trapanella Inserito: 16 gennaio 2017 Segnala Inserito: 16 gennaio 2017 Salve a tutti ho realizzato un apparecchietto con un sensore dht11 per rilevare sia la temperatura che l'umidita',da utilizzare all'interno di una piscina,facendo in modo che al superamento delle soglie impostate tramite due rele' mi attivi /disattivi una elettrovalvola,sul circuito riscaldamento,e mi attivi un estrattore quando supera la soglia di umidita' prestabilita, e sembra funzionare,la domanda che pongo e' sapete di quanto posso allungare i fili del sensore senza avere errori apprezzabili ? Grazie.
gabri-z Inserita: 16 gennaio 2017 Segnala Inserita: 16 gennaio 2017 Quote ,da utilizzare all'interno di una piscina Scusa , ma che livello di umidità ti aspetti di trovare al interno di una piscina , è tutta acqua !?!? O forse nel ambiente circostante?
trapanella Inserita: 17 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Non dentro l'acqua ma nel locale piscina
Livio Orsini Inserita: 18 gennaio 2017 Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 Che segnale ti danno i sensori? Se è una tensione, non ti conviene superare i 4m-5m.
trapanella Inserita: 18 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 Buonasera Sign.Livio si tratta di un sensore digitale alimentato a 5v con invio dati al controllore in modo seriale, ma giusto ora leggendo le specifiche dice si possono raggiungere i 20 metri,anche se a me 5 metri sono suficenti .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora