vestutomarco Inserito: 13 gennaio 2017 Segnala Inserito: 13 gennaio 2017 Eccomi qui con un bel problemino. Mi hanno portato un led Philips con modulistica veste un 40pfl3008/12 Il TV si accende sul logo Philips be si riavvia, sostituendo il componente Q32 Dove c'è l'innesto del cavo dell'alimentazione il TV torna a funzionare, ma dopo 6 o 7 accensioni il problema persiste, secondo voi ho preso questo componente da un'altra scheda ed è difettoso....o cosa può essere? Il componente in foto, che razza di nome ha?
Darlington Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Il nome tecnico è "parallelepipedo colore nero con n° 6 piedini di connessione" Non mi hanno caricato in memoria stile Matrix tutto lo schemario Philips, quindi non posso sapere a cosa corrisponde Q32, né può saperlo qualcun altro, a meno che non abbia lo schema o non abbia lavorato sullo stesso componente, eventualità rara. Sopra il componente ci sono delle sigle, postale qui e cercale su Google in modo da provare a risalire al suo datasheet. Se è qualche cosa correlata all'alimentazione, come mi pare di capire dalla sua posizione e dai componenti intorno, può anche essere che il vero guasto sia altrove e quel componente sia solo la vittima.
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2017 Segnala Inserita: 14 gennaio 2017 Ciao e benvenuto. Il telaio dovrebbe essere un Vestel 17MB12.2 Cerca in Rete il Service manual.
vestutomarco Inserita: 16 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 Apparte questo, ma a qualcuno e capitato questo difetto che si riavvia sul logo Philips?
francesco72 Inserita: 16 gennaio 2017 Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 Ciao...........fammi capire bene il difetto, mi sembra di capire che la tua TV abbia un difetto simile a quela che sto tentando di riparare anch'io. La mia si riavvia in continuamente sul logo Philips, e dopo aver riscaldato con un phone la zona vicino il connettore nero, la TV termina di riavviarsi e si accende normalmente da telecomando. Ho sostituito i tre condenzatori C 137; C 140; C 149 il problema resta. Poi mi sono reso conto che riscaldando il componente posto vicino a C 137 siglato 4R7 (penso che sia una resistenza) appena lo riscaldo la TV funziona regolarmente, mentre appena lo reffreddo si spegne. Se poi rimetto la spina inizia a fare i capricci, questo l'ho rifatto più volte quindi penso che il problema sia quello, comunque appena lo sostituisco ti aggiorno....................ciao
Fulvio Persano Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Ciao. Dapprima chiedi di sapere di che genere di componente si tratta..... Quote secondo voi ho preso questo componente da un'altra scheda ed è difettoso....o cosa può essere? Il componente in foto, che razza di nome ha? .... poi ti forniscono lo schema e rispondi in questo modo Quote Apparte questo, ma a qualcuno e capitato questo difetto che si riavvia sul logo Philips? Quindi non volevi conoscere il componente, ma la soluzione bella e pronta...
vestutomarco Inserita: 17 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Fulvio persano, sei qui per dare aiuti pratici e diretti tipo il test del riscaldamento della resistenza etc etc o sei qui solo per scrivere cose che anche un fesso sa fare? Saluti e grazie a Francesco, anch'io provando a sostituire quel componente in foto il tv funziona evidentemente ho riscaldato anche quella resistenza che domani sostituisco
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Salve......ha ragione "vestutomarco" se non hai voglia di dare consigli astieniti oppure non sai dare indicazioni lascia stare. Le finalità del forum sono quelle di scambio di conoscenze altrimente non avrebbe senso, e poi ultimamente non mi piacno i moderatori. Comunque scusami il componente che dicevo e vicino al condenzatore è una induttanza L40 sopra c'è scritto 4R7 quindi deve essere da 4,7 micro henry. Scusate ma che caratteristiche bisogna conoscere per sostiturla????? va bene una lineare?????
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Quote e poi ultimamente non mi piacno i moderatori. devi spiegarne il perchè
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Non voglio alimentare una polemica ma penso che il forum sia aperto a tutti riparatori e hobbisti,...... giusto????? come in questa discussione "vestutomarco" ha chiesto delle informazioni, penso che non ci sia bisogno di rimproverarlo, se ti va gli dai una mano alrimenti non fa niente, mica sei obbligato. Mi direte che ci sono delle regole ma qualche volta il buon senso dovrebbe prevalere. Quante volte ho aperto delle discussione senza una risposta.......mica ho brontolato.....
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Comunque ho fatto varie prove grazie all'aiuto di MIRO, infatti mi diceva che è molto difficile che l'induttanza possa causare il problema, potrebbe scaturire dagli elementi passivi come i condenzatori nei pressi dell'indutanza in esame. Dalle varie prove fatte, però sembra l'induttanza a causare il fastidio al ciucuito non resta che sostituirla. Il problema e reperire tale induttanza.......devo vedere quando torno a casa a Salerno sulle schede dismesse se trovo una uguale. comunque ..se qualcuno ha lo schema per le varie caratteristiche ne sarei grado.......e comunque accetto volentieri consigli VALIDI grazie
vestutomarco Inserita: 17 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Francesco anch'io sono di salerno, comunque avendo un bordello di schede simili ho gia sostituito la bobinetta ma niente il tv fa sempre uguale ma riscaldando su quella zona il tv funziona sto guardando saldature etc ma niente Francesco anch'io sono di salerno, comunque avendo un bordello di schede simili ho gia sostituito la bobinetta ma niente il tv fa sempre uguale ma riscaldando su quella zona il tv funziona sto guardando saldature etc ma niente
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 OK......bene....Strano io ho cercato di isolare al massimo tutti i componenti vicini e di lasciare libera solo la bobinetta e riscaldata lentamente con aria calda del saldatore e la TV funzionava regolarmente.Hai fatto caso vicino alla induttanza c'è un piccolissimo condenzatore(almeno penso che sia un condenzatore è molto piccolo) per caso è lui che rompe???? Io ho provato a scaldarlo con la punta del saldatore mentre la TV accendeva e spegneva la retroilluminazione, ma niente. Allora queste schede della vestel hanno un difetto comune..........
vestutomarco Inserita: 17 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Bhooo oggi provo a cambiare altri piccoli componenti in quella zona finché non trovo il colpevole, potrebbe anche essere l'integrito affianco all'altra 4r7 perhe ho riscaldato anche li e il tv parte
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 di solito è un semiconduttore ad avere problemi termici
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Bhooooo.................non so che pensare io non ho schede di recupero ho pensato di dissaldare l'induttanza e misurare il suo valore a freddo e a caldo per vedere se cambia.....VESTUTOMARCO vedi che ti ho inviato un messaggio, e non ho capito a quale integrato ti riferisci la mia sche da parte solo se riscaldata sull'induttanza .........comunque provo anch'io a scaldare un pò intorno per vedere cosa cambia.......fammi sapere cosa cambia..ciao
Darlington Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Quote Non voglio alimentare una polemica ma penso che il forum sia aperto a tutti riparatori e hobbisti Questo è verissimo, è il modo di porsi che fa la differenza. Ultimamente pare ci siano troppi utenti che scambiano PLCForum per un CAT gratuito multimarca, in cui basta postare due foto ed è imperativo che deve arrivare qualcuno a rispondere entro tre minuti; la risposta poi deve assolutamente essere: - chiara, concisa e precisa, tipo "sostituisci R9431 e tutto tornerà a funzionare" - assolutamente non ironica, altrimenti "cosa hai scritto a fare qui se non mi sai risolvere il problema?? solo perché hai tempo da perdere???" - totalmente priva di qualsiasi altra richiesta di chiarimenti o particolari, altrimenti "che razza di esperti ci sono qui?? se non sapete neanche sistemarmi la tv andate a pescare!!" Questo è il comportamento che da fastidio e che rovina anche il piacere di stare su un forum. Se fossi nei panni dell'amministratore inizierei seriamente a dare un bel giro di vite nei confronti di questi "utenti", convinti che la community intera passi 24 ore su 7 giorni attaccata al terminale in attesa che loro postino due foto sfocate e una descrizione sommaria del problema, per correre a risolverglielo nel minor tempo possibile.
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Hai pienamente ragione......io penso che il forum deve essere uno scambio di informazioni tra persone che hanno i minimi requisiti per mettere le mani su un apparecchio che può essere un qualsiasi elettrodomestico. Spesso vedo che quando le discussioni diventano lunghe poi vengono maggiormente abbandonate(questo per mia esperienza), quindi sia per questo e anche per quello che dicevi, la maggior parte degli utenti butta tutte le ipotesi al primo annuncio..........................penso che va fatto capire che chi non ha le minime competenze è meglio che lasci stare e che il forum non ruba clienti ai tecnici che già poverini devo sudare 4 camice per andare avanti. Ma deve servire maggiormente per salvare dalle discariche apparecchi che possono riprendere vita......
Darlington Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Quote penso che va fatto capire che chi non ha le minime competenze è meglio che lasci stare Questo come prima cosa, anche perché ad oggi con Internet è sufficiente cercare "elettronica per cominciare" e si viene sommersi da pagine e pagine di teoria, gratuita, semplice e consultabile senza muoversi da casa. Poi è consigliabile approcciarsi al Forum, perché a quel punto almeno si è in grado di capire pure i consigli che vengono dati. Presentarsi qui senza preparazione, senza le basi e pretendere la risoluzione del guasto in tempi ultrarapidi è proprio il comportamento che detesto. Quote e che il forum non ruba clienti ai tecnici Ma, il discorso non è neanche quello... sul forum ci scrive anche molta gente la cui fonte di guadagno principale è proprio la riparazione, e quindi a livello economico preferirebbe avere la tv in lab piuttosto che spiegare come ripararla su un forum, e questa gente di solito è anche la prima a dare consigli ai novizi, vedi Luigi o Riccardo. Il problema non è se qualcuno vuole ripararsi la tv a casa; anzi, io per primo sono contento di dare loro una mano... è che c'è modo e modo, chi viene qui con umiltà, ha competenze scarse (ma comunque diverse da "nulle"), pone il problema e chiede un aiuto per giungere alla soluzione è giusto che venga aiutato; è così che deve funzionare un forum e sono il primo a farlo. Il discorso cambia quando arriva qualcuno con arroganza, competenze nulle, pretende di avere la soluzione in tempi rapidissimi e incomincia ad insultare la community se la soluzione non gli viene data, non è quella che piace a lui o non viene data nelle modalità pretese da lui; gente del genere dovrebbe essere allontanata in tempi rapidi visto che per la community non è utile ma solo dannosa. L'esempio più lampante è proprio questo topic... tizio arriva con un guasto, chiede una informazione che nessuno può sapere invece che sprecarsi a cercare la sigla del componente su Google, nonostante ciò viene aiutato fornendogli lo schema; in risposta a questo insulta, perché lui voleva la soluzione istantanea del guasto. A chi è utile un atteggiamento del genere ? E ultimamente qui ne compaiono sempre di più.
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 VESTUTOMARCO se ti può consolare anche la mia scheda fa come la tua, mi spiego meglio la mia se riscaldo leggermente l'integrato con 8 pin sotto il condenzatore smette di lampeggiare la retroilluminazione e si comporta normalmente ma non riesco a capire cosa faccia fare il difetto, ho cercato di porre sui componenti la punta calda del saldatore per capire qual'è lo stronzo ma non ci sono riuscito più tardi faccio altri tentativi.........speriamo che ne veniamo a capo
Darlington Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Più che andare per tentativi, visto che è stato postato lo schema, guarda cosa fa quella sezione, che a me sembra un DC-DC. Hai più possibilità di risolvere qualcosa così che scaldando i componenti senza logica precisa.
francesco72 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Grazie mille io penso di abbandonare la riparazione comunque........ lo schema giusto é questo: https://elektrotanya.com/vestel_17mb95-1-sema_sch.pdf/download.html comunque penso che non sia il DC/DC4 ma la zona SW1 e SW2 dove sono presenti Q21 e Q22 con le relative resistenze è quella la zona incriminata....ciao grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 gennaio 2017 Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 in questi casi io consiglio sempre di trovare in rete una scheda funzionante e di prendere a martellate quella che ci ha fatto impazzire
francesco72 Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Ritorno per dire che ho comprato la scheda nuova ad un centro philips pagata 86,00 euro e adesso ho letto il messaggio del mio amico che mi dice cha la TV è rimasta accesa giusto 1 ora e poi ha smesso di funzionare. Che schifo................queste TV proprio non le capisco................mi viene da pensare che l'alimentatore oppure la scheda T-CON portano alla rovina della mainbord.................
francesco72 Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 comunque...........bella frittata cento euro buttata............nel cesso.................
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora