Vai al contenuto
PLC Forum


Testo 550


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao avrei una gentilezza da chiederv. Sono un installatore di climatizzatori ed oltre ad installarli mi piacerebbe poter incominciare a intervenire su guasti . Premetto che ho fatto il corso da frigorista  base che secondo me ti dà una infarinatura quanto basta per non capirci na mazza.

La mia domanda è la seguente vorrei acquistare manometro digitale TESTO 550 con rispettive pinze di temperatura. La mia domanda è la seguente allacciando la frusta sul tubo di bassa e la pinza sul tubo grande (surriscaldamento) è possibile vedere se il cdz è carico? o eventualmente aggiungere gas alla macchina se la tubazione è troppo lunga?

 

 


Frigorista modena
Inserita:

Si e no.

Si perché se il surriscaldamento è alto teoricamente indica scarso gas, no perché l'indicazione poi non ti serve molto...innanzitutto perché se è inverter gira come pare a lui, poi la carica giusta la dice solo e solamente la targhetta con i grammi di refrigerante scritto sopra.

 

Per avvicinarsi a questa quantità solo con il manometro servirebbe sia la lettura del sotto raffreddamento (che non riesci a fare perché dentro l'unità esterna) che del surriscaldamento, complicata però dal fatto che come dicevo prima, l'inverter fa variare i giri del compressore secondo una sua logica, facendo variare così la portata di gas in circolo e quindi i valori che leggi col surr. e sott. variano continuamente e non ci si capisce niente.

 

Inserita:

allora se trovo un condizionatore che ha poco gas sicuramente per motivi di perdita devo per forza scaricare tutto trovare perdita in azzoto e  poi ricaricare? allora il testo 550 per i condizionatori normali non serve a niente? visto che ha solo un attacco su bassa. Guarda questo video

 

 

 

Frigorista modena
Inserita:

Se vuoi fare le cose fatte bene si.

Inserita:

hai  visto il video? secondo l'oro si può fare. E se per caso l'etichetta non si vede più?

 

 

Inserita:

no serve in altri impianti frigoriferi e nei clima in assenza di targhetta.Per gli nverter  nei primi minuti funzionano al max .           

Frigorista modena
Inserita:

Oscuro io ti ho detto come fare le cose a regola d'arte, se c'è poco gas da qualche parte è uscito, prima cerca la perdita quasi sicuramente in una cartella, magari era solo da stringere.

Se non c'è la targhetta si fa una ricerca su internet per risalire al modello e quindi alla carica giusta, e se manco quello si trova si fa una carica a surriscaldamento e a temperatura di evaporazione attorno ai 5 gradi con la consapevolezza che non sarà mai la carica giusta.

Il video l'ho visto ma non insegna a fare la carica giusta perchè non si riesce a fare, solo ad avvicinare.

Frigorista modena
Inserita:

Ma dipende da che cosa devi fare nel tuo lavoro, io lo uso tanto perché i frigoriferi pur funzionando uguale sono macchine molto diverse, un clima bene o male se è scarico si vuota si fa la prova di tenuta si ripara la perdita e si carica a peso, non è poi che ci devi fare tante cose, è più utile una bilancia...però sicuramente con uno strumento così sei più completo, l'importante è sapere cosa sono le cose che vuoi misurare e perché le misuri, altrimenti non serve a niente.

Inserita:

grazie mille come al solito mi sei stato molto di aiuto.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...