Vai al contenuto
PLC Forum


Plc E Trasmissione Via Etere - COME TRASMETTERE DATI ?


Messaggi consigliati

Inserito:

CIAO,

ho un plc 315 2dp , che gestisce una macchinetta.

Ora il cliente mi chiede se può visualizzare qualche segnale a circa 2 km di distanza, senza mettre giù dei cavi e neppure usando linea telefonica. La prima cosa che mi viene in mente è usare una trasmissione via radio. Preciso che la velocita di questi dati non è importante, e sono veramente pochi ( 5- 6 analogici e max 25-30 digitali )

I dati che arrivano li visualizzo su qualsiasi cosa, da un pc ad un display .

qualcuno conosce del materiale adatto?

Per la precisione ho anche a disposizione un cavo multiplo da 8-9 fili da 1,5 mm/q non schermato, se può servire.....

grazie a tutti .


Matteo Montanari
Inserita:
Per la precisione ho anche a disposizione un cavo multiplo da 8-9 fili da 1,5 mm/q non schermato, se può servire.....

se dici di voler fare qualcosa via radio, questo cavo non ti serve.

I dati che arrivano li visualizzo su qualsiasi cosa, da un pc ad un display .

il campo è molto vasto, cerca di limitare la destinazione.

aqlcuni prodotti possono permettere di visualizzare i dati dell'impianto sul telefonino, utilizzando JAVA (umts e quanto di più "nuovo" possa esserci). in questo caso non fai altro che accedere ad una pagina web presente sul pc di supervisione dell'impianto (che deve essere connesso a internet tramite ADSL se vuoi vedere risultati accettabili)

un altra soluzione potrebbe essere quella di inviare SMS con una o più varibili allìutente (invio ciclico ogni minuto/variazione/altro o su richiesta dell'utente).

----------------------------------------------------

prova a "mettere" dei paletti su come realizzare il tuo progetto, in questo modo le risposte possono essere più mirate.

Inserita:

Secondo me una soluzione puo' essere di montare due modem analogici a 2 o 4 fili (are, digicom, cirrus, us-robotics ecc) in poche parole crei un circuito punto punto tra due modem, o via radio con i radio modem.

Questi ultimi o cose simili sono presenti sul sito della futura elettronica di Gallarate....

Visto che hai dei fili puoi anche creare una linea dadi in loop di corrente (vedi mini modem corrent loop presenti sul catalogo RS o DISTRELECT)

Inserita:

Giusto.

Specifico che :

non si vuole usare linea telefonica adsl o altro del genere, al max ho quel cavo multiplo che indicavo.

I dati in arrivo vanno visualizzati in una postazione fissa che puo' essere un pc oppure un OP (per esempio )

in un ipotetico pc potrei mettere ad esempio un WCC .

per capirci, la macchinetta lavora per conto suo, ma visto che il cliente ha acqistato un nuovo capannone a 2 km di distanza, quando si sposta, vorrebbe avere sotto controllo la quastione ( qualche livello, segnalazioni e allarmi )

ad una qualche fiera ricordo di avere visto una specie di modem ( via etere ) che andava collegato direttamente alla porta MPI della cpu e dall'altra parte un ricevitore si collegava direttamente ad un pc

in sostanza faceva una specie di prolunga al cavo mpi

Matteo Montanari
Inserita:

intanto sappiamo che si tratta di Siemens, in quanto parli di MPI. bene.

se vuoi/puoi utilizzare la linea telefonica potresti usare una specie di teleassistenza.

eventualemente anche utilizzare modem con carta SIM, quindi su rete GSM.

se invece vuoi trasmettere qualcosa via radio devi richiedere l'autorizzazione minesteriale delle poste e telecomunicazioni in quanto utilizzi una determinata frequenza di trasmisione / ricezione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...