slemash Inserito: 25 gennaio 2017 Segnala Inserito: 25 gennaio 2017 Buongiorno a tutti, da questa mattina la lavatrice ha deciso che non vuole più centrifugare. In pratica se metto il programma di centrifuga, con o senza capi, inizia la fase di bilanciamento del carico ma poi non parte la centrifuga. Ho provato a scaricare l'acqua e lo scarico sembra funzionare correttamente (sento gorgogliare e credo che questo significhi che non c'è acqua nel cestello) Lo scorso hanno ho cambiato gli ammortizzatori e la bobina tachimetrica che mi faceva sobbalzare il cestello fino a staccarlo. Le spazzole mi sembravano buone. Che sia il condensatore? Se fosse la causa la lavatrice non dovrebbe fare neanche il lavaggio (che invece fa) C'è possibilità di testarlo senza incorrere in rischi di fulminazione?
slemash Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Purtroppo ho aperto la lavatrice ed ho notato che non c'è il condensatore ma solo un filtro antidisturbo. Sigh! Ho visto piccoli condensatori solo sulla scheda. Potrebbero essere arrivate le spazzole? Ma sr così fosse, è normale che funziona il lavaggio e non la centrifuga?
puma87 Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Se la lavatrice ha le spazzole, non ha il condensatore. Il fatto che l'anno scorso erano ancora ok le spazzole, non vuol dire che lo siano ancora. Comunque altre probabili cause sono la scheda (poco probabile) o ancora la tachimetria, in base alla quale magari riconosce, erroneamente, carico sbilanciato e continua a provare a ribilanciarlo. Lo fa solo nel programma separato di centrifuga? O in tutti i programmi? Sia nelle intermedie che finali? Hai notato se continua a provare di continuo a ribilanciare? Escluderei, al momento, problemi al pressostato. Gli ammortizzatori sono ancora in ottimo stato, deduco...
slemash Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Ma la tachimetrica l'ho sostuita l'anno scorso... può essere già andata? Al momento ho avuto modo di provare la centrifuga separata e così non va, continua sempre a ribilanciare. Non ho verificato se fa la stessa cosa nei programmi completi Proverò a dare un'occhiata alle spazzole
slemash Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Buongiorno a tutti, da questa mattina la lavatrice ha deciso che non vuole più centrifugare. In pratica se metto il programma di centrifuga, con o senza capi, inizia la fase di bilanciamento del carico ma poi non parte la centrifuga. Ho provato a scaricare l'acqua e lo scarico sembra funzionare correttamente (sento gorgogliare e credo che questo significhi che non c'è acqua nel cestello) Lo scorso hanno ho cambiato gli ammortizzatori e la bobina tachimetrica che mi faceva sobbalzare il cestello fino a staccarlo. Le spazzole mi sembravano buone. Che sia il condensatore? Se fosse la causa la lavatrice non dovrebbe fare neanche il lavaggio (che invece fa) C'è possibilità di testarlo senza incorrere in rischi di fulminazione?
puma87 Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Perché hai aperto una nuova discussione identica alla precedente? Tra l'altro non è consentito dal regolamento...
slemash Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Hai pienamente ragione, ma credevo di aver inavvertitamentecancellato la precedente discussione e di aver perso la tua risposta(infatti ti ho subito mandato un MP per chiederti di seguire questa nuova). In realtà ho notato che la vecchia discussione esiste già, quindi non appena mi confermi di aver letto questa risposta, provvedo a cancellarla Chiedo scusa a te e a tutto lo staff.
slemash Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 @Puma87, se puoi mi spiegheresti in che maniera le spazzole possono far funzionare il lavaggio e non far funzionare la centrifuga? E' solo una curiosità per capire meglio il funzionamento. Da quel pochissimo che ho capito documentandomi sul motore a spazzole, le spazzole trasmettono corrente al rotore tramite il collettore, giusto? Se queste sono usurate vuol dire che non aderiscono bene al collettore e quindi in teoria non trasmettono corrente a sufficienza per far girare il rotore. Di conseguenza anche il lavaggio non dovrebbe andare, o sbaglio? In che modo l'usura delle spazzole può influire anche sulla centrifuga? Forse perchè il motore in un certo senso non riceve "lo spunto" di voltaggio per aumentare di velocità?
slemash Inserita: 26 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 @Puma87, se puoi mi spiegheresti in che maniera le spazzole possono far funzionare il lavaggio e non far funzionare la centrifuga? E' solo una curiosità per capire meglio il funzionamento. Da quel pochissimo che ho capito documentandomi sul motore a spazzole, le spazzole trasmettono corrente al rotore tramite il collettore, giusto? Se queste sono usurate vuol dire che non aderiscono bene al collettore e quindi in teoria non trasmettono corrente a sufficienza per far girare il rotore. Di conseguenza anche il lavaggio non dovrebbe andare, o sbaglio? In che modo l'usura delle spazzole può influire anche sulla centrifuga? Forse perchè il motore in un certo senso non riceve "lo spunto" di voltaggio per aumentare di velocità? EDIT: 26/01 Questa mattina ho fatto provare un ciclo di lavaggio normale e la centrifuga l'ha fatta! Ora il dubbio si insinua ancora di più......cosa può essere?!?! BoH!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora