Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice whirlpool awt 9100/1- molle sportellini


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno, ho una lavatrice whirlpool carica dall'alto awt9100/1 da una decina d'anni e non ho mai avuto problemi particolari. Adesso è capitato che si sono rotte le molle dello sportellino per la carica dall'alto. Ho acquistato il ricambio presso un negozio convenzionato ma ciò che mi è stato fornito è quello che vedete in foto: due stecche metalliche piegate alle estremità che - personalmente - non capisco come si collocano, atteso che la misura è ben superiore alla lunghezza dello sportellino... Inoltre posto due foto dei suddetti sportelli dove in uno si vedono le molle (ed è quello funzionante), nell'altro non si vedono. Ho letto in altri forum che per la sostituzione delle molle bisogna togliere i rivetti e lo sportello e sostituirle, ma vorrei capire - prima di farlo - quali sono queste molle e se è corretto ciò che mi appresto a fare.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete fornirmi.

Saluti

 

 

particolare delle molle.jpg

kit ricambio molle.jpg

sportello con molle funzionanti.jpg

sportello rotto.jpg


Inserita:

Ciao... sai quante ne ho fatte!? A zuffun....

 

1 - il kit è una modifica... le tue molle originali erano lente... queste di ricambio sono dure

 

2 - devi sfiilare il cestello dalla vasca: smolli il perno lato sx e poi sfili aprendo la vasca dal fondello lato dx

 

3 - hai rafgione nel kit mancano le istruzioni: devi forare con un driller o con una puna da 4 il rivettino all'estremità, dopodichè sollevi leggermente quell'aletta e ripiegando all'indietro completamente all'indietro lo sportellino lo sfili; ora prima ti metti liì piano un attimo e capisci il verso delle molle e poi una volta piazzata ri-infili lo sportellino e chiudi con la vite

 

DOMANDA: perchè ci sono 3 viti nel kit se ne servono due!? Perchè una si rompe :D... quindi fai piano a stringere... e metti la vite con la testa dal lato interno così resta il bulloncino autobloccante fuori (tanto passa)

Inserita:

ciao Diomede, e grazie per la risposta celere... ma, a occhio, questa nuova molla "dura" sembra, anzi è, molto più lunga della lunghezza dello sportellino... non è che per caso hai un video tutorial in materia? te ne sarei immensamente grato, prima di chiamare l'assistenza...

grazie

 

ps: non ci sono viti....

Inserita:

a proposito, ho notato un'altra cosa.... 

sullo sportellino "rotto" si intravedono due bacchette metalliche all'interno della cerniera, che sembrano quasi alcuni tipi di molle dure viste su internet... probabilmente si saranno rotti i finali delle stesse, quelli che vanno a incastrare nella cerniera rivettata.... a questo punto, potrei eventualmente sfilarle e ricomporle accorciandole... cosa ne pensate in merito? 

p.s. vi allego foto

molle rotte.jpg

Inserita:

ho risolto il problema facendo così....

1. si smontano i 2 pannelli laterali

2. nel pannello dove non c'è la cinghia si rimuove il peso di cemento, si disconnettono tutti i cavi e si rimuove il dado centrale del cestello e il "carter" del cestello stesso, agendo sulle viti torx

3. si svita il perno centrale lato cinghia ed il cestello è svincolato

4. fatto ciò, ho sfilato il cestello per poter lavorare tranquillamente

5. ho forato i due rivetti esterni della cerniera dello sportellino ed ho sfilato le molle

6. a questo punto, ho riciclato le molle stesse piegandole della misura giusta per riposizionarle nella cerniera, che ho poi successivamente rivettato (sono un pò più corte ma reggono bene lo stesso).

 

la lavatrice è tornata pienamente funzionante...

 

p.s. le molle di cui ho postato la foto sopra non sono delle cerniere degli sportellini, bensì del coperchio superiore della lavatrice... considerato che quelle montate erano super arrugginite, ne ho approfittato per sostituirle...

 

ben fatto

Inserita:

ottimo, a volte anche io ho fatto così... se chiude, e lava, il problema è risolto! :)

  • 10 months later...
Inserita:

Buongiorno, 

Mi rivolgo a Gippone perchè ho una lavatrice Whirlpool AWE 6539 carica dall'alto, che ha lo stesso problema alle molle dello sportellino del cestello.

Vorrei chiedere se è proprio indispensabile smontare tutto il cestello per sistemare le molle, oppure se è possibile effettuare la riparazione anche con il cestello montato.

Vorrei anche sapere se ha rimesso i due rivetti che aveva tolto, con una normale rivettatrice.

Ringrazio fin d'ora per l'aiuto che vorrà prestarmi.

Saluti.   

 

 

Inserita:

Miii...ma non potevano farlo più semplice. .

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...