Vai al contenuto
PLC Forum


Problema ricezione segnale TV


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e buon anno!

Vi scrivo perché ho un problema con l'impianto TV della casa dove sono andato a vivere da poco. In casa sono presenti 3 punti ai quali poter collegare le televisioni, uno in sala, uno in camera matrimoniale e uno in camera singola. In sala e nella camera singola la televisione prende correttamente, mentre nella camera matrimoniale la televisione prende pochissimi canali. Ho provato a sostituite sia il cavo che la presa a muro, scambiando la presa a muro presente in cameretta con quella presente nella camera matrimoniale. Il risultato non é cambiato.

Ho visto, comunque, che ad ogni presa a muro arriva un solo cavo i quali, quindi, provengono probabilmente dalla stessa cassetta di derivazione.

Ho rifatto più volte scansioni automatiche ma il risultato non é cambiato. Per tutte le prove ho usato la stessa TV, una Samsung con DDT integrato.

 

Pensavo dunque di acquistare un amplificatore TV da collegare nella presa della camera matrimoniale. 

 

Voi cosa ne pensate? Che problema potrebbe esserci?

Allego un paio di fotografie: nella prima é presente la cassetta di derivazione dove arrivano i cavi TV, anche se non capisco perché ci sono quei cavi volanti non connessi. Nella seconda fotografia si vede la presa a muro.


Inserita:

le foto non si vedono.

 

quindi la stessa tv che in camera non prende nelle altre stanze va bene?

 

hai provato a cambiare uscita dalla derivazione?

 

il cavo è il più lungo dei tre?

 

 

Inserita:

Potrebbero esserci in giro per casa altri punti non utilizzati. Uno schema completo sarebbe utile averlo.

Devi prima di tutto capire se il cavo interno al muro,nella camera dove non vedi, è collegato o è uno di quelli scollegati.

La ricezione di alcuni canali avviene anche solo col filo scollegato e un amplificatore non amplifica quello che non c'è.

 

Inserita:
Quote

non capisco perché ci sono quei cavi volanti non connessi

Molto probabilmente il cavo della camera matrimoniale è uno di quelli non collegati, anche perchè, nella camera matrimoniale, c'è altro da fare che guardare la tv :superlol::superlol::superlol:

Inserita:

Ecco le fotografie.

Foto 1

Foto 2

 

Non credo di poter recuperare lo schema...

Per quanto riguarda le prove fatte la TV usata é sempre quella...

Inserita:

Ma lì è tutto scollegato.

 

Cassetta di derivazione tv è solo quella ?

 

Lì nella foto, si vedono 4 cavi liberi, non vorrei che fossero le 3 prese tv che hai in casa, più il cavo di discesa.

 

Devi scoprire il tragitto dei cavi prima di ogni cosa.

Inserita:

Beh se le altre due prese vanno bene vuol dire che un collegamento c é in quelle due prese. Come si vede dalle immagini c é un cavo che esce da un corrugato ed entra nell'altro. Non so questo cosa significhi.

Non ho trovato altre cassette di derivazione, ma calcolate che l appartamento é in una corte di altri appartamenti. Il mio appartamento fa parte di un complesso di 12 appartamenti, e io sono al piano terra.

Inserita:

Non è più semplice tirare i cavi dal lato prese per verificare quali cavi si muovono nella cassetta?

Inserita:

ma l'antenna è una comune?

quella scatola è appena fuori o dentro il tuo appartamento?

 

credo anch'io che devi per prima cosa ricostruire lo schema dell'impianto.

 

apri le altre due prese e controlla per primo se sono tutte finali o se magari una è passante.

poi cerca di capire se i cavi che hai in casa arrivano da quella derivazione (a logica potrebbe essere solo quello passante ad entrare e gli altri boh)

Inserita:

Ciao MusiclsLife,

per caso hai anche una presa per la ricezione del satellitare?  Te lo chiedo perché quel cavo passante potrebbe essere benissimo quello che arriva dal corridoio condominiale e va alla presa, magari quella in salotto.

Quindi se fosse così i cavi che entrano assieme a questo sarebbero, uno il montante di ingresso e l'altro dovrebbe essere quello della presa del segnale DTT appunto della sala che non funziona.

Poi ci sono quei 2 fili rossi che potrebbero essere un'altra utenza, magari in comune con gli altri.

Come ti hanno già detto, apri le scatole delle prese e prova a tirare i cavi da una parte all'altra osservando se si muovono, oppure infila una sonda, che è ancora meglio (se ce l'hai).

Inserita:

Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato. Innanzitutto posso dirvi che tutte e tre le prese TV hanno la terminazione singola e non sono passanti. In tutte e tre le scatoline a muro arriva solamente un cavo.

Inoltre posso dire di avere una presa del satellitare in sala, proprio nella stessa scatoletta di dove c é la presa dell'antenna.

La scatola di derivazione che avete visto nell'immagine é interna all'appartamento e credo proprio che l'antenna sia comune a tutti e 12 gli appartamenti. Sicuramente non c'è una antenna per appartamento.

Domani provo a recuperare lo schema dei cablaggi visto che il proprietario mi ha detto di contattare l'elettricista per vedere se riesce a fornirmelo.

Domani provo a tirare i fili dalle scatoline per vedere se si muove qualcosa nella derivazione principale. Una domanda: ma potrei anche verificare con il tester se ci fosse continuità tra uno di quei cavi e le tre prese a muro? Perché dispongo di in cavo dI antenna lungo e potrei collegarlo una alla volta alle tre prese per misurare la continuità. Però mi aspettarei di non riuscire a misurare i due fili che vanno in sala e cameretta (i due funzionanti) perché altrimenti non so da dove prenderebbero il segnale.

Inserita:

A logica :

-il passante è il satellite

-i 4 scollegati sono l'antenna e le tre prese tv

 

Li ci mancherebbe qualcosa, la cosa strana sono le due tv funzionanti.

 

I cavi li puoi provare col tester mettendo in corto la calza col conduttore in derivazione uno a uno e verificarne la continuità alle scatolette.

Inserita:

Puoi misurare la continuità dei cavi e non ti serve un altro cavo di prova. Basta che metti in corto una estremità e misuri dall'altra.

Comunque se muovi i cavi dalle prese, ed hai visuale libera alla cassetta dì derivazione,o qualcuno che ti aiuti, fai prima.

Inserita:

Prova semplicemente ad unirli , l'elettricista era indeciso su cosa mettere e li ha lasciati scollegati,se viene fuori il segnale nella presa incriminata stacca uno dei cavi in coppia con il cavo sat in modo da trovare il montante ora puoi mettere un derivatore con relativa resistenza di chiusura.

Inserita:

Solo una domanda: ma secondo voi é davvero possibile che in due prese su tre si prendano perfettamente i canali anche se i fili risultano scollegati?

Potrei provare ad unirli una volta che ho scoperto qual é il montante.

Inserita:

Prova semplicemente ad unirli , l'elettricista era indeciso su cosa mettere e li ha lasciati scollegati,se viene fuori il segnale nella presa incriminata stacca uno dei cavi in coppia con il cavo sat in modo da trovare il montante ora puoi mettere un derivatore con relativa resistenza di chiusura.

Inserita:
Quote

Solo una domanda: ma secondo voi é davvero possibile che in due prese su tre si prendano perfettamente i canali anche se i fili risultano scollegati?

E' possibile se sei vicino al ripetitore  e poi non è detto che i canali che hai visto siano tutti quelli ricevibili... magari ce ne sono molti di più

Inserita:
Quote

................l'elettricista era indeciso su cosa mettere e li ha lasciati scollegati,..............

Magari l'elettricista era semplicemente rimasto senza derivatori e/o connettori F in furgone e poi non ha più finito il lavoro, tanto avrà pensato sulle altre prese la TV si vede lo stesso e finché qualcuno non compra quell'appartamento non gli servirebbe lo stesso e nessuno si lamenta, :whistling::P  quindi.........

Inserita:

Ragazzi, vi ringrazio infinitamente! Ho risolto il problema mettendo uno splitter 1 ingresso-4 uscite. In effetti i cavi non erano collegati tra loro.

Inserita:

Ti piace vincere facile, eh? ;) che modello di partitore hai montato?

 

Perchè un partitore?

Perchè a 4 uscite se hai soltanto 3 prese?

Hai chiuso l'uscita inutiizzata con l'apposita resistenza?

Inserita:

Mi vengono in mente le parole degli antennisti - quelli seri - quando si trovano   alle prese con gli impianti dei colleghi minori elettricisti....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...