Vai al contenuto
PLC Forum


ferro da stiro PHILIPS EASY SPEED PLUS non esce vapore


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti. a questo ferro da stiro , mi e stato detto che non esce piu' vapore . se il problema e il calcareo che ostruisce  i fori nella piastra , e possibile  risolvere il problema facendo  un trattamento esterno con aceto o altro per disincrostare?

oppure e meglio smontare il tutto, per verificare se ci sono altri problemi e ripulire a fondo il tutto?

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

di solito la piastra non è accessibile quindi solo pulizia con liquidi adatti a sciogliere il calcare

Inserita:

ciao Riccardo ,cosa mi consigli come liquidi , aceto , Viakal , o che altro?

il liquido adatto dovrei inserirlo nel serbatoio e fare funzionare il ferro , oppure da spento basta solo  immergere la piastra a bagno del liquido?

Inserita:

Fai prima una prova con il viakal sulla piastra perchè potrebbe lasciare segni o annerire, altrimenti usa l'aceto o uno di quei prodotti per le macchine del caffè,

controlla quanto costa il giochino perchè quei ferri si trovano a 26 €,

appoggia il ferro dentro una vaschetta per alimenti poco piu grande per non sprecare liquido, mettendo sotto due spessorini per non farlo appoggiare, metti del liquido nella vaschetta fino a poco sopra il bordo inferiore della piastra e mettine anche nel serbatoio del ferro,e lascialo li un paio di giorni dandogli una agitata ogni tanto poi lavalo e prova.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Comunque,per esperienza, quando il ferro è intasato di calcare ,anche intervenendo chimicamente si avranno sempre strascichi. Vapore sporco,particelle di calcio che vanno ad occludere altri orifizi,ecc .

Se poi si usa l'aceto,che è pur sempre un acido anche se blando, in alcuni ferri si attiverà il processo di ossidazione delle parti ferrose con conseguenti panni sporchi da ruggine una volta stirati...ecco perchè consigliavo (quando avevo il negozio) di usare sempre acqua distillata o demineralizzata.

Eliminare il calcare dai ferri è possibile solo quando la caldaia o il vano resistenza è accessibile .Allora si può prima trattare con prodotti chimici e poi rimuovere meccanicamente il calcaree residuo con spazzole metalliche.

Inserita:

per Lorenzo -53. provero a fare il trattamento con l'aceto come ai citato tu.

 

per Riccardo. da quando e stato acquistato il ferro , e stata usata esclusivamente  solo acqua demineralizzata o distillata .

e possibile che l'acqua distillata o demineralizzata contenga anche essa una piccola percentuale di calcareo o residui vari?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo,mai come certe acque di rubinetto. Si vede che lo utilizzi parecchio

Inserita:

In effetti anche se dovesse tornare a funzionare dovrà essere lavato per bene pena il rilascio di residui e macchie durante l'uso specialmente con i colpi di vapore e il trattamento potrebbe intaccare alcune parti, noi usiamo l'acqua dei condizionatori quando disponibile oppure le fialette Vaporella da aggiungere in vaschetta e quattro volte l'anno faccio un trattamento con dei kit appositi però abbiamo un ferro a caldaia lo usiamo spesso e vale la pena spenderci qualcosa in manutenzione

E' anche vero che ci sono ferri che costano meno di tre scatole di fialette o di qualche bidone di distillata quindi verrebbe voglia di usarli con l'acqua del rubinetto fino a che durano e poi buttarli magari approfittando di qualche offerta rottamazione dei centri commerciali.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e già, Mr Bean

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...