Vai al contenuto
PLC Forum


Comando inversione di marcia motore monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi. Ho un motore 230 volt monofase atto all'inversione di marcia come in foto allegata! Desidero se qualcuno mi può postare gentilmente, uno schema di potenza di avanti e indietro con 2 teleruttori a tre poli in 24 volt azionati da due pulsanti NO. Mi interessa solamente il collegamento al motore (linterblocco elettrico mi arrangio a metterlo ?)

IMG_20170114_154127185_HDR.jpg


Inserita:

Ciao,con contattori tripolari non puoi eseguire l'inversione perché ti occorrono 4 POLI,tipo i Siemens 3RT2317-1AB00(non conoscendo la potenza del motore...) corredati di interblocco elettrico e meccanico.Porti L-L-N-N su entrambi e cabli a valle lo scambio dei collegamenti(eventualmente proteggi il tutto con adeguato salvamotore).

Inserita:

Ok, i contattori quadripolari li recupero od eventualmente ci metto un contatto aux NO a 10 A! Posso avere gentilmente una bozza di schema? Io in origine pensavo di utilizzare 2 poli del teleruttore e partire doppio a valle. Tipo cosi: 

(Ovviamente questo non è 1 schema finito ma c'è solo il concetto di collegamento del motore)

IMG-20170114-WA0009.jpeg

Inserita:

Sono sincero dnmeza, mi è più chiaro con la descrizione di Black Ice più che con il tuo schemetto. r1 e r2 è un pulsante doppio contatto? R1 e R2 invece sono 2 relè? Grazie

Inserita:

Io lo farei così:

                                                          Cattura.PNG

Inserita:

Molto chiaro Black Ice! Infine è come ho disegnato io a differenza che tu utilizzi 4 poli a valle del teleruttore, mentre io 2.

Inserita:

Perdona dnmeza,ma credo che nel tuo schema manchi ancora qualcosa...

Inserita:
Quote

Molto chiaro Black Ice! Infine è come ho disegnato io a differenza che tu utilizzi 4 poli a valle del teleruttore, mentre io 2.

Non è proprio così , il tuo schema è un perfetto cortocircuito ...

Inserita:
Quote

Ciao ragazzi. Ho un motore 230 volt monofase atto all'inversione di marcia come in foto allegata! Desidero se qualcuno mi può postare gentilmente, uno schema di potenza di avanti e indietro con 2 teleruttori a tre poli in 24 volt azionati da due pulsanti NO.

Taxo ti ho fatto lo schema - molto semplice. Se vuoi modificarlo con pulsanti pensaci tu, così ti diverti.


Schema per plcforum.jpg

Inserita:

Se funziona, non rispetta lo schema Type : M proposto; è uno schema standard per motore monofase, 

 

Inserita:

Tranquillo , non può funzionare . Per invertire il senso bisogna invertire i collegamenti (il flusso) di uno dei due avvolgimenti , cosa non possibile con un deviatore monopolare .

Lo schema proposto non credo sia fatto da un principiante in pausa pranzo ...comunque , noi non sapiamo cosa c'è sotto i collegamenti U1 , U2 ,W1 e cosi via...

Inserita:

a parte tutti i discorsi! io il mio schema lo do per buono!!;):superlol:

Inserita:

Lo schema. Di Stefano funziona due sensi di rotazione senza invertire il senso degli avvolgimenti

Ma semplicemente spostado l 'alimentazione sul condensatore.

Inserita:

Signori ,devo precisare che non sono in grado di calcolare il funzionamento dei due modi di collegamento (a me , come detto prima , pare non funzionante , ma ...)  , ma vi garantisco che sono in grado di fare i collegamenti corrispondenti ;domani faccio una prova .:thumb_yello:

Inserita:

Dopo aver letto le varie proposte mi sono deciso a fare il mio schema, vediamo se indovino...

 

schema

 

ciao

 

 

Inserita:

Stefano SD, ti piace scherzare per far confondere le idee.

Non è corretto buttare uno schema "pittoresco" solo per fare perdere tempo.

Ma ne sei proprio convinto che funzioni?

Divertiti tu prima a provarlo....poi se funziona... sarà un miracolo.

MA come fa a girare sto motore nella posizione SX, CHE IL CONDENSATORE RIMANE SCOLLEGATO???

Gabri-Z hai ragione, ma calcoli a parte, lo schema proposto da Stefano SD non è proprio sensato.

 

Inserita:

thinking,meglio dello scarabocchio che avevo fatto io, molto chiaro ed esatto, a parte come hai scritto mancano gli interblocchi elettrici, hai rispettato lo schema TYPE : M :thumb_yello:

Inserita:

mi sono permesso di modificare lo schema di thinking che era esatto per aggiungere gli interblocchi, spero non si offenda anche per fare un raffronto con il mio che usava 6 contatti

18b0085fcf5713123b0e71a71f07e2b4.jpg

Inserita:
Quote
  1. Per DAVIDE_SB

 

Praticamente  ho realizzato questa configurazione, adatta ai motori che nascono per due sensi di marcia, (avvolgimenti uguali) che sono usati per es. nei cancelli o altro. Hai provato lo schema Type M della discussione, o altro motore?

schema scan.jpg

Inserita:

si era capito che era standard il tuo schema, ma la proposta era su uno specifico, con scema allegato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...