plcelectro Inserito: 25 gennaio 2017 Segnala Inserito: 25 gennaio 2017 Ciao a tutti ho una scheda madre con processore socket 775 , fin'ora ho cambiato solo i condensatori gonfi , e all'avvio non mi da nessun segnale di beep girano solo le ventole della scheda madre sembra che non dia segnali di vita , quello che dovrò finire di sistemare sono i contatti del socket e un'smd dietro la scheda madre, prima erano due e si è dissaldato e smarrito e non so come ritrovare la stesso tipo di smd che stava prima.. . vi rilascio sotto le foto delle parti che dovrò finire di sistemare e sperando che dopo quest'altro tentativo che avrò sistemato ste cose funzioni definitivamente senza che la butto , Datemi consigli please
Darlington Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 E' sicuro che siano diodi, molto probabilmente saranno uguali a quello che è rimasto su, tentare non nuoce... in ogni caso se dopo ancora non va, io non ci perderei troppo tempo: le schede 775 nel mercato dell'usato te le tirano dietro...
plcelectro Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Quindi per raddrizzare i contatti del socket come faccio?E per i diodi che dici come li trovo e come a sapere se sono buoni o bruciati?Riferiscimi tutti gli altri test di componentistica elettronica che posso verificare altro
Darlington Inserita: 26 gennaio 2017 Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 Per raddrizzare i pin, una lente e tanta pazienza, sono sottili come capelli e più o meno altrettanto fitti, rischi di spezzarne due raddrizzandone uno. Per i diodi, se ti lanci in riparazioni su schede madri, spero che almeno il tester tu lo sappia usare... provadiodi e verifichi che conducano solo in un verso, dopo averli dissaldati dal pcb. Altre prove... non ho la sfera di cristallo e non mi sono mai lanciato in riparazioni di schede madri per un semplice motivo: è tempo perso, a meno che la scheda non sia qualcosa di proprietario e introvabile, anche a farlo per uso personale è molto più conveniente comprarne una usata. Qualche volta ho cambiato i condensatori per sfizio, la scheda è ripartita e poi la ho regalata via. Una volta lo ho fatto su un alimentatore e lo tengo come "spare" perché sono sicuro che funziona, ma neppure io lo userei su un mio pc personale. Ho amici che facevano overclock e loro a volte riparavano le schede madri che rompevano, perché sono schede di alta gamma che costano un occhio quindi, tanto vale provare... spesso dopo i condensatori sono i mosfet di alimentazione, quelli per il vcore, vram eccetera che se ne vanno in corto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora