Vai al contenuto
PLC Forum


Dimmer per lampade a 230v dimmerabili


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti amici del forum.Ho bisogno di dimmerare due lampade (ovviamente dimmerabili) penso di utilizzare il dimmer della finder cod: 15.91

Qualuno di voi l'ho ha utilizzato?

Pareri?

Altri dispositivi da consigliare?

Magari qualche schema per autocostruirlo.

 


Inserita:

ormai con questi prezzi l'auto costruzione a meno che non si abbia il materiale a casa o è un piacere o è meglio lasciarla perdere

851e2b96258e04c722931c14044ec4e6.jpg

Inserita:

Grazie per la risposta. Questo circuito dovrebbe andar bene solo per carichi resistivi. A me serve dimmerare delle lampade a led.

Inserita:
Quote

dimmerare due lampade (ovviamente dimmerabili)

 

sempre a corto di parole e spiegazioni, si ha paura che si capisca il motivo a cui serve ?

  • 4 weeks later...
Inserita:

Mi scusi ma dato che la sezione è illuminazione a led ho omesso, per non essere ripetitivo, la tipolgia di lampada.

Inserita:

Personalmente ho sempre avuto difficoltà a dimmerare a triac lampade Led di piccola potenza.

Un dimmer a triac male si presta allo scopo.

Anche ai tempi delle lampade alogene ricordo che il dimmer a triac funzionava bene con lampade potenti (250 / 500 W) e meno bene con lampade di piccola potenza (sotto ai 100 W).

Oggi per dimmerare un corpo illuminante a Led si utilizzano appositi drivers PWM che agiscono tramite un collegamento apposito sull'uscita dell'alimentatore e mai direttamente sull'ingresso a 220V.

Sono curioso di conoscere anche altre esperienze in merito. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...