en27 Inserito: 9 gennaio 2017 Segnala Inserito: 9 gennaio 2017 Buon giorno a tutti; il tv in oggetto si avvia normalmente, appare il logo LG per alcuni secondi , ma poco dopo lo schermo resta buio con audio ok. La t-con scalda normalmente mentre le alettature di raffreddamento mos-fet retroilluminazione sono fredde. Come descritto in molti forum inerenti a questo problema ho pensato a qualche led interrotto della retroilluminazione. Dopo aver smontato il pannello LCD anziché trovare le solite 3/4 strisce led sul pannello posteriore vedo 2 bandelle rigide laterali ai bordi dello schermo con 64 +64 led da 6volt. fissate (incollate) su profili in alluminio. Ho comunque provato a testarli ad uno per volta senza trovarne interrotti ma su una striscia 2 led e sull’altra 3led si illuminano pochissimo; misurandone l’assorbimento in effetti quelli ok assorbono circa 30mA e quelli difettosi 2,5/3mA. Vi chiedo se un difetto del genere può attivare la protezione sul circuito di retroilluminazione? E nell’eventualità se è possibile sostituire solo i led difettosi sulle due strisce sperando di riuscire a toglierle integre dai due profili di alluminio o se invece bisogna sostituirle complete ammesso che riesca a trovarle su qualche sito di ricambi TV. Allego foto della striscia led. Grazie a tutti
Attila Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Ciao , sono incollate bene , ma con pazienza piano piano riesci a toglierle , così puoi cambiare i led e vedi se il tv riparte .
en27 Inserita: 11 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2017 Grazie per avermi risposto subito. Ho provato a scollare una delle strisce pensando di trovare sotto la parte saldature mentre invece c'è una ulteriore striscia di alluminio che sembra pressofusa con lo stampato. Ho provato a dissaldare un led lateralmente da sopra con esito negativo; l'unico modo che mi viene in mente per sostituire i led difettosi è quello di "romperli" in modo da avere integri i due contatti saldabili senza rovinare le piste microscopiche che alimentano ma sinceramente non so se sia un metodo valido ! Cosa ne pensi , hai qualche dritta da darmi ? CIAO!
Attila Inserita: 13 gennaio 2017 Segnala Inserita: 13 gennaio 2017 Io ho provato e con del flussante ed un buon saldatore sono riuscito . Sposti velocemente sui lati il saldatore e dopo un po si stacca .
en27 Inserita: 16 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 Ok, vedo di trovare il flussante e provo ! Ciao e grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora