software ti mette a disposizione?
David.Stefanutti Inserita: 27 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Premetto che non ho molta dimestichezza coi timer...Devo realizzare un timer che conta in avanti e memorizza su una word il valore dallo start allo stop.Quale devo usare ??SASSSulla guida in linea non ho capito molto sul funzionamento dei timer!Se qualcuno avesse 5 minuti e me li spiega in modo più chiaro ve ne sarei gratoCiao
beppeconti Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Devo realizzare un timer che conta in avanti e memorizza su una word il valore dallo start allo stop.In questo caso è meglio se te lo fai da te utilizzando l'OB35. Con una variabile qualsiasi a tua scelta ti costruisci un contatore, il conteggio lo fai nell'OB35.CIAo
David.Stefanutti Inserita: 27 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Il problema è che devo fare un conteggio molto rapido, in pratica devo testare la velocità di trasmissione di alcuni dati (la grandezza da misurare è dell'ordine dei millisecondi)
Massa Inserita: 29 ottobre 2005 Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 Ascolta lo scan del PLC siemens S7 almeno che non usi UN TDC o un VME è di 20ms
Andrea_S Inserita: 29 ottobre 2005 Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 Ascolta lo scan del PLC siemens S7 almeno che non usi UN TDC o un VME è di 20msScusa ma non ho capito
Eddyn°1 Inserita: 31 ottobre 2005 Segnala Inserita: 31 ottobre 2005 Ciao David.Se vuoi realizzare un cronometro con una precisione discreta (10ms) ti consiglio di incrementare una word all'interno dell'OB35, che logicamente parametrizzerai con un intervallo di 10ms....A quanto ne so io è inpossibile fare quello che vuioi tu con un SA, SE, SS....Penso si possa fare qualcosa anche con il timer data_time della CPU, ma ti consiglio fortemente l'OB35, è molto semplice.Spero di essere stato abbastanza chiaro, se ti servono altre informazioni ..... prova a chiedere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora