maxastuto Inserito: 4 gennaio 2017 Segnala Inserito: 4 gennaio 2017 Salve a tutti e Buon Anno. Avrei la necessita di modificare un caricabatterie per batterie NI/CD. La caratteristiche tecniche sono queste: primario 230V 6w in ingresso in uscita 11,6 V 180 mA. Premesso che era di un corredo kit per caricare un pacco batterie di un auto rc a 8 celle niCD da 600 mA. all'interno ho notato che il trasformatore è veramente piccolo e duale di cui un'uscita è in relazione con un led rosso che segnala l'avvio della carica, ha alcune resistenze sia per il led che per il carico della batteria ed inoltre la raddrizzazione avviene per una sola semionda. Inoltre non ha alcun condensatore di livellamento difatti in oscilloscopio si vedono i picchi positivi.Non è stabilizzato infatti senza carico eroga 14 -16 volt. ho provato a inseire sui poli d'uscita un consesatore elettrolitico e con il valore di circa 1000uF riesce perfettamente a livellare (forse è un pò sovradimensionato). Direte voi ma no nsi fà prima a comparlo? Il problema è che il pacco batterie (di cui ho sostituito le celle con altre 8 a Ni Mh da 1350 mA) ha dei contatti particolari ed un innesto persdonalizzato per questo carica batterie. Avevo pensato ad un L 7810 con un diodo 1n4007 o magari due per tirare più tensione perche sicuramente 10 volt non riescono a caricare le NiMh ( a piena carica fatta in esterno con caricatore prof.le con controllo delta V misurano 10, 56 volt) anche in considerazione del fatto che il trasformatore è un 6 w da 180 mA (presumo totali delle due uscite) e c' impiegherebbe una vita a caricarle e non completamente. Invece con un L7812 dove magari un volt in più compenserebbe la scarsezza di ampere ( una specie di carica a tensione variabile e corrente costante) cosa ne pensate? avevo anche pensato che prenderne uno gia fatto a parte ed interfacciarlo con il vecchio caricabatterie a messo connettori collegando solo i contatti interni del vecchio caricabatterie ed eliminando tutta l'elettronica interna, però non sò che modello prendere
Darlington Inserita: 4 gennaio 2017 Segnala Inserita: 4 gennaio 2017 Ciao, Quote il trasformatore è veramente piccolo Un trasformatore da 180mA non è chissà quanto grande... Quote Inoltre non ha alcun condensatore di livellamento E' normale anche questo, visto che il caricabatterie è un semplice alimentatore limitato in corrente non vi è alcuna necessità di livellare la tensione pulsante in uscita, alla batteria fondamentalmente non gliene frega nulla. Quote Non è stabilizzato infatti senza carico eroga 14 -16 volt E' normale anche questo e non credo siano stabilizzati neppure i caricabatteria più sofisticati, infatti per caricare una nimh ti serve una corrente costante e non una tensione costante. La tensione a vuoto può raggiungere qualsiasi valore poi appena colleghi il pacco batterie si assesta al valore di quest'ultimo. Quote Avevo pensato ad un L 7810 con un diodo 1n4007 [...] anche in considerazione del fatto che il trasformatore è un 6 w da 180 mA [...] Invece con un L7812 dove magari un volt in più compenserebbe la scarsezza di ampere [...] cosa ne pensate? Penso che ti convenga lasciarlo come sta e non metterci le mani, hai delle idee piuttosto confuse sul funzionamento di un caricabatterie, che ti suggerirei di approfondire meglio. Con le batterie precedenti ci volevano 3 ore per raggiungere la piena carica, con le nuove che hai messo ne impiegherai 7, questo perché il caricatore è costruito per fornire una corrente costante di 180mA, che non aumenterà in nessun modo aggiungendo stabilizzatori inutili, anzi, oltre che inutili risulterebbero anche dannosi. Se vuoi caricare le batterie in meno tempo ti conviene procurarti un caricabatterie più potente, magari uno con controllo della carica in modo da non danneggiarle se ci si dimentica di staccarle in tempo; personalmente ho sempre odiato i caricabatterie "attacca&spera", e sì che mettere un circuitino dedicato costerebbe pochissimo (ai produttori).
maxastuto Inserita: 4 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2017 Grazie per la risposta, lo avevo già capito che era da abbandonare l'idea se non altro per la bassa potenza del trasfromatore e della mancanza d un sistema di stacco a carica completata. Mi sà che devo prenderne uno con controllo di carica e interfacciarlo con connettore con il vecchio carichino dopo avergli tolto tutto dentro tranne che i due contati metallici
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora