Franziska Inserito: 6 gennaio 2017 Segnala Inserito: 6 gennaio 2017 Salve a tutti. Ho appena scoperto il forum cercando una soluzione al mio problema. Ho una macchina saeco syntia dal 2011. Nei primi due anni è stata mandata in assistenza svariate volte (almeno 4 o 5) sia per problemi tecnici veri e propri sia per il pessimo gusto del caffè erogato con la modalità in grani (nulla da dire sul funzionamento con il caffè in polvere). Qualche settimana fa mentre svolgevo il ciclo di decalcificazione la macchina si è bloccata, l'ultima fase è durata circa tre ore e non arrivava a conclusione. In attesa di portarla al centro assistenza,abbiamo usato una macchina a capsule che abbiamo acquistato per sopperire ai numerosi malfunzionamenti di questa. Qualche giorno fa, prima di portarla in assistenza, ho provato a terminare il ciclo e inaspettatamente ci sono riuscita. L'abbiamo rimessa in funziona ma la differenza con il caffè della nescafè dolcegusto è ABISSALE. Ho cominciato a smanettarci e mi sono resa conto che, pur regolando la leva della macinatura, nulla cambiava, osservando i fondi il caffè viene macinato troppo grossolanamente. Ho così iniziato a montarla e mi sono accorta che alla punta della leva regolamacinatura vi è dello scotch di carta, si quello giallo da pittore per intenderci, tutto logoro è strappato. Ho iniziato ad analizzare la cosa e mi sono convinta di questo: la leva gira a vuoto, non regola affari le macine e difficilmente credo sia uscita così dalla fabbrica, quanto piuttosto che sia "un'aggiustatura alla buona" fatta dal tecnico in uno dei tanti e numerosi interventi di riparazione, non so di preciso per quale motivo. Chiedo scusa per la lungaggine,ma ritenevo doveroso spiegarne il contesto interamente. Allego le foto che ho fatto stamattina con il telefono,scusate la scarsa qualità delle stesse. Ultima precisazione:la macinatura "dovrebbe" essere regolata al minimo. Grazie a tutti.
RicziO Inserita: 7 gennaio 2017 Segnala Inserita: 7 gennaio 2017 Si purtroppo sembra un lavoro fatto da un riparatore "Maldestro"...Devi cercare un centro assistenza serio, e farti cambiare i pezzi danneggiati. Molto probabilmente la cosa migliore da fare, visto anche l'età della macchinetta, è sostutire completamente il pacco macine ovvero le macine ceramiche e il supporto delle stesse che si avvita al motore macinacaffè con le 4 viti, perchè probabilmente rovinato, dopodichè occorre tramite la vite di regolazione della prima foto, regolare la granulometria in modo adeguato. Il macinacaffè ben regolato conta per un 80% o oltre sulla qualità di un buon caffè espresso, una macchina come quella regolata a dovere, utilizzando un caffè adeguato x macchine espresso(senza spendere eccessivamente nell'ordine dei 8-12 euro al Kg si trovano caffè ottimi), deve erogare un espresso che non ha nulla da invidiatre ai migliori che puoi prendere al bar...
Franziska Inserita: 14 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Grazie della risposta, era quello che pensavo io. La mia prima idea era quella della macine che,essendo in ceramica, fossero danneggiate,poi quando ho provato a smontarla e mi si è presentata questa scena...grazie ancora!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora