mostrino Inserito: 4 novembre 2005 Segnala Inserito: 4 novembre 2005 Ciao a tutti,è la 1° volta che discuto su questo sito, inoltre non sono molto esperto di programmazione plc per cui scusatemi se chiedo delle cose magari ovvie per voi.Ho la necessità di comunicare 2 plc S7-200 (una cpu 222 e una cpu 224) in modo freeport per scambiare dei dati tra loro.Cosa posso usare per collegare i 2 plc?inoltre dove posso trovare degli esempi di programmazione?.Ho provato a utilizzare la ricerca, ma tutti gli esempi si riferiscono a collegamenti tra plc e pc ma mai tra plc e plc.
Gabriele Corrieri Inserita: 4 novembre 2005 Segnala Inserita: 4 novembre 2005 Ciaoperchè vuoi rovinarti il week end? Scherzo ... comunque la modalità FREEPORT non ti serve per fare interscambio di dati fra due CPU, se leggi sul manuale di sistema S7200 è tutto spiegato e in S7 MicroWin c'è anche un wizard per una facile implementazione.Ciao
max.bocca Inserita: 6 novembre 2005 Segnala Inserita: 6 novembre 2005 Ricordo di aver provato l'esempio del manuale in ITALIANO per la comunicazione da due S7-200 che non andava, ma se uno leggeva il manuale in "TEDESCO" l'esempio era corretto (penso ad un erro di stampa di un indirizzo)...Se proprio vuoi diverti a crearti un protocollo tuo, puoi prendere spunto dagli esempi del MODBUS master e slave (esempio presente sul CD di Microwin) che non è altro che un applicazione del genere... se non li trovi scrivimi che te i posso mandare alcuni file di prova fatti per trasferire dati...
mostrino Inserita: 10 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2005 CiaoDevo necessariamente utilizzare il modo Freeport perchè in precedenza un plc trasmetteva collegato al PC, mentre ora devo al posto del PC devo inserire un PLC.Dal programma del PLC (fatto da altre persone) sono riuscito a capire (più o meno) come funziona.Ora il mio dubbio è il seguente:per il collegamento tra plc e plc cosa devo usare?in precedenza il plc era collegato al pc tramite il cavo siemens PC/PPIOra posso usare un cavo 9 poli pin to pin o devo usare 2 cavi PC/PPI?. java script:emoticon('', 'smid_1')smilie
Gabriele Corrieri Inserita: 10 novembre 2005 Segnala Inserita: 10 novembre 2005 Ciao come hardware ti basta un cavetto composto da due spine profibus e da cavo profibus, le resistenze di terminazione vanno attivate.Visto tutto l'entourage che ti aspetta, decodificare il protocollo, e ricrearlo sul plc, io valuterei di rimettere mano al software già presente e impostare la comunicazione PPI in rete, secondo me ci metti meno e il lavoro riesce meglio.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora