Vai al contenuto
PLC Forum


scaldasonno imetec anni 90


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti 

ho uno scaldasonno imetec degli anni 90 tramandatomi da mia zia che ancora funziona ... fino all'altra notte quando mi sono accorto che dopo mezz'ora il letto era ancora freddo oggi l'ho tolto dal letto ho smontato il selettore di intensità di calore che era una vecchia manopola con i tre scatti che fanno PLOF PLOF PLOF con le due intensità di calore 0 1 2 e 0 fatto a cerchio per capirsi probabilmente qualcuno di voi lo ha presente è tenuto assieme da due viti ... comunque ho testato con il tester lo scaldasonno ed il circuito risulta chiuso ho notato che all'interno del selettore c'è solo un diodo zener nero ma di cui non si leggono i numerini ... quindi ho fatto un test ho collegato il tutto diretto e funzionava e provvisoriamente ho messo un interruttore da abajure e tutto funziona ... ho cercato in internet il ricambio ma ho visto che adesso sono diversi in quanto vendono il filo completo fino all'aggancio sullo scaldasonno e li è estraibile il mio invece non ha questa possibilità perchè è un tutt'uno ... che dite può andare bene anche così?? o è pericoloso ??

il fusibile dovrebbe essere dentro alla spina vero ?? 

avevo una vecchia termocoperta matrimoniale della imetec che ho sostituito qualche anno fa con una nuova che aveva i selettori buoni ho provato ad aprirne uno ma le plastiche a scatto si sono danneggiate e comunque non può essere riutilizzato mi chiedevo il mio a scatto plof plof plof è riparabile sostituendo il diodo o è rotto secondo voi?? 

è possibile con poca spesa ricreare un selettore simile oppure mi consigliate di tenerlo così funzionante solo con la massima intensità??

 

Grazie e scusate il papiro cosmico :worthy::worthy::thumb_yello:


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari accendilo meno tempo e stacca sempre  la spina prima di coricarti come andrebbe normalmente  fatto ( io non lo faccio...:whistling:)

Inserita:

ma così è pericoloso ?? non capisco non ho visto fusibili all'interno

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

gli imetec sono molto sicuri,quando avevo il negozio ne ho venduti centinaia e mai nessun incendio al contrario di qualche termocoperta (non imetec).

Il commutatore che hai escluso non ha elementi di sicurezza all'interno.Il diodo serviva a dimezzare la potenza (I) mentre a (II) era diretto.

L'importante è non andarci a letto con lui acceso,anche se è freddo fuori

Inserita:

quindi teoricamente può restare anche così non è variato nulla rispetto a prima giusto esiste nel caso un selettore a tre vie del tipo interruttore abajour al uale possa mettere il diodo per dimezzare la potenza e portarlo alle funzioni originali con pochi spiccioli ??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se vuoi,certo. Il consumo mi pare fosse una cinquantina di W per piazza

Inserita:

Potrebbe essere il diodo, anche se trovo strano un diodo interrotto di solito vanno in corto A MENO CHE se lo guardi bene potrebbe essere spezzato, non si vede una crepa sul corpo ?

quindi abbiamo:

posizione 0 spento

posizione 1 con il diodo in serie quindi toglie metà semionda e abbiamo la potenza ridotta, perchè dici che il diodo è uno zener ?

posizione 2 diretta piena potenza,

su questa posizione se la resistenza dello scaldaletto è integra se la spina non è difettosa se i cavetti non sono interrotti, se il commutatore ha i contatti in ordine, deve scaldare

 

Inserita:

Chiariamo anche una cosa, lo scopo dei fusibili è evitare un assorbimento eccessivo in modo da non bruciare i fili, non certo salvarti la vita se lo scaldasonno prende fuoco... a quello scopo anche tutti i fusibili del mondo non servirebbero a niente, al massimo interromperebbero quando l'elemento resistivo se ne va in corto, ma a quel punto, è probabile che sia già bruciata mezza casa.

 

La pericolosità è relativa, gli scaldasonno che vendono ora sono elettricamente identici a quelli degli anni '80, in più mettono solo un timer che li spegne in automatico dopo un tot di ore di funzionamento, un selettore di potenza più sofisticato basato su un triac ma ai fatti si tratta sempre di un elemento riscaldante a tensione di rete, introdotto in una trapunta ignifuga che non andrebbe lasciato acceso senza supervisione per tutta la notte.

 

Se lo fai, le possibilità di rimanerci secco sono scarse, ma è ugualmente un rischio.

Inserita:

ok ragazzi grazie 1000 ma riformulo la domanda in maniera semplice ... io ho tolto il selettore a 2 intensità e messo un interruttore da abajur va bene lo stesso ???

esistono dei selettori da abajur a tre vie cosicchè io riesca a inserire il diodo e avere di nuovo le due intensità??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non saprei,cerca su ebay,forse trovi anche l'originale,magari di qualcuno che l'ha conservato recuperandolo dallo scaldasonno bruciato

  • 2 weeks later...
Inserita:

salve a tutti ... riesumo il post perchè da ieri sera non funziona più nuovamente ... ho provato a vedere con il tester se il circuito è interrotto e non lo è, la prova l'ho fatta mettendo il tester su ohm e misurando la resistenza ... se da 1 il circuito è interrotto se da 0 il circuito è chiuso giusto ??? ho detto bene e in questo caso il circuito da 0

 

ho controllato con un cercafase se arriva la corrente dalla spina e funziona pure quella dove potrebbe essere il problema ???

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

su quali punti rilevi resistenza nulla (che poi proprio nulla non dovrebbe essere ma almeno di qualche ohm) ?

Inserita:

dopo l'interruttore se metto i puntali trovo un valore prossimo allo zero ... hai ragione non è proprio zero 

 

può essere che sia la presa difettosa?? all'interno può essere saltato il fusibile x caso??

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...