Fabriss2416 Inserito: 11 gennaio 2017 Segnala Inserito: 11 gennaio 2017 Buongiorno a tutti. Ho un problema con il segnale digitale terrestre. Tempo fa' ho installato un'antenna FTE combo che rileva i segnali vhf e uhf. Come amplificatore di linea ho installato un teleco 35 db con filtro lte. Funziona tutto perfettamente. Tranne una cosa. Premetto abito vicino alla via principale del paese ,quindi molto traffica. Il problema è questo: Quando passano moto e auto rumorose il segnale da qualsiasi tv o scompare o squadretta. Un mese fà ho provato anche a sostituire sia i connettori rf dell'antenna e sia l'amplificatore con uno fracarro sempre con filtro lte map223 con 34 db . Il cavo utilizzato è FTE nero Cavo a bassa perdita ed elevato grado di schermatura. Adatto per posature esterne e ad interramento. cod.k290 B. Tutto qui. attendo vostre notizie
felix54 Inserita: 11 gennaio 2017 Segnala Inserita: 11 gennaio 2017 Se tu non avessi optato per un'antenna combo, sarebbe stato più facile capire. Le combo sono sempre una pessima scelta ma a quanto pare vincono sempre le proposte commerciali contro i ben più saggi consigli tecnici. Intanto dicci come è fatto l'impianto perché 35 dB di amplificazione servono per un grande numero di prese.
vinlo Inserita: 11 gennaio 2017 Segnala Inserita: 11 gennaio 2017 Io, tempo fa, su un impianto in cui avevano il tuo stesso problema, con logaritmica installata lato strada, amplificatore da 35dB a servizio di 2 sole prese, ho risolto installando un amplificatore fa 10dB ed alle prese ora si sono circa55/60dBuVdi potenza.
Fabriss2416 Inserita: 11 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2017 i punti di antenna sono in totale 8.
rocco66 Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Non il numero prese ma come consigliato da Felix54, dovresti descrivere (partendo dal palo) come è disposto l'impianto, centralino > derivatori se ci sono ecc.
Fabriss2416 Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Allora : amplificatore da palo da 35 db teleco, va al primo derivatore(in) camere da letto zona primo piano, le uscite derivate sono n.3 .e vanno ogniuna a una tv. in out ho collegato la montante che scende al piano terra che alimenta un altro derivatore che anch'esso in derivata sono connesse n.2 tv, in out ho connesso la dorsale che va giù in un altro appartamento . Nell'ultimo appartamento la dorsale che arriva l'ho connessa a un partitore(in) con n.3 uscite . le uscite vanno tutte indipendenti a ogni singola tv (ho anche installato le resistenze di chiusura ). Domanda : vi sembra chiaro?
felix54 Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Non hai riportato l'attenuazione o la sigla dei derivatori e hai sbagliato a collegare un partitore sulla montante. Non è chiaro cosa intendi con: Quote .... ho anche installato le resistenze di chiusura Dove le avresti installate?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 35dB? troppi,cala cala...questo ti amplifica anche il passaggio delle zanzare
Fabriss2416 Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Allora : amplificatore da palo da 35 db teleco, va al primo derivatore(in) camere da letto zona primo piano, le uscite derivate sono n.3 .e vanno ogniuna a una tv. in out ho collegato la montante che scende al piano terra che alimenta un altro derivatore che anch'esso in derivata sono connesse n.2 tv, in out ho connesso la dorsale che va giù in un altro appartamento . Nell'ultimo appartamento la dorsale che arriva l'ho connessa a un partitore(in) con n.3 uscite . le uscite vanno tutte indipendenti a ogni singola tv (ho anche installato le resistenze di chiusura ). Domanda : vi sembra chiaro? i db di attenuazione per i derivatori sono -10 le resistenze le ho inserite su l'ultimo partitore in finale all'impianto
Fabriss2416 Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Ciao riccardo . Ho provato a abbassare i db. il risultato è che non si vede più bene dappertutto. squadretta in tutte le tv o manca qualche canale
felix54 Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Continuo a non capire dove hai messo le resistenze e ribadisco che hai troppa amplificazione. I derivatori a -10 dB sono una pessima scelta e non si capisce perché li hai montato con un ampli da 35 dB
Fabriss2416 Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Allora : amplificatore da palo da 35 db teleco, va al primo derivatore(in) camere da letto zona primo piano, le uscite derivate sono n.3 .e vanno ogniuna a una tv. in out ho collegato la montante che scende al piano terra che alimenta un altro derivatore che anch'esso in derivata sono connesse n.2 tv, in out ho connesso la dorsale che va giù in un altro appartamento . Nell'ultimo appartamento la dorsale che arriva l'ho connessa a un partitore(in) con n.3 uscite . le uscite vanno tutte indipendenti a ogni singola tv (ho anche installato le resistenze di chiusura ). Domanda : vi sembra chiaro? i db di attenuazione per i derivatori sono -10 le resistenze le ho inserite su l'ultimo partitore in finale all'impianto Ciao Felix . scusami ma effettivamente non sono stato molto chiaro . Come lo avresti creato questo impianto?
felix54 Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Lo avrei progettato come sempre con carta, matita e calcolatrice considerando la lunghezza di tutti i cavi, prevedendo un buon cavo e tre derivatori con attenuazione a scalare. Il mistero delle resistenze, ce lo vuoi svelare oppure no?
Fabriss2416 Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Allora : amplificatore da palo da 35 db teleco, va al primo derivatore(in) camere da letto zona primo piano, le uscite derivate sono n.3 .e vanno ogniuna a una tv. in out ho collegato la montante che scende al piano terra che alimenta un altro derivatore che anch'esso in derivata sono connesse n.2 tv, in out ho connesso la dorsale che va giù in un altro appartamento . Nell'ultimo appartamento la dorsale che arriva l'ho connessa a un partitore(in) con n.3 uscite . le uscite vanno tutte indipendenti a ogni singola tv (ho anche installato le resistenze di chiusura ). Domanda : vi sembra chiaro? i db di attenuazione per i derivatori sono -10 le resistenze le ho inserite su l'ultimo partitore in finale all'impianto Ciao Felix . scusami ma effettivamente non sono stato molto chiaro . Come lo avresti creato questo impianto? certo .il partitore che ho utilizzato ha un ingresso e 4 uscite. le uscite utilizzate sono 3. le resistenze di testa l'ho inserita dove c'e la predisposizioni per un altra tv.
felix54 Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Ogni volta che aggiungi in post, replichi tutto quanto già scritto in precedenza; cancella il testo vecchio ed inserisci solo il nuovo.
felix54 Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Bene. Ora se ti serve uno schema dimmi le lunghezze di tutti i cavi e la sigla completa del cavo. K290b non mi dice nulla.
Elettroplc Inserita: 26 gennaio 2017 Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 La Televés produce anche antenne con "blaun" su dipolo schermato completamente, mentre cavi per DTT/Sat classe A+ e centralini dell'ultima generazione con connessioni F fanno il resto, questione di prezzo e di scelte, e così come il risultato finale. Nulla toglie che, un disturbo impulsivo detto "Spike" inteso come EMC - diffuso in etere e nell'impianto anche dalle classiche delle classiche candele di sistemi di accensione un po datati possa influire anche sulla alimentazione elettrica di tv e centralini, difficile in questo caso prendere provvedimenti. Se hai usato derivatori con connessioni F schermati, possiamo escludere questa parte di impianto, mentre i filtri LTe inseriti in ampli ed antenne hanno una attenuazione reale di circa 20db in classe B, ma è un eufemismo, poiché per attenuare realmente un segnale forte in Lte è bene inserire un filtro professionale il classe A 8che ha un costo elevato) ..saluti,.
felix54 Inserita: 26 gennaio 2017 Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 Quote Se hai usato derivatori con connessioni F schermati..... Qualcuno ha mai visto connessioni F non schermate? Quote ... i filtri LTe inseriti in ampli ed antenne hanno una attenuazione reale di circa 20db in classe B, ma è un eufemismo, poiché per attenuare realmente un segnale forte in Lte è bene inserire un filtro professionale il classe A 8che ha un costo elevato).... Cosa centra l'LTE e i suoi eventuali inconvenienti? E comunque non esistono filtri LTE in classe "A", bensì, filtri a norma CEI 100/7 Si può fare in modo di aiutare chi ha un problema senza confondergli le idee?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 gennaio 2017 Segnala Inserita: 27 gennaio 2017 Quote Ogni volta che aggiungi in post, replichi tutto quanto già scritto in precedenza; cancella il testo vecchio ed inserisci solo il nuovo purtroppo è un problema di questa versione della piattaforma forum,per ovviarvi basta cliccare su clear editor prima di scrivere la risposta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora