Vai al contenuto
PLC Forum


Vaporella POLTI Pro 1100 fa scattare "Differenziale"


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo su questo forum, lo trovo molto utile un grazie a tutti coloro che mi darazzo un supporto.

 

come detto ho un ferro da stiro con caldaia, cosa succede:

Si accende, le due spie sono rosse, ma quando sul ferro da stiro premo il pulsante per erogare il vapore , sento il famoso TAC ( elettrovalvola) ma il vapore stenta ad uscire e esci acqua.

Ieri sera nei vari tentativo è uscita della sabbia di colore rosa, e dopo un po stacca il differenziale sul quadro.

Che ne pensate??

Accetto consigli.

 

Grazie a tutti


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

probabilmente a caldo,la resistenza della caldaia va in dispersione. Verificala ommicamente verso terra con un ohmetro in settato Mohm

Inserita:

Grazie Riccardo

La procedura che devo fare sarebbe la seguente:

Riempio la caldaia di acqua, accendo tutte e 2 le spie, quando la spia della FIAMMELLA si spegne punto il puntalino rosso sulla resistena e quello nero sulla massa.... e leggo il valore in M Ohm   che deve essere 0, mi confermi??

Inserita:

Quando ha scaldato la caldaia,  poi stacchi la spina,  poi come hai detto il puntalino rosso su uno dei 2 poli della resistenza e l altro a massa.  Se non è in dispersione non ti deve segnare nulla,  se è in dispersione ti segna qualche mohm. 

Inserita:

Grazie Giorgio, questa sera farò questa prova.

 

Secondo voi come mai mi ha buttato butori questa sabbietta rossa e invece di fare vapore spruzza acqua/ gocce ??

 

Grazie

Inserita:

Probabilmente avrai l elettrovalvola intasata.o caldaia piena di calcare. 

Inserita:

Buongiorno, brutte notizie, quando ieri sera ho inserito la spina della corrente parte il differenziale....

 

Avete suggerimenti??

 

Grazie a tutti

Inserita:

Se non hai mano messo nulla sicuramente resistenza in dispersione per come ti ha già accennato il caro Riccardo,  allora la prova di dispersione la puoi fare ugualmente senza scaldare la caldaia. 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tester in Mohm tra un terminale della resistenza e la terra.Se il valore non è infinito la resistenza è in dispersione

Inserita:

Grazie a tutti,

come vi ho raccontato ieri sera ho provato con il test la resistenza e tutto ok.

 

La bobina della valvola funzionava ok,

 

Ho smontato la elettrovalvola e dopo aver provato il pistoncino non era del tutto  scorrevole.

 

Oggi ho acquisato la elettrivalavola nuova e BABAN..... tutto funziona alla grande....

Questa sera mia mogllie ci da dentro con il test ( anche perchè abbiamo una montagna di cose da stirare )

 

Speriamo che sia risolto .....

Comunque grazie a tutti per il supporto

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

forse l'elettrovalvola ,oltre che ostruita, aveva il solenoide in dispersione

Inserita:

Bhe che dire, sicuramente Riccardo ne sai più di me..... vedremo questa sera cosa dice il capo ( mia moglie )

 

Grazie ancora

  • 3 years later...
Lucio Della Figliuola
Inserita:

Salve, sono nuovo, mi presento sono Lucio, nuovo del forum.

Ho una vaporella, visivamente pieno di calcare, ripresa da mia zia che sono un paio di volte che arriva a temperatura. esce acqua ed un po di vapore e stacca la luce. Io ho anche notato che la manica della lancia diventa incandescente, è normale??? Io ignorantemente ho pensato che per il troppo calcare la vaporetta va sotto sforzo e stacca e il calore è dovuto al flusso non corretto del vapore. chiedo consigli

Grazie in anticipo a tutti

Inserita:

Lucio , il regolamento vieta accodamenti .

Apri sempre una tua discussione .

Citando marca e modello .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...