SmemoM11 Inserita: 11 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 quando vado su Asterisk logfile mi appare questo
radiation74 Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 Fatico a capire. Se entri nei Sip Settings dovresti entrare anche nei log. Tra l'altro quel messaggio doveva apparirti la prima volta che tentavi di accedere a FreePbx da Elastix. E come leggi anche nel messaggio che hai postato devi andare nei security settings e abilitare l'accesso diretto a FreePbx. Credo che faresti meglio a partire da zero.
SmemoM11 Inserita: 12 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2017 ok reinstallo tutto da zero
SmemoM11 Inserita: 13 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2017 ho reinstallato tutto stando attendo di inserire la stessa password di root per il php e sql ma quando vado in asterix log file mi spunta sempre quella schermata
radiation74 Inserita: 13 febbraio 2017 Segnala Inserita: 13 febbraio 2017 La schermata dovrebbe uscire al primo accesso da Elastix a Freepbx. segui le indicazioni del messaggio e vai in security e abilità l'accesso diretto a freepbx. Se lo hai già fatto svuota la cache del browser
SmemoM11 Inserita: 13 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2017 ho già attivato l'accesso, proverò a scuotare la chache
radiation74 Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Confermo che hai problemi di NAT; c'è da fare un po' di prove con il file sip-nat conf; spesso dipende anche da come il provider lo gestisce. Puoi fare un'altra prova aprendo il range di porte da 10000 a 20000 tcp. Non usare i nomi host semplici. Nel tuo caso dovresti aggiungere al nome centralinovoip.local non è la causa della mancata registrazione ma potrebbe portare problemi con le extension
SmemoM11 Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 ma ora risulta registrato, solo che quando chiamo mi dice che il servizio non è disponibile. non so se può essere di aiuto attualmente ho un LinkSYS SPA112 funzionante
SmemoM11 Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 come posso aggiungere .local?
radiation74 Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 No ma fammi capire, non dirmi che hai lo stesso account registrato su entrambi gli apparati!
SmemoM11 Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Ma quello lo stacco quando provo
radiation74 Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Si ma se lo stacchi poco prima.....con il VoIP non è come lavorare con linee RTG.
SmemoM11 Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Anche se lo stacco il giorno prima non va
radiation74 Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Comunque che hai problemi di NAT e decisamente chiaro. Quello poteva essere una causa. Prova ad aprire le porte che ti ho detto e assicurati che il tuo provider internet non blocchi il VoIP
SmemoM11 Inserita: 15 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 ho aperto le porte anche se da una verifica sembrano chiuse. il provider non blocca il voip in quanto come ti dicevo ho quell'adattatore funzionante
radiation74 Inserita: 15 febbraio 2017 Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 Non so cosa dirti;dal log è chiaro che il problema c'è. Senza essere davanti è difficile guidarti. Hai detto che il trunk si registra; hai provato a fare delle chiamate ?
SmemoM11 Inserita: 15 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 ho provato a chiamare dovrei configurare gli interni
radiation74 Inserita: 15 febbraio 2017 Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 Ovvio che servono interni registrati e regole di entrata e uscita
SmemoM11 Inserita: 15 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 Ok ora provo a configurare gli interni e regole di entrata e uscita
SmemoM11 Inserita: 20 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2017 ho problemi con il pc e sto optando per prendere un raspberry quale mi consigli e coso mi congili di usare asterix o freepbx? Grazie
radiation74 Inserita: 20 febbraio 2017 Segnala Inserita: 20 febbraio 2017 Se usi Asterisk NON hai alcuna interfaccia grafica. Devi fare tutto da riga di comando. Se non hai dimestichezza ti consiglio quindi FreepBX che ha già una distro compilata per raspberry. Per esperienza però non metterei mai un raspberry in produzione.......è davvero poco stabile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora