MauroDir Inserito: 13 gennaio 2017 Segnala Inserito: 13 gennaio 2017 Buonasera. Scrivo qui nella sezione elettronica perchè credo che faccia parte di questa discussione quello che devo chiedere. Ho pensato di alimentare una autoradio con un alimentatore per pc. Ci sono in rete diversi schemi relativi a modifiche per questo tipo di alimentatori ma vorrei fare un altra domanda. Volendo utilizzare i 12/13 volt, non si possono accoppiare, semplicemente i cavi delle relative tensioni? Per esempio: +5; +5; +3,3= 13,3V mantenendo in esercizio la corrente più alta?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 gennaio 2017 Segnala Inserita: 13 gennaio 2017 Quote Volendo utilizzare i 12/13 volt, non si possono accoppiare, semplicemente i cavi delle relative tensioni? no!
BADPI59 Inserita: 13 gennaio 2017 Segnala Inserita: 13 gennaio 2017 no...in quanto i +5 escono dal medesimo avvolgimento come i 3,3 alimentalo a 12v. che ti bastano e avanzano,se l'ali ti va in protezione devi mettere un carico anche sui 5v. fatti una ricerca su s.google con dicitura (schema alimentatore atx pc)e ne avrai la certezza ciao ciao Riccardo ..... mi hai anticipato
MauroDir Inserita: 13 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2017 Il problema è che dove indica +12 non escono quelli. Sono 11,45V, credo che con l'assorbimento scenda ancora. Poi non si spegne l'autoradio?
MauroDir Inserita: 13 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2017 59 se sono qui è perchè Vi ritengo DEI rispetto a quello che scrivono altri sul web
Darlington Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Io sono del parere che gli alimentatori da pc dovrebbero alimentare solo i pc, il problema è che visto che costano poco qualcuno si è messo in testa l'idea di usarli per qualsiasi cosa, ma non funziona così: non sono universali e hanno caratteristiche particolari. Personalmente piuttosto che sprecare corrente sulla linea dei 5V per fornire il carico minimo necessario alla retroazione, prenderei un alimentatore dedicato, visto anche che un'autoradio difficilmente assorbe più di 2-3A. Comunque i 12V non sono precisamente 12 perché anche lì esistono delle tolleranze, non è che un disco rigido funziona a 12.00V mentre a 11.99V si spegne o si rompe.. Gli déi sono sul monte Olimpo, al massimo qui ci sono dei tecnici.
MauroDir Inserita: 15 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2017 E' vero transistor (Darlington ), quello che hai scritto. Nel senso che farmi un alimentatore dedicato non è certo un problema, capirai, con tutti i trasformatori che ho buttati a casa, metterci un ponte di diodi un 7812 e un condensatore, su una millefori...mi costava nulla. E' che volevo provare sta cosa con alimentatore pc perchè anche di questi ne ho talmente tanti in giro per casa, poi vedo questi tutorial su internet con applicazioni sugli atx, devo dire anche assurde a volte, come quello che dice di aumentare la corrente di uscita, semplicemente collegando più fili insieme (gente malata). Comunque funziona, l'ho pure montato. Ho anche apportato una modifica vista sempre sul web e invece di 12 me ne dà 15,65 di Volt e voglio farci un altra applicazione, oltre l'autoradio ci metto un amplificatore per auto, così vedo se scende la tensione al valore ideale, ma ripeto sono passatempi e poi mi piace cercare di capire, di sperimentare, certo chiedo sempre prima di fare danni. Per il fatto che qui ci siano solo tecnici.....ce ne stanno di tecnici in giro che dicono di essere qualificati ma stanno più sotto del mio livello che tecnico non lo sono, ci sono dei cani nel vero senso della parola che non fanno certo onore al lavoro che dicono di saper fare. Per me Voi siete tecnici con le palle come si sul dire, altrimenti non sarebbe neppure esistito questo sito ed è giusto che le persone, terra terra come me chiedano consiglio ad esperti, ogni volta, per evitare di far danni. Che altro dire....Grazie per le risposte comunque.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora