Vai al contenuto
PLC Forum


impianti inim smartliving


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti, ho alcune domande da porgere per gli impianti smartliving:

-aggiornamenti sono indispensabili o sono meglio evitarli?

-nexus è una apperchiatura che funziona bene o è meglio uno smartlink GP?

-risponditore vocale: qunado chiamo una centrale e premo un tasto perchè dice es attivato scenario 1 e non impianto inserito totale?

-non capisco come associare messaggi vocali agli eventi ad esempio scadenza sim, credito basso o es contattare tecnico

 

grazie

 


Inserita:

Alcuni aggiornamenti portano nuove funzioni e altri risolvono alcuni bug quindi questi ultimi andrebbero fatti.

 

Nexus è superiore a Smartlink, però funziona su bus quindi ha una piccola vulnerabilità in più (che si risolve mettendolo nel box centrale e con un isolatore).

 

Il risponditore dice scenario 1 perché chi ha programmato l'impianto non ha personalizzato i messaggi vocali.

 

Per associare i messaggi vocali devi andare nella sezione Eventi sul software Smartleague.

 

P.S. Scrivi col carattere standard perché questo non si legge granché...

Inserita:

Aggiungo che l'aggiornamento firmware è un operazione molto delicata che va fatta con cautela e vari accorgimenti. Se va male l'aggiornamento potresti dover reinviare la periferica in assistenza. Se non ti servono le nuove funzioni e non hai problemi nell'impianto quindi niente bug lascia tutto invariato. Se ti va di sperimentare usa un portatile con batteria inserita, collega le due viti della porta seriale così non può disconnettersi e aggiorna pure. 

Inserita:

Secondo me (e sottolineo secondo me), se un impianto è montato, collaudato e funzionante, non vedo la necessità estrema di aggiornare le periferiche per il cliente. Gli aggiornamenti vanno eseguiti solo al momento dell'installazione da parte dell'installatore (nel caso non fossero con ultimo software ma se è nuovo ne dubito) oppure se si devono aggiungere periferiche nuove che altrimenti non sarebbero compatibili.

Inserita:

Comunque si, in linea di massima sono d'accordo con Andrea e Antonio.

Inserita:

ringrazio delle risposte, avete per caso problemi con contatti magnetici mc 100 associati a Bx optex o semplicemente da soli?

Bs100/10 secondo voi è un buon ricetrasmettitore o notate problemi di utilizzo e programmazione?

per associare un evento come per esempio scadenza sim come si può operare?

 

 

 

Inserita:

È ovvio che barriera+contatto è meglio del solo contatto. Lo stesso vale per i sensori a tenda.

 

Sul via radio Inim non ho trovato nemmeno una pecca, direi che è perfetto.

Riguardo al modulo radio ovviamente il BS200 è più recente, supporta nuove periferiche radio e per forza di cose avrà più supporto/compatibilità nel tempo.

 

Per la segnalazione di scadenza sim non mi ricordo se c'è questa funzione nel Nexus... Qualcun altro è sicuramente più aggiornato di me.

Inserita:

La scadenza sim è difficilissima da gestire in una centrale d'allarme, in quanto si sposta e il gestore la aggiorna ad ogni ricarica ed è per questo che non è stata inserita nel software Inim.

Di conseguenza serve ben poco inserire la scadenza all'atto dell'installazione come si fa con alcune centrali.

 

In Inim è possibile programmare un evento periodico (dei 4 disponibili) ogni tot di ore corrispondente a 10 mesi ma... la soluzione migliore è direzionare i messaggi del gestore su un un numero di cellulare (opzione disponibile), tra i quali ci sarà quello di imminente scadenza della sim.

Unico fastidio è che arriveranno anche altri sms pubblicitari del gestore.

Inserita:

Ciao Panter, 

riguardo al direzionamento dei messaggi del gestore su altra sim, va fatto dalla centrale o bisogna chiamare il gestore e chiedere a loro?

Inserita:

Va fatto da software Smartleague nel menu Nexus/Comandi da chiamata, impostando il numero telefonico su cui deviare gli sms ricevuti (fleggando "ricevi sms deviati".

Il gestore, il messaggio di avviso lo manda al numero della sim, e il nexus lo invia al n° telefonico impostato.

Inserita:

sapete come generare un codice di coercizione?

cioè un codice che se eseguito genera un evento che non faccia suonare la sirena ma che attivi una telefonata a una persona dicendo

"attenzione tentata rapina sotto coercizione"

 

 

Inserita:

e come si impostano i comandi chiamata perchè sinceramente non ho avuto bisogno e non ne capisco l'utilità!!!!

Inserita:

L'anticoercizione va abbinata a un Disnserimento totale, quindi va creato un nuovo codice (diverso dai codici per normale Inserimento/Disinserimento).

Il codice Disinserisce l'impianto e si sfrutta l'evento "riconosciuto codice xxxxxx" per attivare solamente il numero di telef. a cui si vuole inviare il messaggio. Occorre però fleggare l'opzione "Evento silenzioso" e disattivando qualsiasi uscita d'allarme acustico (per precauzione).

Sempre nell'evento, abiliti il combinatore a trasmettere solo il messaggio A (in opzione puoi aggiungere il messaggio "indirizzo")scegliendo uno dei messaggi liberi (es. messaggio 1) dove hai precedentemente registrato il messaggio che desideri.

 

Inserita:
Quote

e come si impostano i comandi chiamata perchè [....] non ne capisco l'utilità!!!!

 

Basta che leggi il manuale....

ma..., cosa intendi per "comandi chiamata"????  beato chi ti capisce!!!!

poi..., se non ne comprendi l'utilità significa che non ti servono.

Inserita:

giusto non mi sono spiegato bene.

allora nella sezione nexus trovo 5 voci

la seconda c'è scritto comandi da chiamata

non capisco come si configurarano e a cosa servono di preciso;

sono stato sufficientemente chiaro?

 

 

 

 

Inserita:

Questo succede quando si fa una domanda su un argomento e poi si passa ad una successiva senza concludere la precedente.

 

I comandi "da" chiamata sono utili solo per usare una macro di comando su riconoscimento del numero telefonico chiamante, e se si reputa inutile, non la si usa. Però impostando un numero telefonico di cellulare, si possono "deviare" su questo numero gli sms non conformi a comandi in arrivo al nexus (tra i quali sono compresi anche gli sms del gestore).

 

Inserita:

vi ringrazio per le info

 

 

 

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

buonasera a tutti, volevo chiedere info per quanto riguarda lo stato impianto:

è possibile gestirlo solo da applicazione scenario o ci sono altri metodi?

lo consigliate di metterlo oppure no?

Inserita:

Cos'è questo stato impianto? Spiega meglio cosa intendi fare 

Inserita:

Buonasera a tutti. Presumo si riferisca allo stato delle aree. Io l'ho impostato e ogni tanto chiamo la centrale attraverso NEXUS per conoscere lo stato delle aree. 

Inserita:

Penso che da remoto sia più utile conoscere lo scenario inserito.

Inserita:

mi riferisco all'attivazione del led della sirena ad impianto inserito, alcuni lo chiedono come deterrente per far "vedere" che l'impianto è inserito

tuttavia altri non lo vogliono proprio perchè la luce sta a significare impianto inserito e hanno paura che se dimenticano di accenderlo tutti possono vedere lo stato dell'impianto

voi cosa consigliate? c'è una norma da seguire?

Inserita:

Se non espressamente richiesto, io non attivo mai il led di stato in sirena. Ricordo che le normative di Grado 3 prescrivono la disabilitazione dei led anche sui lettori.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...