edoedo Inserito: 13 gennaio 2017 Segnala Inserito: 13 gennaio 2017 Salve, vorrei sostituire il potenziometro di un macchinario che dopo un uso prolungato di una decina di anni funziona ancora ma sembra avere l'asticella con un gioco eccessivo. Il macchinario è alimentato a 230v ed ha un piccolo motore trifase con inverter e tramite la manopolina esterna del potenziometro regolo i giri. Vi allego una foto così potete aiutarmi a capire quale tipo devo comprare. Sul potenziometro c'è scritto 4k7a e sono collegati 2 cavi dietro e 3 avanti. Cerco qualcosa di alta qualità che mi duri nel tempo visto che lavoro con questo macchinario 6-8 ore al giorno.Grazie
mc1988 Inserita: 13 gennaio 2017 Segnala Inserita: 13 gennaio 2017 Un comune potenziometro 4.7 kohm con regolazione lineare, credo. Monogiro o multigiro?
edoedo Inserita: 13 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2017 Mi avevano detto che la "a" di 4k7a stava per logaritmico ma che significa monogiro o multigiro? Il mio ruotando la manopolina fa un clic e in meno di un giro completo mi fa arrivare il motore al massimo quindi é monogiro?. Ma poi so che ce ne sono al carbone, resina ecc. Io vorrei qualcosa di qualitá, magari di acciaio, il mio é di plastica
mc1988 Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Presumo sia monogiro, presumo anche che la A indichi la caratteristica lineare anche perchè non credo che un potenziometro logaritmico si accoppi bene con un dispositivo (l'inverter) che varia la velocità di rotazione di un motore. Comunque su tanti impianti industriali ho trovato potenziometri Vishay quindi immagino che siano "di qualità" come dici tu, prova a dare un'occhiata qui: http://it.rs-online.com/web/c/passivi/resistori-variabili/potenziometri/?searchTerm=potenziometro#esid=4294685797&applied-dimensions=4291808945,4294245132,4294964754 .
Livio Orsini Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Attenzione!!! Se ha 5 fili ed avverti un click iniziale è un potenziometro con interruttore, come quelli che si usavano per le radio analogiche, Il "click" accendeva la radio, poi iniziava la regolazione del volume. Se il potenziometro regola la velocità dovrebbe essere di tipo lineare, a meno che si voglia avere una regolazione fine a bassa velocità e grossolana ad alta (o viceversa).
edoedo Inserita: 14 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Grazie, adesso incomincio a capirci qualcosa in piú. Sí é un potenziometro monogiro con interruttore. Probabilmente é lineare perché la velocitá che regola é omogenea sia abassi che ad alti giri. Strano che una persona mi aveva detto che la scritta 4k7a sta per 4700 ohm a=logaritmico. Ma su rs-components ne trovo uno con interruttore 4k7 di qualitá, magari di acciaio e non di plastica? Dovrei capire poi se per un motore con inverter ne va bene uno a carbone, o con avvolgimento o di resina termica o altro...potreste aiutarmi per favore?
gabri-z Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Quote Attenzione!!! Se ha 5 fili ed avverti un click iniziale è un potenziometro con interruttore, Non ci sono dubbi ! Quote Mi avevano detto che la "a" di 4k7a stava per logaritmico No , come già detto , la A vuol dire lineare .
thinking Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Guarda se ti può andare bene questo: questo con l'interruttore incorporato non è facile trovarli ciao
edoedo Inserita: 14 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Sembra buono, prendo questo, grazie.
edoedo Inserita: 14 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Ma secondo voi rispettando la connessione dei cavi se dovesse andare qualcosa storto potrà mai un piccolo potenziometro danneggiarmi l'inverter?
gabri-z Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Cosa vuoi fare "" andare storto "" ?
Livio Orsini Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Si può succedere. Prima di dissaldare i cavi prendi nota delle connessioni. La cosa veramente importante son i collegamenti all'interruttore e quella al terminale del cursore. Se scambi il terminale del cirsore con uno dell'alimentazione rischi di danneggiare potenziometro e alimentatore. Se scambi tra loro le alimentazioni, gli estremi del potenziometro, rischi solo di invertire aumenta-diminuisci.
edoedo Inserita: 14 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Grazie Livio, prenderó nota dei collegamenti e penso che sará semplice sostituire il potenziometro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora