Taxo Inserito: 18 gennaio 2017 Segnala Inserito: 18 gennaio 2017 salve ragazzi! ho un piccolo paranco funzionate, con pulsantiera e relativo condensatore, alimentazione e circuito ausiliario tutto in 230 volt! il cliente mi chiede di fare una pulsantiera con ausiliari a 24 volt e relativo quadro di automazione. ho in possesso lo schema del collegamento del motore e della pulsantiera. ho realizzato uno schema di potenza e desidero avere conferma da voi. vi posto le foto. grazie in anticipo!
Taxo Inserita: 19 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Correggo lo schema... Avvolgimento 2 è filo BLU!!
dnmeza Inserita: 19 gennaio 2017 Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 il pulsante di salita o discesa va tenuto premuto fino al raggiungimento dell'altezza, altrimenti servono contatti di ritenuta dei rispettivi relè in parallelo ai rispettivi pulsanti
Taxo Inserita: 19 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Al cliente interessa che il pulsante funzioni da impulso..Cioè finché lui preme il pulsante il verricello sale o scende, appena lascia il pulsante si blocca! È un piccolo paranco!!
Taxo Inserita: 19 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Grazie della risposta dnmeza! In condizioni di riposo però dai fase e neutro direttamente ad un avvolgimento! L'hai guardato il mio schema con 2 teleruttori?
Taxo Inserita: 19 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 pardon... tu hai utilizzato i colori dei fili del pulsante. dimentica tutto.. fai conto che pulsantiera con emergenza, condensatore e morsettiera del motore viene tutto eliminato; semplicemente porto in quadro un cavo a 4 fili di cui 1 filo è la terra, 1 è il comune dei 2 avvolgimenti (nero), 1 filo è il capo di 1 avvolgimento (rosso) e l'ultimo filo è il capo di un altro avvvolgimento (blu).ora con 2 teleruttori tripolari ("quelli ho") ed il condensatore devo realizzare la marcia su e la marcia giu. son stato abbastanza chiaro ora?
dnmeza Inserita: 19 gennaio 2017 Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 con teleruttore a quattro contatti puoi interrompere sia il nero che il bleu (linea), dipende dai contatti disponibili che hai sui teleruttori di tua scelta,
StefanoSD Inserita: 19 gennaio 2017 Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Perché non affianchi al paranco una cassetta con trasformatore 230/24 V con due relè – i contatti del relè li porti ai pulsanti di sollevamento e discesa del paranco. Cosi resta intatto il cablaggio del paranco. ~ Compri una pulsantiera portatile stagna e così hai sui pulsanti solo 24 V e un cavo a quattro conduttori da 1,5mm^2. Così lo puoi manovrare nel modo originale oppure con pulsantiera portatile. Come vuoi fare tu, la cosa mi sembra complicata, dovresti tener conto anche dei finecorsa.
Taxo Inserita: 19 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 X Dnmeza, è quello che ho fatto io sul mio disegno, ho interrotto sia la fase sia il neutro su entrambi i teleruttori! X Fabio.. ottima osservazione! Il punto è che il cliente si è fatto un carroponte fai da Te!!! Io gli devo rifare il quadro (che attualmente è quello di un altro macchinario), la pulsantiera viene sostituota con una a 6 pulsanti x movimentazione (dx e sx, avanti e indietro, su giù), 1 emergenza, 1 pulsante sirena!!! I finecorsa li faccio diventare 2 contatti chiusi con positivo 24 volt che interrompe A1 del teleruttori di altro O di basso!!!!
Livio Orsini Inserita: 19 gennaio 2017 Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Quote ottima osservazione! Il punto è che il cliente si è fatto un carroponte fai da Te!!! Io gli devo rifare il quadro Stai attento che su certe cose si rischia grosso in caso d'incidente. Gru e carri ponte necessitano di certificazioni.
odx Inserita: 19 gennaio 2017 Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Mi permetto Livio ... hai fatto un appunto importante, ma lo rimarcherei con più fermezza perché certe cose finché non ci finisci dentro o non ci finisce qualcuno che conosci ... spesso vengono prese sotto gamba. Il rischio che ci si prende facendo questo lavoro è enorme ... penale e morale. Rischi di ammazzare qualcuno, rischi la galera e rischi di pagare a vita ( rovinarti economicamente ) qualcuno che si potrebbe fare male. Tu fai tutto bene, sei perfetto .. ma tra due anni accade un guasto ... uno si fa male ... tu sei rovinato a vita, perché il giudice deve dare la colpa a qualcuno ... e la da a chi ha realizzato il tutto. Giusto o sbagliato che sia. Il non conoscerei rischi, non basta come giustificazione davanti a un giudice Quindi certificazioni, assicurazioni, ecc ecc .... se sei tutto in regola ... vai tranquillo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora