lonwolf85 Inserito: 4 gennaio 2017 Segnala Inserito: 4 gennaio 2017 Buongiorno a tutti. Sono Giuseppe e scrivo per avere qualche dritta o informazione per risolvere il mio problema. Circa due mesi fa il mio Samsung led ue32h4000 ha iniziato a dare problemi in accensione e col passare del tempo ha smesso definitivamente di accendersi (spia accensione intermittente) Spulciando sui vari forum, qualcuno col mio stesso problema aveva risolto sostituendo dei condensatori "rigonfi" ma controllando la scheda di alimentazione non ho notato nulla di anomalo. Quindi per tagliare la testa al toro ho deciso di acquistare una nuova motherboard e montandola il televisore ha ripreso ad accendersi. Ora il problema è il seguente: La tv si accende, l'audio è ok ma l'immagine non compare. O meglio, per avere l'immagine devo staccare e riattaccare il cavo flat o dalla motherboard o dalla t-con. Devo farlo ogni volta che accendo il televisore. Ho provato anche a sostituire il flat ma il problema persiste. Potreste darmi qualche consiglio? Grazie mille e buona giornata
rusty Inserita: 4 gennaio 2017 Segnala Inserita: 4 gennaio 2017 Ciao probabilmente nel menu' di servizio hai impostato un pannello sbagliato, poi sentiamo anche qualche altra opinione.
lonwolf85 Inserita: 4 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2017 Ho provato a smanettare nel menu di servizio ma credo di aver fatto danni. Ora l'immagine è tendente al rosso. Ho provato a fare un factory reset ma i valori non si resettano. C'è qualche modo di resettare via hardware o avere i valori giusti da inserire?
rusty Inserita: 5 gennaio 2017 Segnala Inserita: 5 gennaio 2017 Ciao non ti ricordi quali parametri hai toccato? Di solito ho l'abitudine di fare una foto prima di operare nel service. Hai impostato il pannello giusto?
joeh Inserita: 5 gennaio 2017 Segnala Inserita: 5 gennaio 2017 resetta la eeprom ed i valori ritornano a default
lonwolf85 Inserita: 5 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2017 Innanzitutto grazie mille per l'aiuto. Avevo pensato anche io a resettare l'eprom. Ma non riesco a capire qual'è!
joeh Inserita: 5 gennaio 2017 Segnala Inserita: 5 gennaio 2017 posta foto fronte e retro della main, possibilmente ad una risoluzione "decente"
lonwolf85 Inserita: 6 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Spero vada bene. Più tardi posto la parte posteriore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 sembrerebbe quella sotto il connettore jack sotto la freccia.Vedi se inizia per 24...
lonwolf85 Inserita: 6 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Ciao Riccardo. Come sigla vedo ZC731RT24. Comunque se clicchi con il destro sull'immagine e apri il link in un nuovo pannello la potrai vedere a grandissima risoluzione.
joeh Inserita: 12 gennaio 2017 Segnala Inserita: 12 gennaio 2017 Non si vedono bene le sigle, comunque tra i componenti 8 pin cerca qualcuna che abbia all'interno della sigla o all'inizio preceduta da lettera la scritta 24
enricopedro Inserita: 12 gennaio 2017 Segnala Inserita: 12 gennaio 2017 Schede Vestel ....mi fanno i brividi.... Prima di smanettare la nuova scheda che, risulta settata per un pannello diverso .. se non guasta all'origine e che al limite... potresti anche rendere perché non conforme a quello che tu hai ordinato. Prova a leggere con un programmatore la SPI sulla vecchia scheda (25x32 o 25X64 )più in alto dopo il quarzo, e a riprogrammare una nuova SPI con i dati rinvenuti dalla vecchia SPI, in quanto spesso, ma non sempre, si lasciano leggere lentamente dal programmatore, ma hanno difficolta di dialogano con il processore. e la main si pianta. Per leggere le sigle basta pulirle ben bene, con alcool poi necessita osservarle in controluce con un buon ingrandimento.(monocolo) mentre i dati del pannello sono contenuti nella Eprom 24xx (vicino al connettore) ma non sono sicuro che se azzerata poi venga ricaricata dal processore come avveniva in passato su molti Samsung e se anche fosse e non ne sono convinto ricaricherebbe i dati che aveva prima. dopo la prova che ti ho suggerito piuttosto potresti prendere in considerazione di spostare la eprom 24xx della vecchia sceda, ma lo farei solo dopo aver ricevuto diniego di sostituzione o storno.
Antonio3212 Inserita: 31 gennaio 2017 Segnala Inserita: 31 gennaio 2017 Dove si trova epro24xx per il reset è come si fa???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora