Andrea_S Inserito: 27 ottobre 2005 Segnala Inserito: 27 ottobre 2005 ciao a tutto il forumVi sottopongo un quesito con l'augurio che qualcuno di Voi possa darmi qualche suggerimentoscopo dell'applicazione:inviare e ricevere messaggi sms con impiego di TC35i e scheda cp34x e/o Ts adaptersistema utilizzato s7300premessa:l'invio degli sms con impiego di Ts adapter e TC35i unitamente all'utilizzo di teleservice è un'applicazione che ho già effettuato senza particolari problemi, tuttavia ora ho la necessità di dover anche ricevere i messaggi sms per svolgere azioni con il plcho utilizzato la funzione "cerca" : non ho trovato riscontri concreti sull'argomento "ricezione sms"Se qualcuno di Voi ha già affrontato il problema e ha suggerimenti da offrire ne sarei grato Andrea_S
elsabz Inserita: 28 ottobre 2005 Segnala Inserita: 28 ottobre 2005 Ciao,io lo ho fatto con SIMATIC S7 con hardware VIPA SYSTEM V200.In pratica ho utilizzato un CP240 con protocollo ASCII (Free).Per inviare SMS non ci sono grandi problemi, mentre per ricevere un SMS,valutarne il contenuto ed eseguire un evento, la cosa è un pò più complessa.Ti posso dire che per farlo devi conoscere bene le sequenze di scambio di stringe tra DTE/DCE (PLC/MODEM GSM), poi devi procurarti il materiale e testare bene il tutto!Buon lavoro....Sergio
Andrea_S Inserita: 29 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 Ciao Sergiovalutarne il contenuto ed eseguire un evento, la cosa è un pò più complessa.Ti posso dire che per farlo devi conoscere bene le sequenze di scambio di stringe tra DTE/DCE (PLC/MODEM GSMpotresti farmi un esempio sulla base dell'applicazione da Te già sviluppata.La cosa è interessante grazieAndrea
max.bocca Inserita: 29 ottobre 2005 Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 Se puo' interessarti io ho fatto delle prove con risultato positivo tra PLC S7-200 collegato a telefonini NOKIA.Il protocollo è quello descritto sul manuale "COMANDI AT+ per modem GSM" (se ti serve dovrei avere un file pdf scaricato dal sito della NOKIA), poi bisogna tener presente che quando arriva un SMS al telefonino non notifica direttamente il PLC ma deve essere lui che continuamente fa un interrogazione sulla presenza dei messaggi e una volta interpretato lo cancella....
Piero Azzoni Inserita: 29 ottobre 2005 Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 collegati al sito dell'etsi e scarica le specifiche del protocollo pdu che implementerai nel plc, io l'ho fatto con un'altro vendor e funzionail protocollo pdu e' un protocollo ascii basato su comandi at speciali ed una stringa da costruirel'unica vera difficolta' e' la compattazione della stringa di testo e la relativa decompattazione in lettura con un metodica un po' singolare che comunque nel protocollo e' descritta chiaramentee' ovvio che il master e' comunque il plc ed il modem lo slave, devi interrogare ciclicamente il modem (per esempio ogni minuto) chiedendo se e' presente un sms nella codase c'e' --> leggerlo --> verificarlo --> azzerare la memoria --> decodificarlo --> interpretarlo -->eseguire il comando e/o rispondere
Andrea_S Inserita: 29 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 Il protocollo è quello descritto sul manuale "COMANDI AT+ per modem GSM" (se ti serve dovrei avere un file pdf scaricato dal sito della NOKIA)max,sono interessato al file pdfcollegati al sito dell'etsi e scarica le specifiche del protocollo pdu che implementerai nel plc, io l'ho fatto con un'altro vendor e funzionaPieromi sono collegato al sito ma la ricerca del protocollo pdu non è andata a buon fine, pui postare il collegamento..?grazie infiniteAndrea
Piero Azzoni Inserita: 29 ottobre 2005 Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 sul sito etsi devo cercare, comunque ci sono anche qui
max.bocca Inserita: 30 ottobre 2005 Segnala Inserita: 30 ottobre 2005 Come faccio a mandarti il file?
Andrea_S Inserita: 31 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2005 Come faccio a mandarti il file? max fammi sapere se hai ricevuti il messaggioPieroHo scaricato i file pdf del potocollo pdu dal sito da Te postatograzie mille a tutti Andrea_S
elsabz Inserita: 31 ottobre 2005 Segnala Inserita: 31 ottobre 2005 potresti farmi un esempio sulla base dell'applicazione da Te già sviluppata. Quando un normale modem GSM riceve un SMS, invia al DCE (PLC) una stringa determinata per indicare che un messaggio è presente in una determinata posizione di memoria. Il DCE a questo punto chiede al modem, mediante un'altra stringa, di dargli il contenuto del messaggio di quella posizione di memoria, una volta ricevuto il messaggio lo cancella dalla memoria del modem, altrimenti quest'ultima si riempie e il modem non riceve più niente (come per i cellulari). A questo punto il testo del messaggio dovrà essere valutato, confrontato con un altro campione byte per byte, in modo capire quale comando è arrivato (es. APRI, CHIUDI ecc. ecc.), anche il numero del telefono che ha inviato l'SMS può essere verificato, in quanto nelle stringhe che il modem ti invia questo è sempre presente, abilitando cosi solo numeri riservati o autorizzati all'invio di messaggi SMS. Io ho realizzato le routine in costante collegamento con il modem, quindi in continuo e non ogni "tot" come Max e Piero ti hanno suggerito prima, ma questo non è determinante. Sulla questione del PDU mode, penso che sia migliore della modalità normale, cioè si presta meglio per realizzare il software, ma richiede più esperienza e capacità di programmazione.Se devi iniziare da zero ti suggerisco di partire in modalità normale e scrivere delle routine per inizializzare il modem in avvio, cosa molto importante da fare! Poi procedi con l'invio di un messaggio e quindi con la ricezione. Oltre a procurarti la documentazione, direi che è essenziale che hai i materiali per le mani e magari provi a usare il modem a mano con Hyperterminal, per comprendere bene tutte le sequenze di stringhe che DTE/DCE si scambiano tra loro.CiaoSergio
Piero Azzoni Inserita: 1 novembre 2005 Segnala Inserita: 1 novembre 2005 Quando un normale modem GSM riceve un SMS, invia al DCE (PLC) una stringa determinata per indicare che un messaggio è presente in una determinata posizione di memoriainteressante, io non ci sono riuscito, con che modem e con che settaggio sei riuscito ad ottenere questa funzionalita' ?
elsabz Inserita: 1 novembre 2005 Segnala Inserita: 1 novembre 2005 (modificato) interessante, io non ci sono riuscito, con che modem e con che settaggio sei riuscito ad ottenere questa funzionalita' ? Con modem Digicom PoketGSM lo trovi quìNessun settaggio particolare, in modalità normale (non PDU), quando arriva un SMS il modem trasmette al DTE:+CMTI: "SM" , <posizione di memoria>, quindi con: AT+CMGR=<posizione di memoria> , il messaggio viene dato al DTE.CiaoSergio Modificato: 1 novembre 2005 da elsabz
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora