Arcangelo Giampapa Inserito: 19 gennaio 2017 Segnala Inserito: 19 gennaio 2017 Salve, sono un giovane softwarista che lavora da un paio d'anni nel settore dell'automazione industriale. In quanto giovane mi reputo un softwarista junior, purtroppo nella azienda attuale non ho dei senior a cui poter chiedere informazioni, dritte e consigli sulle varie applicazione, per questo in modo passivo vado sui forum come questo per cercare risposte ai miei dubbi. Detto questo: ho finito di scrivere i blocchi programmi off-line per la comunicazione aperta in rete dei moduli Siemens sfruttando le porte integrate, ho usato gli FB della libreria Siemens "TCON", "TSEND", "TDISC". Il cliente finale vorrebbe collegare un isola che abbiamo già messo in servizio, in rete, io invierò i dati relativi alla produzione e varie, per un totale di 54 byte. Il programma S7 dell'isola gira su un modulo IM151-8 F PN/DP (3 porte profinet), il mio dubbio è: - Riuscirò ad inviare in rete i dati correttamente con quanto sviluppato? (Allego immagini perchè non so come allegare il file sorgente) - La rete del modulo, che utilizzo per pilotare il robot e degli azionamenti. ha indirizzo IP 129.100.1.1, mentre il computer che leggerà i dati avrà un altro indizzo IP, riusciranno a comunicare? - Con PLCSim è possibile simulare tale connessione e quindi fare il debug del programma scritto prima di effettuare l'upload al modulo? - Essendo molto più esperti di me chiedo delle delucidazioni sulla struttura per stabilire la connessione, i parametri che ho inserito potrebbero andare bene? (Allego immagine) Grazie per l'attenzione e spero in una cordiale risposta.
0.0 Inserita: 20 gennaio 2017 Segnala Inserita: 20 gennaio 2017 Ciao probabilemte usando l'apposito wizard ti risulterà più facile impostare i dati per la comunicazione. Nel seguente link troci sia il wizard che un programma di esempio: Wizard for creating connection data for open TCP/IP communication (Open Communication Wizard). Quote Riuscirò ad inviare in rete i dati correttamente con quanto sviluppato? (Allego immagini perchè non so come allegare il file sorgente) Sembrerebbe corretto Quote La rete del modulo, che utilizzo per pilotare il robot e degli azionamenti. ha indirizzo IP 129.100.1.1, mentre il computer che leggerà i dati avrà un altro indizzo IP, riusciranno a comunicare? Dipende da come è configurata la scheda di rete del pc ed dalla struttura della rete che si trova tra i due dispositivi Quote Con PLCSim è possibile simulare tale connessione e quindi fare il debug del programma scritto prima di effettuare l'upload al modulo? Non credo riuscirai a simulare la comunicazione Quote Essendo molto più esperti di me chiedo delle delucidazioni sulla struttura per stabilire la connessione, i parametri che ho inserito potrebbero andare bene? (Allego immagine) Prova ad usare il wizard di cui ti ho scritto pirma
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora