atulik Inserito: 18 gennaio 2017 Segnala Inserito: 18 gennaio 2017 salve, ho lo stesso problema su un ferro da stiro a vapore IMETEC NOPROBLEM. non usciva il vapore, allora l ho smontato e l ho fatto funzionare con la caldaia sottosopra, notando che nei pressi dei bulloni di tale caldaia usciva vapore.Forse perche sottosopra? Prima di andare a pulire l elettrovalvola, noto però che adesso si stacca il contatore! Rimonto tutto,con massima precisione e con grande delusione, si stacca ancora il contatore enel, che fare? chiedo aiuto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 gennaio 2017 Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 ho separato la discussione alla quale ti eri accodato e il regolamento non lo permette
atulik Inserita: 18 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 grazie, ma il link? non lo trovo. grazie
atulik Inserita: 19 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Riccardo grazie per le dritte, ma noto che nessun altro risponde. Non saprei dove cercare tale dispersione.
atulik Inserita: 22 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 AGGIORNAMENTO: il ferro da stiro NON fa saltare il contatore enel, quindi poteva essere un po di umidita interna. Però il vapore continua a non uscire. Sento la pompa con il rumore meccanico che vorrebbe aspirare acqua , ma il vapore non esce. Ho soffiato tra il tubicino che porta dentro il ferro da stiro e l'aria esce,anche se con qualche difficoltà. quindi, cosa potrebbe essere? grazie per il mancato altruismo tipicamente italico.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 se non esce vapore di sicuro è ostruita l'elettrovalvola,pulisci l'ugello o sostituiscila
atulik Inserita: 22 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 Riccardo, grazie. Per pulire l 'ugello devo svitarla? Cioè devo smontare la tv in ottone?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 sì,il cannotto in ottone togli il dado e sviti il cappuccio del cannotto che contiene il pistoncino. Ha una filettatura finissima e delicata, non è facilissimo da svitare poichè ci mettono il serrafiletti.Una volta tolta la molla,pulito il cilindretto ferroso e pulito l'orifizio,puoi rimontarla
atulik Inserita: 22 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 Il rettangolo in plastica l'ho svitato, era pulitissimo. Adesso quindi smonto la parte in ottone? Cioè smonto la parte che si vede filettata in figura sopra o devo svitare la parte che si trova sotto al dado? cioè quella che entra dentro il rettangolo in resina?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 il rettangolo è il solenoide,quello non si intasa col calcare,quello può solo bruciarsi,ma basta un tester per verificarlo. Il cannotto ha il cappuccio filettato ,quello devi togliere aiutandoti con una pinza a pappagallo ,ma con delicatezza
atulik Inserita: 22 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 Fatto. la molla è uscita ma il cilindro si muove liberamente all'interno ma non esce fuori. Cosa faccio? tolgo la valvola di sicurezza?
atulik Inserita: 22 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 Quel dado in alto, in verticale, è la valvola di sicurezza. Posso svitarla per pulire la T in ottone? Oppure svitandola esce il vapore presente dentro la caldaia piena di acqua? ormai comunque fredda. 2) cos'altro controllare? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 se non riesci a pulirla,cambiala.
atulik Inserita: 22 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 Quel dado in alto, in verticale, è la valvola di sicurezza. Posso svitarla per pulire la T in ottone? Oppure svitandola esce il vapore presente dentro la caldaia piena di acqua? ormai comunque fredda. 2) cos'altro controllare? grazie posso cambiarla con una qualsiasi T o valvola termostatica?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 devi svitare il cappuccio di colore acciaio,togliere il pistoncino,la molla,e soffiare con aria compressa. Se vuoi cambiarla deve essere identica,si trova facilmente anche in rete
atulik Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Vado a controllare il solenoide e l interuttore presente su tale valvola. sembrano ok? p.s. ho spruzzato svitol dentro il pistoncino e tale svitol E' USCITO dal lato opposto dove cioè ESCE il vapore dalla T. quindi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 si sentiva il Tac Tac azionando il pulsante vapore? Se sì, il solenoide è buono.Lo puoi testare anche sotto tensione ,una volta rimontata la valvola
atulik Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Si è perfetto, testato con tester. Ho lasciato il tubo del serbatoio dell'acqua staccato e funzionava la pompa aspirante, quella all'ingresso, si sentiva il ringhiare.. Stacco la spina, attacco tale tubo perche pensavo che cercasse acqua, anche se la caldaia in alluminio risulta semi piena e riaccendo,... risultato: tutto in silenzio. Il vapore continua a non uscire e NON si sente piu neanche la pompa aspirante il serbatoio. Il tic tac c'è sempre, pigiando il tasto vapore. 2) Vorrei provare a staccare il tubo dalla termovalvola che va a finire nel ferro da dove esce il vapore. ma se non funziona nulla che ottengo? Non so cosa fare..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 la caldaia scalda? Se sì,cambia l'elettrovalvola,non c'è altro....sempre he la caldaia sia piena d'acqua
atulik Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Si la caldaia scalda parecchio. ma non potrebbe essere il pressostato collegato alla T? Dovrei cambiare elettrovalvola PIU pressostato?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 lascia stare il pressostato,se la caldaia scalda il vapore deve uscire altrimenti se non funziona la valvola di sicurezza sul tappo ti esplode. Monta l'elettrovalvola e vedi se va in pressione facendo uscire vapore,poi spegni subito se no avrai la casa piena di nebbia
atulik Inserita: 24 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2017 Non comprendo bene. Devo smontare l elettrovalvola e provare ad accendere la caldaia SENZA elettrovalvola? non rischio acqua ustionante in faccia?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 mica ti metterai col viso davanti al foro! E' solo per vedere se la caldaia fa bollire l'acqua,appena vedi del vapore spegni
atulik Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 gentilissimo, ho smontato la valvola e ho notato che nel foro della caldaia non entra neanche un piccolo cacciavite. posso smontare i bulloni della caldaia? oppure cosi facendo poi ho di bisogno di una NUOVA guarnizione?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora