garinaldi82 Inserito: 6 gennaio 2017 Segnala Inserito: 6 gennaio 2017 Buongirono a tutti vorrei acquistare una lavatrice miele w101.vorrei un prodotto sicuro e garantito mi consigliate questo come acquisto o ci sono alternative magari anche a meno prezzo? Grazie in anticipo Dopo aver letto vari post credo che sia la migliore ora come lavatrice
Ciccio 27 Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Siccome mi sento gli occhi puntati addosso, non mi esprimo sulle alternative... Che si intenda come "la migliore" non lo so, ma almeno in parte sicuramente vale quel che costa.
bakasana Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Sono ottime lavatrici e cercando in rete (dato che sono praticamente sparite dai negozi dopo l'arrivo della nuova serie) si trovano ottime offerte. Anche se non hanno le opzioni della nuova serie (tra cui purtroppo l'utilissima possibilità di impostare il livello di acqua max sui risciacqui senza ricorrere a pagamento all'assistenza autorizzata ), il software della w101 permette di accorciare una parte del programma passando direttamente alla successiva, o ripetere una parte del programma riportando il programmatore su "spento" e riposizionandolo sul programma che era in corso quando il diodo che indica la fase prescelta lampeggia. Metodo "arcaico" ma utile, per esempio per accorciare la fase di lavaggio e passare il risciacqui o ripetere i risciacqui. e soprattutto, se si cambia idea sul programma scelto e se ne vuole impostare un altro, la lavatrice non scarica l'acqua saponata! Ovviamente per quasi la metà del prezzo puoi scegliere una marca italiana, poco conosciuta parché visibile quasi solo on line e raramente esposta in negozi, e per sapere qual é, basta leggere i post degli ultimi giorni . Non ho avuto la possibilità di provarle, quindi non posso esprimermi da utente contento (Miele) o scontento (Siemens), ma non fosse altro per l'efficienza del cestello a 4 trascinatori che aveva anche una lavatrice che ho usato una volta 2 o 3 anni fa (forse una Ard.. OPS! ) rimarchiata?) é da consigliare per il fatto che lava bene !
garinaldi82 Inserita: 6 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Come prezzo 700 800 puo andare bene oppure un alternativa a 7 kg valida quale puo essere?
maiky85 Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Ho preso da poco una Miele usata, (w2105) effettivamente non c'è paragone con nessun altra marca (asko a parte ovviamente)
garinaldi82 Inserita: 6 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Quindi una w101 a 750 va bene?oppure altre marche per non avere problemi?
puma87 Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Miele base vale assolutamente ciò che costa! Se stai cercando miele, vuol dire che hai un budget che lo consente, quindi perché cercare altro se è il top? Bakasana, te che miele hai? Sei sicuro che sulle w101 si possa fare ancora così per saltare alle fasi successive? Correggimi se sbaglio, ma mi sembrava di aver capito che ormai non funziona il... barbatrucco, come qualcuno lo aveva chiamato . Comunque ora che ci penso bene, se non sbaglio (non so se era lo stesso utente) qualcuno conosceva invece il modo per ottenere il massimo livello di acqua nei risciacqui nelle miele classiche, ma non poteva darlo pubblicamente (ma tramite messaggio privato si!).
bakasana Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Puma: ho la W3224. Chiedo venia per l'informazione sbagliata: sulle W101 e affini non si puo' più modificare il programma (ho scaricato il libretto d'istruzioni per controllare).
puma87 Inserita: 7 gennaio 2017 Segnala Inserita: 7 gennaio 2017 Non credo infatti sia proprio più possibile, ad oggi, saltare le fasi dei programmi con nessuna lavatrice elettronica. Forse con le rare lavatrici con manopola ancora in vendita?? (It Wash, e quindi sangiorgio e zoppas, e Ardo-Bompani)... Ma forse neanche in quelle.
garinaldi82 Inserita: 7 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2017 Tra la 101 e la 211 cosa consigliate? Quali sono le differenze tra le due lavatrici?
Ciccio 27 Inserita: 7 gennaio 2017 Segnala Inserita: 7 gennaio 2017 Per com'è fatto il sistema meccanico Ardo, il timer non impazzisce se spegni e riposizioni. Da quel che ho letto, invece, il sistema Ittiuosc si sprogramma e impazzisce.
puma87 Inserita: 7 gennaio 2017 Segnala Inserita: 7 gennaio 2017 Si mi sembrava di ricordare così... Anche nella mia rex, se la spegneva sul programma delicato si sprogrammava, e diventava lavaggio lana/ a mano. Tornando in topic, tra le due credo cambi solo poca roba, come il pannello comandi inclinato e la partenza ritardata. Quindi non ci spenderei i soldi per il modello superiore, a meno che la differenza non sia minima e hai bisogno della partenza ritardata... Se non sbaglio hanno entrambe un ottimo motore a spazzole molto silenzioso (52 db, forse il più silenzioso in assoluto tra quelli a spazzole). Anzi, a me il rumore di quando accelera in centrifuga sembra quasi piacevole, un sound che trasmette adrenalina
maiky85 Inserita: 7 gennaio 2017 Segnala Inserita: 7 gennaio 2017 Quote Tra la 101 e la 211 cosa consigliate? Mi sembrano simili a parte che la 211 ha il pannello comandi inclinati che è un po' più comodo
garinaldi82 Inserita: 8 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2017 Come detersivi leggo che dice di usare i prodotti miele voi cosa consigliate come prodotti?
Cesare81 Inserita: 8 gennaio 2017 Segnala Inserita: 8 gennaio 2017 beh, certo mica siemi quelli di Miele!! detersivo in polvere con lavaggi spesso a 60° e la lavatrice dura una vita, io uso il FORMIL del Lidl, mi trovo bene.
puma87 Inserita: 8 gennaio 2017 Segnala Inserita: 8 gennaio 2017 I detersivi miele costano un occhio... sono matti! Io ho provato quello della lavastoviglie, e devo dire che è un normale detersivo. Il pril lava molto meglio! Fino a qualche anno fa, miele non produceva detersivi... e duravano comunque 20-30 anni! Anche io ho provato il formil polvere scatola verde, ottimo. Usa spesso la polvere (ne basta poca) e i 60 gradi. Usa di tanto in tanto anche i 90, et voilà. Non cedere per nessun motivo alle mode del "tuttoliquidoafreddo" sennò dura poco, tipo 6 anni anzichè 20. perchè tutte le lavatrici, anche miele, hanno crociera d' alluminio. E, ricorda, mai fare la coloreria... mai!
garinaldi82 Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Grazie per i consigli quindi posso usare solo il polvere per tutti i tipi di lavaggio? Cosa intendi quando dici di evitare la coloreria? Come ammorbidente invece consigliate di usarlo oppure no?se si che marche consigliate? Grazie in anticipo
1986matteo Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Buonasera a tutti, scusate se mi intrometto!1 Io possiedo una Miele WDA111, da novembre, e bhe, devo dire anch'io che son tutto un altro pianeta rispetto a tutte le altre macchine lavatrici!! Ho preferito prendere ancora il modello "vecchio" e meccanico con poca elettronica, lava benissimo, ha programmi anche per i capi scuri, per le camicie che escono quasi già stirate e ben lavate!! Io utilizzo come detersivo il Formil polvere della LIDL oppure quello che trovo in offerta all'Eurospin, e per i colorati delicati liquido!! I cotoni a 60°(almeno 2 lavaggi a settimana!!), colorati a 40° e lana a 30°. Io utilizzo l'aceto al posto dell'ammorbidente.
garinaldi82 Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Liquido quale usi per i colorati? Da eurospin che marca prendi? Parli di aceto quanto ne usi e come?aggiungi gocce essenziali oppure no?usi aceto di vino bianco bio o normale? Grazie in anticipo
puma87 Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Liquido per scuri e delicati, fino a 40 gradi. Polvere per tutto il resto, dai 40 in su. La coloreria è un prodotto per colorare i capi in lavatrice. Io sconsiglio l'aceto per la lavatrice, se non volete usare ammorbidente allora usate una soluzione di acido citrico. Se cerchi su youtube trovi un video di chi ti spiega, perché lo ha testato in laboratorio, che l'aceto riempe i capi di metalli pesanti. Il motivo? Semplice: è un acido diverso dell'acido citrico, e fa si che il metallo della crociera finisca sui tessuti. Sicuramente poi dipenderà molto dalle quantità etc...
Houseworks expert Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Matteo1986, foto o video pleaseee
1986matteo Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Allora, da Eurospin prendo il Dexal con ossigeno attivo in polvere!! Per i liquidi prendo sia il Formil marsiglia, oppure Dixan ecc, dipende molto dalle offerte!! Mentre per la lana/cachemere uso il Perlana. L'aceto ne metto un pò al posto dell'ammorbidente; considerate che conto circa 4 secondi, che poi diluito in tutti i litri del risciacquo finale non credo sia così dannoso!! Per le foto ed i video basta guardare il mio canale Youtube, cercando semplicemente WDA111 e ti escono tutti i miei video!!
Houseworks expert Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Matteo1986, ma per trovare il tuo canale devo semplicemente digitare WDA111??? Ma il tuo nick?
1986matteo Inserita: 10 gennaio 2017 Segnala Inserita: 10 gennaio 2017 Se digiti WDA111 escono anche i miei video, esce il mio nome come auture del video, Matteo, e quindi li trovi facilmente!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora