pdmarzio Inserito: 16 gennaio 2017 Segnala Inserito: 16 gennaio 2017 Buongiorno a tutti, ho da tempo in un capanno per attrezzi uno di quei semplici allarmini con rilevatore di movimento e buzzer integrati, con telecomando IR per l'attivazione/disattivazione. E' costato poco e lavora bene...il cicalino però (seppur rumoroso considerando l'alimentazione nativa a pile stilo) non è ovviamente molto udibile dall'esterno. Vorrei quindi provare ad aggiungere una sirena, magari da posizionare all'esterno. Armato di oscilloscopio, ho trovato su un piedino dell'integrato un'onda quadra a 5V presente quando l'allarme suona (che immagino piloti il piezo a bordo). Si potrebbe utilizzare questo segnale per comandare un relé? In una vecchia discussione con richiesta simile, veniva proposto di "linearizzare" il segnale con diodo/condensatore + un fotoaccoppiatore per comandare la bobina del relé... Sono uno smanettone, ma non ho le nozioni per progettare/dimensionare...quindi mi appello a qualche vostro gradito ed esperto suggerimento :-) Grazie mille. Saluti. Marzio.
tatonilo Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 ciao. beh se hai un oscilloscopio, avrai anche visto la frequenza di questo segnale. L'idea che ti e' stata data e' corretta, ma senza sapere quale eè l'intervallo che devi coprire con il tuo circuito ( 1 / frequenza di cui sopra). poi, un semplce circuito monostable con Ne555 ti potra' certamente aiutare. Ovviamente per il trigger del monostabile, devi anche sapere quale è il livello di quel segnale quando l'allarme non suona. (basso o alto) se mi dai questi dati, posso farti uno sketch e poi tu lo puoi realizzare/ personalizzare a piacimento. Ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora