Vai al contenuto
PLC Forum


componente siglato 85A3 quale funzione?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti. vorrei sapere che funzione avrebbe un componente   siglato 85A3 .


Inserita:

Inserisci una foto, altrimenti servono dei tecnici Otelma, con relativa sfera di cristallo:roflmao:.

Inserita:

 85A3 e quel componente  sulla destra a 2 pin.

 

9dcfbbf9e37e78ad48b1a84f4c9ba9a5.jpg

Inserita:

altro quesito per Riccardo Ottaviucci  :) 

Inserita:

Guarda che se conti bene , ci sarebbero tre i pin ; credo che sia uno stabilizzatore.

Inserita:

grazie gabri-z .  quindi dovrebbe avere la funzione  come stabilizzatore  di tensione !? sapresti dirmi con quale equivalente potrei  sostituirlo?

Inserita:

Da come è collegato sulla scheda, e da come è indicato in serigrafia(Q3/Q5?), mi viene da pensare ad Mos, ad esempio un N mos CEU85A3.

Inserita:

quindi secondo te non e uno stabilizzatore di tensione ?dalla serigrafia Q3 Q5  dovrebbe essere un transistor , potrebbe fungere da  interruttore ?

Inserita:

Se effettivamente è un mos,  può avere la funzione di interruttore.

Ma qual'e la funzione di quella scheda, e che difetto presenta?

Inserita:

la scheda fa parte di un piccolo aspirapolvere, a batteria ricaricabile, che ho postato in un altra discussione . in pratica il difetto e che inserendo il tasto  l'interruttore in on , fa partire il motorino, ma dopo pochi secondi si spegne. e fa  cosi ogni volta che aziono l'interruttore. 

 

 

Inserita:

E' il mosfet che alimenta il motore che è collegato li di fianco ai capi del diodo di protezione

Inserita:

In sequenza da sinistra abbiamo: l'integrato che controlla l'equalizzazione e la carica della batteria, in questo caso per due batterie in serie ma le piazzole vuote indicano che lo stesso circuito potrebbe essere utilizzato fino a quattro batterie in serie, poi l'ingresso dell'alimentatore/caricabatterie C+ C- e a destra il collegamento batterie B- al Mosfet che alimenta il motore e in alto il collegamento B+ comune a batteria e motore

l'equalizzatore è importante nel caso di batterie al litio in serie perchè fa in modo che la tensione dei vari elementi resti appunto "equilibrata"

il mosfet con relativo circuito di controllo è importante perchè quando le litio scendono al loro valore minimo spegne l'utilizzatore

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...